Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Marco D’Amore racconta il suo Ciro: “Uno stratega e uno psicologo, come Jago”
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / The Divergent Series : Insurgent – Recensione

The Divergent Series : Insurgent – Recensione

Lucrezia Bordi Recensioni Mar 20th, 2015 0 Comment

Tris (Shailene Woodley) e Quattro (Theo James) vivono in una rigida società in cui gli esseri umani sono classificati in cinque fazioni : vi sono gli Eruditi, i Pacifici, i Candidi, gli Abneganti e gli Intrepidi, mentre coloro che non appartengono a nessuna di queste sono gli Esclusi. I due giovani vengono identificati come Divergenti, perché posseggono in loro i caratteri di appartenenza ad ognuna delle classi. Essi però sono un ostacolo per il delicato equilibrio della società e soprattutto mettono in serio pericolo il potere di Jeanine (Kate Winslet), leader degli Eruditi nonché tirannica governatrice. La donna, assetata di potere e decisa ad uccidere tutti i Divergenti, capirà però che ha bisogno di Tris per svelare un segreto tramandato dai loro antenati.

Secondo capitolo della serie tratta dall’omonimo romanzo di Veronica Roth ed ambientato in una distopica Chicago, The Divergent Series : Insurgent è un film futuristico e stracolmo di azione diretto da Robert Schwentke (RED) in modo più che soddisfacente. Il film, che vanta un cast di attori sempre più in ascesa tra i giovani di Hollywood, possiede nomi come Shailene Woodley nel ruolo della protagonista Tris Prior e Theo James nei panni di Quattro. Si muove più o meno nell’ombra dei due personaggi il giovane Ansel Elgort conosciuto ai più per il ruolo in Colpa delle Stelle accanto alla Woodley e che incarna Caleb, il fratello imbranato della ragazza. Lo show-stealer tuttavia è Miles Teller ultimo alle sale come protagonista di Whiplash e qui come Peter, con un’ottima interpretazione e un ruolo fondamentale e psicologicamente complesso della vicenda. La pellicola è il sequel del primo episodio : Divergent, difficile per chi non lo abbia visto potersi ricollegare in questa storia. Già dalle scene iniziali, veniamo catapultati in una città post-apocalittica : la fazione degli Abneganti, alla quale appartenevano i genitori di Tris e Caleb è stata annientata e resa inesistente. Pensiero costante della protagonista sono le morti dei suoi cari che sono deceduti a causa sua e le appaiono in sogno: non solo il padre e la madre di lei, ma anche il suo amico Will. I due protagonisti come Divergenti, non sono al sicuro poiché la capo fazione degli Eruditi, Jeanine (una glaciale Kate Winslet dal sorriso enigmatico), li vuole morti. I due infatti saranno costretti a nascondersi nella fazione quasi Amish dei Pacifici (il cui leader è Johanna interpretata da Octavia Spencer), per poi giungere dagli onesti Candidi ed infine tentare di riconciliarsi con gli Esclusi guidati da Evelyn (Naomi Watts). Jeanine però è forte di un esercito di Intrepidi traditori e di tecnologie avanzate e con ciò è convinta di poter controllare la società. La donna tuttavia troverà una scatola contenente un importante messaggio che solo Tris, in quanto Divergent al 100% potrà aprire, sottoponendosi ad un durissimo test e dimostrando di sapere appartenere ad ogni fazione. La tirannica leader dovrà dunque riconsiderare i suoi piani e la giovane dovrà decidere se“sacrificarsi” e svolgere la surreale prova, per salvare le persone a cui tiene.

