Nel cuore del quartiere multietnico Esquilino, a piazza Vittorio, in una Roma che è un gran bazar, si aggira Mei (Yaxi Liu), una determinata ragazza
Un film d’animazione per ragazzi che non veicola messaggi retorici e stereotipati, capace di coinvolgere sia la mente che il cuore in una storia che
The Wolf Man di Leight Wannel trae libera ispirazione dall’omonimo film del 1941 di George Waggner ed è prodotto dalla Blumhouse Productions, distribuito sempre dalla
Siamo in Slovenia nel periodo della pandemia e Maja, una psicologa appena divorziata, si trasferisce dalla capitale in una piccola cittadina di provincia insieme al
Negli ultimi giorni è esploso il fenomeno Squid Game che ha fatto impazzire il Mondo intero. Anche chi non ha ancora guardato la serie ne
Il regista Robert Eggers con Nosferatu ha voluto rendere omaggio a Nosferatu il vampiro, capolavoro di Friedrich Murnau (1922). Il rifacimento infatti trasuda venerazione per l’ombra dell’autore
Un amore splendido L’idea di partenza di Un amore splendido (An Affair to Remember, 1957), grande successo interpretato da Cary Grant e Deborah Kerr e
L’amicizia tra Cary Grant e Ingrid Bergman, che il set del film di Alfred Hitchcock Notorius – L’amante perduta (Notorius,1946) immortalò sul grande schermo, è
Ho avuto il piacere di intervistare un’artista vero, Francesco Cavestri, pianista jazz e ideatore di colonne sonore. Il giovane pianista sarà in concerto il 17
Inside The Show ha nuovamente il grande piacere di incontrare la regista Luna Gualano, intervistata qualche anno fa in occasione dell’apprezzatissimo zombie movie “Go Home”.
Sabato 24 giugno, alla 69esima edizione del Taormina Film Fest, si è tenuta la Conferenza Stampa per il lungometraggio Lucasfilm Indiana Jones e il Quadrante
La redazione di InsidetheShow ha avuto il piacere di incontrare una delle più belle voci del doppiaggio italiano, Chiara Gioncardi, che ha prestato e presta
Questa settimana vi proponiamo qualcosa di diverso dal solito, un docu-romanzo di Marjorie Wallace che parla di uno dei casi psicologici più strazianti, diventato un
“Io da grande voglio fare il geometra”, aveva detto da ragazzo Massimo Troisi. Ma poi, superata l’impasse della visione di un film perfetto e irraggiungibile
Un’opera barocca al Teatro dell’Opera di Roma, dal 18 al 26 marzo. E che opera: Alcina di G. F. Händel, con la direzione di Rinaldo
Negli ultimi giorni è esploso il fenomeno Squid Game che ha fatto impazzire il Mondo intero. Anche chi non ha ancora guardato la serie ne
Commenti Recenti
Juno – Recensione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione