
Regia: Andrea Bettinetti; documentario, Italia 2021 Interpreti: Marina Cicogna, Liliana Cavani, Ginevra Elkann, John Elkann,
Dai produttori di Lo Chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out è in arrivo nelle sale, dall’8 giugno, l’ultima favola urbana diretta da Davide Gentile, Denti
George, lo scanzonato autista di autobus che s’innamora della ragazza nicaraguense Carla in quel film intenso e imperfetto che si intitola La canzone di Carla
Il sentimento sociale anima nel profondo Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà (Jimmy’s Hall, 2014) dove i sogni d’indipendenza e libertà tornano decisamente
A spasso nei meandri dell’afrodisiaca e magnetica psiche alleniana e a metà strada tra Broadway e un palcoscenico greco, La Dea dell’amore, tenero e sensuale
Nel momento in cui si attiva la scelta di visione su uno specifico genere cinematografico piuttosto che un altro, generalmente si ha una mira concreta
L’esordio nelle sale cinematografiche di Ken Loach risale al 1967 ed è figlio diretto dell’esperienza televisiva e documentaristica del regista: Poor Cow (id.) è il
Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, un film del 1970 diretto da Elio Petri ed interpretato da Gian
In Serenity – L’Isola dell’Inganno (2019) di Steven Knight, Anne Hathaway, con cappello di paglia a falda larga sui capelli biondi, cerca di convincere il suo
Caparezza è uno di quei nomi che non ha certamente bisogno di presentazioni. Dal 2003, anno di uscita della dirompente “Fuori dal Tunnel”, infatti l’artista
Con l’arrivo del mese di dicembre, come ogni anno, lo spirito e l’atmosfera natalizia hanno invaso le città italiane e non solo, portando con loro
Il cinema nord-europeo e, in particolar modo scandinavo, è da sempre riuscito a ritagliarsi uno spazio per nulla secondario nel mondo della cinematografia internazionale, complice
All’interno della sala 4 del Cinema Adriano a Roma, dopo aver assistito alla proiezione del lungometraggio di Umberto Carteni Quasi orfano, si è tenuta la
La giovane e indipendente Casa Editrice Edizioni della Sera, di Stefano Giovinazzo, nel 2015 crea “Roma per sempre“, marchio editoriale che racconta la Capitale tramite
Cosa accade quando un’antica conoscenza, quale l’astrologia, viene asservita alla politica? A chiederselo è lo scrittore Andrea Paggi, uscito sul mercato editoriale in questo autunno con La
Caparezza è uno di quei nomi che non ha certamente bisogno di presentazioni. Dal 2003, anno di uscita della dirompente “Fuori dal Tunnel”, infatti l’artista
Commenti Recenti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto