Oppenheimer, nelle sale dal 23 agosto 2023 è l’ultimo capolavoro del regista britannico Christopher Nolan, candidato al premio Oscar per la miglior sceneggiatura con Dundirk nel
Rosei cieli per la cinematografia d’oltreoceano e non solo, che la regista di Lady Bird (2007) e Piccole Donne (2019) Greta Gerwig, con la sua
Esordio alla regia per Ambra Principato, che con il suo lungometraggio Hai mai avuto Paura, in uscita nelle sale il 27 luglio 2023, si presenta
Bigna e Frank (gli ottimi Valentina Crisafulli e Dominik Fellmann) sono giovani e belli. Iscritti ad una chat di incontri erotici, contrariamente ad ogni aspettativa
Al cinema dal 12 Luglio, ma visto in anteprima da Insidetheshow ieri sera, il nuovo attesissimo Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, prodotto e
Quando la Blumhouse Productions concede ad un’opera di entrare nella sua casa degli orrori, ciò che ne può venir fuori è un raffinato capolavoro della
La condizione umana nel lavoro è sicuramente un tema universale: il lavoro come strumento per trovare un posto nella società, come occasione di riscatto e
Un attore straordinariamente poliedrico, che abbiamo imparato a conoscere per le eccezionali doti di sapersi adattare a qualunque ruolo, che sia di azione, drammatico, comico,
Sabato 24 giugno, alla 69esima edizione del Taormina Film Fest, si è tenuta la Conferenza Stampa per il lungometraggio Lucasfilm Indiana Jones e il Quadrante
La redazione di InsidetheShow ha avuto il piacere di incontrare una delle più belle voci del doppiaggio italiano, Chiara Gioncardi, che ha prestato e presta
Caparezza è uno di quei nomi che non ha certamente bisogno di presentazioni. Dal 2003, anno di uscita della dirompente “Fuori dal Tunnel”, infatti l’artista
Con l’arrivo del mese di dicembre, come ogni anno, lo spirito e l’atmosfera natalizia hanno invaso le città italiane e non solo, portando con loro
“Perchè occuparsi di François Truffaut? Perchè è un regista originale, nell’ambito di quella Nouvelle Vague che, alla fine degli anni 50 e all’inizio degli anni
La giovane e indipendente Casa Editrice Edizioni della Sera, di Stefano Giovinazzo, nel 2015 crea “Roma per sempre“, marchio editoriale che racconta la Capitale tramite
Caparezza è uno di quei nomi che non ha certamente bisogno di presentazioni. Dal 2003, anno di uscita della dirompente “Fuori dal Tunnel”, infatti l’artista
Commenti Recenti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto