Questa settimana vi vogliamo consigliare una serie dolce e romantica che farà sciogliere anche i cuori più freddi, disponibile in streaming su PrimeVideo. Lasciatevi colpire
In Corea del Sud c’è una piccola isola, Jeju, spazzata dal vento dove i mandarini maturano piano sotto il sole e dove la terra conserva
Con La leggenda della volpe a nove code, ci troviamo di fronte a una serie che mescola sapientemente mitologia, fantasy e dramma, portando sullo schermo
The trauma code è una serie coreana distribuita da Netflix a gennaio 2025 adrenalinica e coinvolgente, che già dal primo episodio non si perde in
Train to Busan è un film sudcoreano del 2016 di Yeon Sang-ho con Gong Yoo, Jung Yu-mi, Ma Dong-Seok e Kim Su-an, Zombie-movie acclamato dalla
Nel cuore del quartiere multietnico Esquilino, a piazza Vittorio, in una Roma che è un gran bazar, si aggira Mei (Yaxi Liu), una determinata ragazza
Susanna! (Bringing Up Baby!, 1938) ha la fama di scrigno della screwball comedy (commedia svitata) ed è il titolo spumeggiante che mette perfettamente in campo
Questa settimana vi vogliamo consigliare una serie dolce e romantica che farà sciogliere anche i cuori più freddi, disponibile in streaming su PrimeVideo. Lasciatevi colpire
Ho avuto il piacere di intervistare un’artista vero, Francesco Cavestri, pianista jazz e ideatore di colonne sonore. Il giovane pianista sarà in concerto il 17
Inside The Show ha nuovamente il grande piacere di incontrare la regista Luna Gualano, intervistata qualche anno fa in occasione dell’apprezzatissimo zombie movie “Go Home”.
Sabato 24 giugno, alla 69esima edizione del Taormina Film Fest, si è tenuta la Conferenza Stampa per il lungometraggio Lucasfilm Indiana Jones e il Quadrante
La redazione di InsidetheShow ha avuto il piacere di incontrare una delle più belle voci del doppiaggio italiano, Chiara Gioncardi, che ha prestato e presta
Ci sono romanzi che si leggono e romanzi che si vivono e questo è proprio ciò che accade con Il circo della notte di Erin
Gli scatti più recenti hanno reso virale l’immagine di un Clint Eastwood, incurvito dagli anni, aggirarsi sul set e dietro la macchina da presa, visibilmente
Un’opera barocca al Teatro dell’Opera di Roma, dal 18 al 26 marzo. E che opera: Alcina di G. F. Händel, con la direzione di Rinaldo
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione