Charli XCX, simbolo di ribellione e di “girl power” si è fatta riconoscere molto bene nel corso dell’ultimo anno e tutt’ora con l’uscita del suo terzo disco “Sucker“. Come si può intuire dal nome, non è un album dai temi tranquilli e spensierati anzi, porterà con sè tutta la trasgressione e la ribellione presente al giorno d’oggi. Vincitrice di numerosi premi, tra cui l’ultimo proprio recentemente durante i Grammy Awards per la collaborazione con Iggy Azalea, altra artista che ha collaborato a far conoscere Charli con la sua canzone “Fancy”. Abbiamo 4 singoli usciti prima della pubblicazione di Sucker, uno tra i più conosciuti è sicuramente “Boom Clap” canzone usata come colonna sonora del film “Colpa delle stelle“. Subito dopo abbiamo “Break the rules”, “Breaking Up” e l’ultima rilasciata meno di un mese fà “Doing it” che vede il featuring con Rita Ora.
Diamo subito il benvenuto all’ascolto del disco con un bel saluto a tutti gli “haters” e a tutti quelli che le vogliono del male, insomma un intro significativo. Sucker segna l’inizio di un disco movimentato, come deve essere. Base accattivante e la spensieratezza dell’essere giovani accompagnano il singolo Break the rules. Non si scorda mai il luogo di nascita giusto? per Charli la sua amata Londra è molto importante come dice spesso anche nelle interviste, ora però vive in america precisamente a Hollywood e nella sua London Queen, spiega come come si vive il sogno americano da vera “regina londinese” mantenendo sempre lo stesso stile “retro pop”, per passare poi ai vari amori mancanti nell’altro singolo Breaking up. Fino adesso il suono di ogni brano mantiene sempre la stessa sonorità, Gold Coins non si distacca molto dai brani precedenti anche se i ritmi questa volta rallentano leggermente. Charli canta dei soldi ottenuti in quest’anno molto fortunato, un po’ sfacciata e prematura forse, così come è arrivata potrebbe benissimo sparire allo stesso modo. Ora si passa al singolo per eccellenza ovvero Boom Clap che non ha assolutamente bisogno di presentazioni, tratta l’amore (principalmente) adolescenziale con metafore che hanno legato tante persone a questo brano. Ospite d’eccezione del prossimo brano è Rita Ora, con l’ultimo singolo uscito Doing It, dai toni più calmi rispetto ai brani precedenti, restando “in piedi” tutta la notte divertendosi come non mai. Torna lo stile “retro” con una base molto bella per Body Of My Own, facendo rialzare un pò il clima del disco. Un pò di autocelebrazione ci vuole no? Famous ci spiega come si trova con tutto il successo che stà accumulando durante questi anni, per passare a una delle canzoni più “toste” ovvero Hanging Around, mollare tutto e viaggiare per cambiare aria, che è un pò la filosofia della maggiorparte dei giovani d’oggi. Un pò di “depressione” è presente in Die Tonight, potrebbe morire stanotte dice, dopo tutto il successo della serata passata. Toni pesanti quindi, presenti soprattutto verso la fine del disco, anche Caught in the Middle con una base tranquilla a suon di chitarra e batteria per una canzone “drammatica” presa in pieno dalla potenza dell’amore. Conclude in bellezza con Need Your Love, una base spensierata e tranquilla che ci riporta indietro di alcuni anni, e questo desiderio di voler amare qualcuno fino alla follia abbraccia questo ultimo brano. Oltre a questa edizione dell’album, è presente la “Target deluxe edition” che comprende 2 brani aggiuntivi, ovvero Money, chi non ha bisogno di soldi? Charli spiega benissimo questo suo desiderio in questo brano e un remix inedito di Break the rules.
TRACKLIST
1. Sucker
2. Break The Rules
3. London Queen
4. Breaking Up
5. Gold Coins
6. Boom Clap
7. Doing It
8. Body of My Own
9. Famous
10. Hanging Around
11. Die Tonight
12. Caught in the Middle
13. Need Your Love
In conclusione Sucker è un ottimo album sotto il punto di vista musicale, con sonorità, tra “old” e recenti che accontentano un pò tutti. Da una ragazza come lei c’era da aspettarselo un album così trasgressivo, volgare e spensierato, e se cercate tutto questo, allora è l’album che fà per voi.
Lascia un commento