Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / StreetviewReview#5: Sei personaggi in cerca di… Oscar

StreetviewReview#5: Sei personaggi in cerca di… Oscar

Alessio Nicotra Notizie Feb 27th, 2015 0 Comment

J-K--Simmons-Patricia-Arquette-Julianne-Moore-e-Eddie-Redmayne_image_ini_625x465_downonly

Il numero di questo mese della rubrica #StreetviewReview è dedicato ad alcuni dei protagonisti della notte degli Oscar. Queste personalità hanno ricevuto, nelle diverse categorie in cui erano candidati, quello che è senza ombra di dubbio il riconoscimento più ambito per tutti coloro che lavorano nel mondo del cinema guadagnandosi di fatto un posto nella storia al fianco di tanti altri mostri sacri. Non si tratterà ovviamente di un resoconto della cerimonia ma semplicemente di un omaggio (dovuto) a queste importanti figure.

UNA TEORIA DA OSCAR L’interpretazione di Eddie Redmayne (premiato nella categoria “Miglior Attore Protagonista”) nel film ‘La Teoria del Tutto’ è qualcosa di davvero impressionante, si tratta di quel genere di cose che ti fa amare il cinema e ti fa apprezzare il lavoro e il talento di un attore che cura anche i minimi dettagli fino a diventare fondamentalmente lui stesso il personaggio che deve interpretare. Inglese e con le lentiggini “alla Robert Redford”, quello di Redmayne è un talento esploso improvvisamente come un fulmine a ciel sereno: tanto teatro agli esordi, qualche apparizione in TV e poi alcuni ruoli in diverse produzioni cinematografiche più o meno importanti (tra cui ricordiamo ‘Les Misérables’) prima della consacrazione definitiva nei panni di Stephen Hawking. Generalmente l’Oscar rappresenta il punto più alto nella carriera di un attore, noi però siamo pronti a scommettere che per Redmayne si tratti solo dell’inizio di una carriera lunga e ricca di soddisfazioni.

LA QUINTA VOLTA E’ QUELLA GIUSTA Il premio per la “Miglior Attrice Protagonista” è invece andato a Julianne Moore e qui il discorso è abbastanza diverso da quello fatto per Redmayne. Con una carriera iniziata più di venticinque anni fa, l’attrice statunitense ha fatto incetta di nomination e di premi prestigiosi ma l’ironia del destino ha voluto che il suo ricchissimo curriculum si portasse dietro una macchia per tutti questi anni: la mancata vittoria dell’Oscar. Dopo quattro candidature senza vittoria però questa “maledizione” si è interrotta proprio lo scorso 22 febbraio quando la Moore è riuscita a portare a casa la statuetta per la sua interpretazione in ‘Still Alice‘. Stra-favorita sin dall’uscita delle candidature, l’annuncio della vittoria dell’attrice di film come ‘Hannibal‘ e ‘Il Fuggitivo‘ è stata poco più di una formalità che ha finalmente eliminato quella fastidiosa e immeritata macchia sul suo curriculum.

oscar_2015_lista_vincitori

UN OSCAR A RITMO DI MUSICA A trionfare nella categoria ‘Miglior Attore non protagonista’ è stato invece J.K. Simmons. Una vita cinematografica da “attore di supporto”, molti lo ricorderanno sicuramente per il ruolo del saccente J. Jonah Jameson nella prima trilogia dedicata al personaggio di Spiderman. Ma l’attore originario di Detroit è molto più di questo. Veterano del grande schermo e uomo di punto del piccolo (è stato protagonista della serie ‘The Closer’, molto amata negli USA), Simmons ha lavorato con alcuni dei maestri del cinema come i fratelli Coen e Woody Allen e si è aggiudicato la statuetta per la sua interpretazione in ‘Whiplash‘ vestendo i panni di un personaggio che è stato più volte paragonato al sergente Hartman di ‘Full Metal Jacket‘. Una figura “negativa” che ha esaltato però le grandi doti interpretative dell’attore 60enne. Del resto si sa, il fine giustifica i mezzi.

12 ANNI E UN PREMIO Tra le tante pellicole in gara è spiccata subito la particolarità di ‘Boyhood‘, film scritto e diretto da Richard Linklater e girato in 12 anni (dal 2002 al 2013). Agli Oscar però l’unica a trionfare per questa pellicola è stata Patricia Arquette che, con la sua interpretazione nei panni di Olivia Evans, ha vinto il premio nella categoria ‘Miglior attrice non protagonista’. Già vincitrice del BAFTA, del Golden Globe e di altri importanti riconoscimenti per questo ruolo, la vittoria dell’Academy Award ha consacrato ufficialmente l’attrice etichettando la sua performance come il fiore all’occhiello di tutto il film. Patricia Arquette, conosciuta al grande pubblico soprattutto per il serial ‘Medium‘ vanta già una filmografia ricchissima ma è probabile che proprio la vittoria dell’Oscar potrà darle quella credibilità davanti al pubblico e agli addetti ai lavori utile a segnare una svolta decisiva nella sua carriera.

US-OSCARS-PRESS ROOM

MESSICO, GLI ANNI D’ORO Il Messico fa il bis. Dopo la vittoria dello scorso anno di Alfonso Cuarón con il film ‘Gravity‘, il premio ‘Miglior Regista’ di questa edizione è andato a Alejandro González Iñárritu, altro cineasta messicano. Sceneggiatore, produttore e regista di ‘Birdman‘, il grande successo della pellicola, che ha vinto ben quattro premi Oscar, passa inevitabilmente dalle mani di questo regista. Dopo aver diretto altre celebri produzioni come ‘21 grammi‘, la notte degli Oscar è stata un vero e proprio trionfo per il regista sudamericano se si considera che oltre al premio per la regia è arrivato anche quello per il ‘Miglior Film‘. Tutti riconoscimenti che coronano il duro lavoro di Iñárritu dietro ad un film molto particolare come ‘Birdman‘ e che incrementano le aspettative sui suoi prossimi lavori, a partire da ‘The Revenant‘, nuova pellicola a cui sta lavorando il regista messicano che vedrà Leonardo Di Caprio nei panni del protagonista.

ITALIANS DO IT BETTER Non ci sarà stata l’attesa (con la successiva soddisfazione) di scoprire se ‘La Grande Bellezza’ avesse portato a casa il premio come ‘Miglior Film Straniero’ come accaduto nella scorsa edizione, ma un pezzo di Italia c’è stato anche in questi Oscar. A ritirare il premio sul palco del Dolby Theater per i ‘Miglior Costumi‘ è stata la torinese Milena Canonero per il lavoro fatto in quella piccola perla cinematografica che è ‘Grand Budapest Hotel’ di Wes Anderson. La costumista è una vera e propria eccellenza italiana, avendo lavorato con alcuni dei registi più importanti della storia del cinema (Stanley Kubrick su tutti) ed essendo riuscita a portare a casa la sua quarta statuetta su nove candidature ottenute nel corso della sua carriera. In un periodo di alti e bassi per il cinema italiano, lo splendido lavoro della Canonero riconosciuto in tutto il mondo rappresenta un orgoglio per tutti coloro che in fondo credono che anche il nostro paese possa ancora dire la sua in fatto di cinema. Parola di quattro Oscar.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Alessio Nicotra

Articoli correlati

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Giulia Ercolani Lug 1st, 2022
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Interviste

Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Francesca Masello Lug 1st, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
01Lug2022 0 Comment

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Sono stati annunciati sabato 25 giugno i finalisti delle Targhe Tenco 2022, il

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
01Lug2022 0 Comment

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

IO E SPOTTY, il nuovo film di Cosimo Gomez con protagonisti Filippo Scotti e Michela De Rossi,che 

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema
01Lug2022 0 Comment

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema

A seguito di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckley) si ritira da

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio
01Lug2022 0 Comment

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 14 luglio di FLY –

Una boccata d’aria, trailer
01Lug2022 0 Comment

Una boccata d’aria, trailer

Una commedia divertente ed emozionante diretta da Alessio Lauria con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Davide

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera
01Lug2022 0 Comment

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera

Il premio alla carriera a Lucia Sardo è il primo riconoscimento svelato tra gli ATENA

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic
01Lug2022 0 Comment

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic

Si è chiusa con successo domenica scorsa la 72^ edizione di Italia Film

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger
Lug 1st, 2022

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
Lug 1st, 2022

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
Lug 1st, 2022

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

Commenti Recenti

Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
Farina Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
Maurizio
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133