Insurgent (letteralmente insorto) si distacca nettamente da Divergent per quanto riguarda le scene di guerriglia onnipresenti e l’aumento dei livelli di violenza. Questo però non è da biasimare se si tratta in primo piano la storia di una giovane che si ribella ad un’autorità precostituita e cerca in ogni modo di combattere una società che non comprende né accetta.  Tuttavia tanto numerose sono le scene in cui i protagonisti sono sogni, flashback e simulazioni al computer che non è sempre chiaro se ciò che è sullo schermo stia realmente accadendo o no. Questo però rende più interessante la storia, e il tempo sembra scorrere più o meno velocemente. Focus interamente sui personaggi da parte del regista che sembrano avere più spazio per loro : infatti si va a fondo nella vicenda di Tobias alias Quattro (già iniziata in Divergent spiegando il suo rapporto con il padre)e Tris viene vista in modo bifronte e paradossale in quanto incarna allo stesso tempo una ribelle assassina ed una vittima incompresa. Anche personaggi come quelli di Jeanine, Caleb, Eric e Peter sono ripresi secondo una visione più amplificata dal punto di vista psicologico e morale. Il gioco delle scene surreali è ben accetto : vetri frantumati, paesaggi desolati e scenari che ruotano su loro stessi, non fanno altro che portare lo spettatore in un mondo irreale come quello di The Sims ma che ricorda molto il film Inception.

La pellicola, pur vantando di scene computerizzate eccelse ed ottime performance da parte di un cast interessante, non riuscirà ad uscire dall’ombra creata dal fenomeno mondiale The Hunger Games. La Woodley non è perfettamente in grado di immedesimarsi nell’eroina che era la Lawrence nel ruolo di Katniss Everdeen, ma se la cava piuttosto bene in un’interpretazione simile, non tanto nell’azione quanto nel personificare il dramma interiore della protagonista che la renderà comunque apprezzata dal pubblico. Il mito del blockbuster da best-seller resta : com’era stato per i più che famosi Harry Potter e Il Signore degli Anelli ed in chiave teenager con The Hunger Games ed anche Twilight, si riproporrà infatti un terzo capitolo della saga dal nome Allegiant, ultimo libro della trilogia della Roth e uno spin-off : Four. Altri riferimenti a film potrebbero essere anche con il meno famoso The Giver – Il Mondo di Jonas in cui vi sono analogie per quanto riguarda la società divisa in classi, aldilà delle cui mura vi è tutto un mondo e la presenza del leader nemico con la mania del controllo (Meryl Streep in The Giver, qui la Winslet).

Che altro aggiungere ? Se il genere vi appartiene ed avete già visto Divergent o The Hunger Games, le porte sono aperte, ma non prendetelo troppo alla leggera : il film catturerà la vostra attenzione senza farvi pensare a nient’altro e non vi conviene distrarvi.

Scheda del film

Titolo : The Divergent Series : Insurgent
Regia : Robert Schwentke
Sceneggiatura : Brian Duffield, Akiva Goldsman, Mark Bomback
Cast : Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Angel Elgort, Naomi Watts, Jai Courtney, Zoe Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson
Genere : Avventura, Fantascienza, Sentimentale
Durata : 119’
Produzione : Red Wagon Entertainment, Summit Entertainment
Distribuzione : Eagle Pictures
Nazione : USA
Uscita : 19/03/2015

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Lucrezia Bordi

Articoli correlati

Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Interviste

Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Francesca Masello Lug 1st, 2022
Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Notizie

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Giulia Ercolani Giu 27th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
01Lug2022 0 Comment

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Sono stati annunciati sabato 25 giugno i finalisti delle Targhe Tenco 2022, il

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
01Lug2022 0 Comment

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

IO E SPOTTY, il nuovo film di Cosimo Gomez con protagonisti Filippo Scotti e Michela De Rossi,che 

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema
01Lug2022 0 Comment

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema

A seguito di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckley) si ritira da

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio
01Lug2022 0 Comment

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 14 luglio di FLY –

Una boccata d’aria, trailer
01Lug2022 0 Comment

Una boccata d’aria, trailer

Una commedia divertente ed emozionante diretta da Alessio Lauria con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Davide

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera
01Lug2022 0 Comment

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera

Il premio alla carriera a Lucia Sardo è il primo riconoscimento svelato tra gli ATENA

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic
01Lug2022 0 Comment

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic

Si è chiusa con successo domenica scorsa la 72^ edizione di Italia Film

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger
Lug 1st, 2022

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
Lug 1st, 2022

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
Lug 1st, 2022

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

Commenti Recenti

Maurizio
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133