Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Cinquanta sfumature di grigio – Recensione

Cinquanta sfumature di grigio – Recensione

Lucrezia Bordi Recensioni Feb 15th, 2015 0 Comment

Quando la studentessa Anastasia Steele (Dakota Johnson), intervista  il giovane ed affascinante imprenditore Christian Grey (Jamie Dornan), tra di loro subito nasce un desiderio reciproco, i due iniziano a frequentarsi e se da una parte la giovane cerca una storia romantica e seria, Mr Grey rimane distaccato e freddo nei comportamenti. Il motivo? Christian non è come molti uomini, ha delle tendenze “diverse” in fatto di sessualità ed Ana se ne renderà conto più tardi quando l’uomo le chiederà di firmare un contratto in cui lei dovrà acconsentire ad essere sottomessa a lui.

Cinquanta-Sfumature-di-Grigio_Locandina-Italiana

Tratto dall’omonimo best seller di E.L James (pseudonimo di Erika Leonard), per essere più precisi il primo di una trilogia, “Cinquanta sfumature di grigio” è essenzialmente una love story con qualche momento meno convenzionale, non un film erotico. Mr Grey è Jamie Dornan (già visto nella serie C’era Una Volta), un uomo misterioso, miliardario a soli 27 anni e molto bello fisicamente, di Seattle. Ana è Dakota Johnson (The Social Network) vive a Portland, è una studentessa di letteratura inglese, romantica e sognatrice, impacciata e goffa soprattutto di fronte al giovane. Due personaggi all’apparenza incompatibili se non fosse che, come ci si aspetta, lei si innamora perdutamente di lui e noncurante delle strane ossessioni che ha l’uomo, lo asseconda. Sì perché Christian Grey, cosa che ormai sanno tutti anche solo per sentito dire, possiede “50 sfumature di perversione” dentro sé e cerca in una donna, una persona da sottomettere e non da amare. L’uomo infatti, per tutelare sé stesso e la donna che accetta il compromesso, è solito far firmare un contratto in cui la “sottomessa” si impegna a seguire diete equilibrate, a non strafare con alcol, a mantenere il massimo della riservatezza ed accettare ogni ordine che il “dominatore” le impone. Anastasia, inizialmente titubante ma che sembra sciogliersi poco dopo, tanto forte sembra essere il desiderio verso l’uomo, accetterà il patto ma senza firmare il contratto. Ora, ci si aspetterebbe una pellicola in cui si susseguono scene dal gusto sadomaso, in cui il sesso è la chiave di volta del film: non è così. Vietato ai minori di 14 anni, poi, perché ? Le scene hot non sono così numerose come si pensava ed ovviamente l’effetto vedo-non vedo lascia tutto all’immaginazione. Nulla a che vedere, per esempio, con il Nymphomaniac di Lars Von Trier. Il nudo integrale resta ovviamente per la donna, mentre come da copione, dell’uomo le inquadrature spaziano tra volto-addominali. La storia quindi sembra essere più interessante quando i due tentano di vivere un rapporto tra persone “normali” quindi addio al bondage, alle manette, i frustini e benvenuti giri in elicottero su città illuminate, MacBook Pro, abiti ed automobili in regalo (quasi a ricordare i regali che Richard Gere fa in Pretty Woman o Anthony Hopkins in Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni). Perché in fondo è questo che piace alle donne, sapere che forse un po’ ci si può ritrovare in una storia simile: in una donna che ama qualcuno che la corrisponde fino ad un certo punto. Lei molto (troppo) accondiscendente, finisce per starci male e soffrire perché si rende conto che i due non vogliono la stessa cosa, ovviamente quando è troppo tardi. Il tutto preparato e servito con una colonna sonora composta da hit che ritroviamo non solo di base ad una vista panoramica mozzafiato (diciamocelo, la fotografia è eccezionale in alcune parti), ma anche nelle scene più calde: da una rivisitazione della più che famosa “Crazy In Love” di Beyoncè, fino alla romantica “Love Me Like You Do” di Ellie Goulding.

“Fifty Shades of Grey” è diretto da Sam Taylor-Johnson (al suo secondo lungometraggio, il primo sulla storia di John Lennon) e la fotografia curata da Seamus McGarvey (The Avengers), Oscar assolutamente non a caso. La pellicola, insomma, potrà piacere e non, sicuramente riceverà più consensi da parte del pubblico femminile, che da quello maschile, ma è comprensibile. L’attesissimo film, tratto da quel libro che ha fatto scalpore, dunque è da vedere o no? A voi il giudizio, de gustibus..

Scheda del film

Titolo: Cinquanta sfumature di grigio (Fifty Shades of Grey)
Regia :
Sam Taylor-Johnson
Sceneggiatura :
Kelly Marcel, Patrick Marber, Mark Bombarck
Cast :
Jamie Dornan, Dakota Johnson, Eloise Mumford, Luke Grimes, Jennifer Ehle, Victor Rasuk, Marcia Gay Harden, Max Martini, Rachel Skarsten, Dylan Neal, Anthony Konechny, Callum Heith Rennie
Genere :
Drammatico, Erotico, Sentimentale
Durata :
125’
Produzione :
Focus Features, Michael De Luca Productions, Trigger Street Productions
Distribuzione :
Universal Pictures Italia
Nazione :
USA
Uscita :
12/02/2015

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Lucrezia Bordi

Articoli correlati

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

C'era una volta Cary Grant

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Roberto Lasagna Lug 14th, 2025
Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

C'era una volta Cary Grant

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

Roberto Lasagna Lug 1st, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133