Tris (Shailene Woodley) e Quattro (Theo James) vivono in una rigida società in cui gli esseri umani sono classificati in cinque fazioni : vi sono gli Eruditi, i Pacifici, i Candidi, gli Abneganti e gli Intrepidi, mentre coloro che non appartengono a nessuna di queste sono gli Esclusi. I due giovani vengono identificati come Divergenti, perché posseggono in loro i caratteri di appartenenza ad ognuna delle classi. Essi però sono un ostacolo per il delicato equilibrio della società e soprattutto mettono in serio pericolo il potere di Jeanine (Kate Winslet), leader degli Eruditi nonché tirannica governatrice. La donna, assetata di potere e decisa ad uccidere tutti i Divergenti, capirà però che ha bisogno di Tris per svelare un segreto tramandato dai loro antenati.
Secondo capitolo della serie tratta dall’omonimo romanzo di Veronica Roth ed ambientato in una distopica Chicago, The Divergent Series : Insurgent è un film futuristico e stracolmo di azione diretto da Robert Schwentke (RED) in modo più che soddisfacente. Il film, che vanta un cast di attori sempre più in ascesa tra i giovani di Hollywood, possiede nomi come Shailene Woodley nel ruolo della protagonista Tris Prior e Theo James nei panni di Quattro. Si muove più o meno nell’ombra dei due personaggi il giovane Ansel Elgort conosciuto ai più per il ruolo in Colpa delle Stelle accanto alla Woodley e che incarna Caleb, il fratello imbranato della ragazza. Lo show-stealer tuttavia è Miles Teller ultimo alle sale come protagonista di Whiplash e qui come Peter, con un’ottima interpretazione e un ruolo fondamentale e psicologicamente complesso della vicenda. La pellicola è il sequel del primo episodio : Divergent, difficile per chi non lo abbia visto potersi ricollegare in questa storia. Già dalle scene iniziali, veniamo catapultati in una città post-apocalittica : la fazione degli Abneganti, alla quale appartenevano i genitori di Tris e Caleb è stata annientata e resa inesistente. Pensiero costante della protagonista sono le morti dei suoi cari che sono deceduti a causa sua e le appaiono in sogno: non solo il padre e la madre di lei, ma anche il suo amico Will. I due protagonisti come Divergenti, non sono al sicuro poiché la capo fazione degli Eruditi, Jeanine (una glaciale Kate Winslet dal sorriso enigmatico), li vuole morti. I due infatti saranno costretti a nascondersi nella fazione quasi Amish dei Pacifici (il cui leader è Johanna interpretata da Octavia Spencer), per poi giungere dagli onesti Candidi ed infine tentare di riconciliarsi con gli Esclusi guidati da Evelyn (Naomi Watts). Jeanine però è forte di un esercito di Intrepidi traditori e di tecnologie avanzate e con ciò è convinta di poter controllare la società. La donna tuttavia troverà una scatola contenente un importante messaggio che solo Tris, in quanto Divergent al 100% potrà aprire, sottoponendosi ad un durissimo test e dimostrando di sapere appartenere ad ogni fazione. La tirannica leader dovrà dunque riconsiderare i suoi piani e la giovane dovrà decidere se“sacrificarsi” e svolgere la surreale prova, per salvare le persone a cui tiene.
Insurgent (letteralmente insorto) si distacca nettamente da Divergent per quanto riguarda le scene di guerriglia onnipresenti e l’aumento dei livelli di violenza. Questo però non è da biasimare se si tratta in primo piano la storia di una giovane che si ribella ad un’autorità precostituita e cerca in ogni modo di combattere una società che non comprende né accetta. Tuttavia tanto numerose sono le scene in cui i protagonisti sono sogni, flashback e simulazioni al computer che non è sempre chiaro se ciò che è sullo schermo stia realmente accadendo o no. Questo però rende più interessante la storia, e il tempo sembra scorrere più o meno velocemente. Focus interamente sui personaggi da parte del regista che sembrano avere più spazio per loro : infatti si va a fondo nella vicenda di Tobias alias Quattro (già iniziata in Divergent spiegando il suo rapporto con il padre)e Tris viene vista in modo bifronte e paradossale in quanto incarna allo stesso tempo una ribelle assassina ed una vittima incompresa. Anche personaggi come quelli di Jeanine, Caleb, Eric e Peter sono ripresi secondo una visione più amplificata dal punto di vista psicologico e morale. Il gioco delle scene surreali è ben accetto : vetri frantumati, paesaggi desolati e scenari che ruotano su loro stessi, non fanno altro che portare lo spettatore in un mondo irreale come quello di The Sims ma che ricorda molto il film Inception.
La pellicola, pur vantando di scene computerizzate eccelse ed ottime performance da parte di un cast interessante, non riuscirà ad uscire dall’ombra creata dal fenomeno mondiale The Hunger Games. La Woodley non è perfettamente in grado di immedesimarsi nell’eroina che era la Lawrence nel ruolo di Katniss Everdeen, ma se la cava piuttosto bene in un’interpretazione simile, non tanto nell’azione quanto nel personificare il dramma interiore della protagonista che la renderà comunque apprezzata dal pubblico. Il mito del blockbuster da best-seller resta : com’era stato per i più che famosi Harry Potter e Il Signore degli Anelli ed in chiave teenager con The Hunger Games ed anche Twilight, si riproporrà infatti un terzo capitolo della saga dal nome Allegiant, ultimo libro della trilogia della Roth e uno spin-off : Four. Altri riferimenti a film potrebbero essere anche con il meno famoso The Giver – Il Mondo di Jonas in cui vi sono analogie per quanto riguarda la società divisa in classi, aldilà delle cui mura vi è tutto un mondo e la presenza del leader nemico con la mania del controllo (Meryl Streep in The Giver, qui la Winslet).
Che altro aggiungere ? Se il genere vi appartiene ed avete già visto Divergent o The Hunger Games, le porte sono aperte, ma non prendetelo troppo alla leggera : il film catturerà la vostra attenzione senza farvi pensare a nient’altro e non vi conviene distrarvi.
Scheda del film
Titolo : The Divergent Series : Insurgent
Regia : Robert Schwentke
Sceneggiatura : Brian Duffield, Akiva Goldsman, Mark Bomback
Cast : Shailene Woodley, Theo James, Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Angel Elgort, Naomi Watts, Jai Courtney, Zoe Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson
Genere : Avventura, Fantascienza, Sentimentale
Durata : 119’
Produzione : Red Wagon Entertainment, Summit Entertainment
Distribuzione : Eagle Pictures
Nazione : USA
Uscita : 19/03/2015
Lascia un commento