Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Premi David di Donatello: tutti i candidati

Premi David di Donatello: tutti i candidati

Davide Vignola Notizie Mag 15th, 2015 0 Comment

david

Venerdì 12 giugno si terrà la cerimonia di premiazione della 59ª edizione dei Premi David di Donatello, in diretta su Rai Movie alle 18:30 dal Teatro Olimpico di Roma e in differita su Rai 1, in seconda serata. La conduzione dell’edizione 2015 è affidata a Tullio Solenghi, che è anche tra gli autori dell’evento con Giorgio Cappozzo, Marcello Cotugno, Steve Della Casa ed Enrico Magrelli.

La manifestazione, presieduta da Gian Luigi Rondi, è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per il Cinema, e della Regione Lazio, d’intesa con Roma Capitale e gli Enti Promotori AGIS e ANICA e con la partecipazione, in qualità di partner istituzionale, di BNL Gruppo BNP Paribas cui quest’anno si affiancano la SIAE e il Nuovo IMAIE.

La produzione della prestigiosa cerimonia di premiazione è a cura degli stessi Premi David di Donatello, affiancati per la parte tecnica da Gruppo Eventi; la regia RAI è di Sabrina Busiello mentre le scenografie sono di Mario Garrambone. Presenzieranno quest’anno, sotto l’egida dell’UNESCO, i 45 registi dei migliori cortometraggi premiati dalle Accademie di Cinema di tutto il mondo.

Tra i premi anche il David per il “Miglior Cortometraggio”, votato da una giuria presieduta da Andrea Piersanti e composta da Francesca Calvelli, Enzo Decaro, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti, e il David Giovani, assegnato da un’altra giuria composta da più di seimila studenti delle scuole superiori di tutta Italia, che verrà consegnato da Luigi Abete, Presidente di BNL Gruppo BNP Paribas.

MIGLIOR FILM

– Anime nere – coproduzione Cinemaundici e Babe Films, con Rai Cinema per la regia di Francesco MUNZI 

– Hungry Hearts – prodotto da Mario GIANANI e Lorenzo MIELI per Wildside, con Rai Cinema per la regia di Saverio COSTANZO

– Il giovane favoloso – prodotto da Palomar, Rai Cinema per la regia di Mario MARTONE

– Mia madre – prodotto da Nanni MORETTI per Sacher Film, Domenico PROCACCI per Fandango, con Rai Cinema per la regia di Nanni MORETTI

– Torneranno i prati – prodotto da Luigi MUSINI per Cinemaundici, Elisabetta OLMI per Ipotesi Cinema, Rai Cinema per la regia di Ermanno OLMI

 

MIGLIORE REGISTA

– Anime nere – Francesco MUNZI

– Hungry Hearts – Saverio COSTANZO

– Il giovane favoloso – Mario MARTONE

– Mia madre – Nanni MORETTI

– Torneranno i prati – Ermanno OLMI

 

MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE

– Banana – Andrea JUBLIN

– Cloro – Lamberto SANFELICE

– N-capace – Eleonora DANCO

– Se Dio vuole – Edoardo FALCONE

– Vergine giurata – Laura BISPURI

 

MIGLIORE SCENEGGIATURA

– Anime nere – Francesco MUNZI, Fabrizio RUGGIRELLO, Maurizio BRAUCCI

– Hungry Hearts – Saverio COSTANZO

– Il giovane favoloso – Mario MARTONE, Ippolita DI MAJO

– Noi e la Giulia – Edoardo LEO, Marco BONINI

– Mia madre – Nanni MORETTI, Francesco PICCOLO, Valia SANTELLA

 

MIGLIORE PRODUTTORE

 

– Anime nere – Cinemaundici e Babe Films, con Rai Cinema

– Il giovane favoloso – Palomar, Rai Cinema

– Il ragazzo invisibile – Nicola GIULIANO, Francesca CIMA, Carlotta CALORI per Indigo Film, con Rai Cinema

– Le meraviglie – Carlo CRESTO-DINA

– Mia madre – Nanni MORETTI per Sacher Film, Domenico PROCACCI per Fandango, con Rai Cinema

 

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

– Hungry Hearts – Alba ROHRWACHER

– Latin Lover  – Virna LISI

– Mia madre  – Margherita BUY

– Nessuno si salva da solo – Jasmine TRINCA

– Scusate se esisto! – Paola CORTELLESI

Alba Rohrwacher sarebbe entrata in cinquina anche per il film Vergine Giurata, ma da Regolamento viene candidata solo per il film più votato.

 

MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA

– Anime nere – Fabrizio FERRACANE

– Il giovane favoloso – Elio GERMANO

– Il nome del figlio – Alessandro GASSMANN

– Nessuno si salva da solo – Riccardo SCAMARCIO

– Se Dio vuole – Marco GIALLINI

 

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

– Anime nere – Barbora BOBULOVA

– Il nome del figlio – Micaela RAMAZZOTTI

– Il ragazzo invisibile  – Valeria GOLINO

– Mia madre – Giulia LAZZARINI

– Noi e la Giulia – Anna FOGLIETTA 

 

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA 

– Il nome del figlio – Luigi LO CASCIO

– Il ragazzo invisibile – Fabrizio BENTIVOGLIO

– Mia madre – Nanni MORETTI

– Noi e la Giulia – Claudio AMENDOLA 

– Noi e la Giulia – Carlo BUCCIROSSO 

 

MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

– Anime nere – Vladan RADOVIC

– Hungry Hearts – Fabio CIANCHETTI

– Il giovane favoloso – Renato BERTA

– Il ragazzo invisibile – Italo PETRICCIONE

– Torneranno i prati – Fabio OLMI

 

MIGLIORE MUSICISTA 

– Anime nere – Giuliano TAVIANI

– Hungry Hearts – Nicola PIOVANI

– Il giovane favoloso – Sascha RING (Apparat)

– Il ragazzo invisibile – Ezio BOSSO, Federico DE ROBERTIS

– Torneranno i prati – Paolo FRESU

 

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE

– Anime nere – “ANIME NERE” interpretata da Massimo DE LORENZO, musica e testi di Giuliano TAVIANI

– Il ragazzo invisibile – “WRONG SKIN” musica, testi e interpretazione di Marialuna CIPOLLA 

– Nessuno si salva da solo – “ELIS” musica e testi di Arturo ANNECCHINO, interpretata da Costanza CUTAIA e Martina SCIUCCHINO

– Sei mai stata sulla luna ? – “SEI MAI STATA SULLA LUNA ?” musica, testi e interpretazione di Francesco DE GREGORI 

– Take Five – “BONESEMPIO” musica e testi di Giordano CORAPI e Roberta SERRETIELLO, interpretata da Roberta SERRETIELLO

 

MIGLIORE SCENOGRAFO

– Anime nere – Luca SERVINO

– Il giovane favoloso – Giancarlo MUSELLI

– Maraviglioso Boccaccio – Emita FRIGATO

– Noi e la Giulia – Paki MEDURI

– Torneranno i prati – Giuseppe PIRROTTA

 

MIGLIORE COSTUMISTA

– Anime nere – Marina ROBERTI

– Il giovane favoloso – Ursula PATZAK

– Latin Lover – Alessandro LAI

– Maraviglioso Boccaccio – Lina NERLI TAVIANI

– Torneranno i prati – Andrea CAVALLETTO

 

MIGLIORE TRUCCATORE

– Anime nere – Sonia MAIONE

– Il giovane favoloso – Maurizio SILVI

– Il ragazzo invisibile – Maurizio FAZZINI

– Latin Lover – Ermanno SPERA

– Mia madre – Enrico IACOPONI

 

MIGLIORE ACCONCIATORE

– Anime nere  – Rodolfo SIFARI

– Ho ucciso Napoleone  – Daniela TARTARI

– Il giovane favoloso  – Aldo SIGNORETTI, Alberta GIULIANI

– Latin Lover – Alberta GIULIANI

– Maraviglioso Boccaccio – Carlo BARUCCI

 

MIGLIORE MONTATORE

– Anime nere – Cristiano TRAVAGLIOLI

– Hungry Hearts – Francesca CALVELLI

– Il giovane favoloso – Jacopo QUADRI

– Italy in a Day – Massimo FIOCCHI, Chiara GRIZIOTTI

– Mia madre – Clelio BENEVENTO

 

MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA

– Anime nere – Stefano CAMPUS

– Il nome del figlio – Remo UGOLINELLI

– Il ragazzo invisibile – Gilberto MARTINELLI

– Mia madre  – Alessandro ZANON

– Torneranno i prati – Francesco LIOTARD 

Alessandro Zanon sarebbe entrato in cinquina anche per il film Il giovane favoloso, ma da Regolamento viene candidato solo per il film più votato.

 

MIGLIORI EFFETTI DIGITALI

– Il giovane favoloso – Chromatica

– Il ragazzo invisibile – Visualogie

– La buca – Reset VFX

– Noi e la Giulia – Reset VFX, Visualogie

– Torneranno i prati – Rumblefish

Chromatica sarebbe entrata in cinquina anche per il film #La trattativa – stato mafia, ma da Regolamento viene candidata solo per il film più votato.

 

MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO

– BELLUSCONE. UNA STORIA SICILIANA di Franco MARESCO

– ENRICO LUCHERINI – NE HO FATTE DI TUTTI I COLORI di Marco SPAGNOLI

– IO STO CON LA SPOSA di Antonio AUGUGLIARO, Gabriele DEL GRANDE, Khaled SOLIMAN AL NASSIRY

– QUANDO C’ERA BERLINGUER di Walter VELTRONI

– SUL VULCANO di Gianfranco PANNONE

 

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA

– ALABAMA MONROE – UNA STORIA D’AMORE di Felix van GROENINGEN (Satine Film)

– LA TEORIA DEL TUTTO di James MARSH (Universal Pictures)

– LOCKE di Steven KNIGHT (Good Films)

– PRIDE di Matthew WARCHUS (Teodora Film)

– STORIE PAZZESCHE di Damián SZIFRON (Lucky Red)

 

MIGLIOR FILM STRANIERO  

– AMERICAN SNIPER di Clint EASTWOOD (Warner Bros. Italia)

– BIRDMAN di Alejandro GONZÁLES IÑÁRRITU (20th Century Fox)

– BOYHOOD di Richard LINKLATER (Universal Pictures)

– IL SALE DELLA TERRA di Wim WENDERS (Officine UBU)

– MOMMY di Xavier DOLAN (Good Films)

 

 

L’apposita Giuria, composta da Andrea Piersanti, Presidente, Francesca Calvelli, Enzo Decaro, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti, comunica le cinquine del miglior cortometraggio.

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

– DUE PIEDI SINISTRI di Isabella Salvetti

– L’ERRORE di Brando De Sica

– LA VALIGIA di Pier Paolo Paganelli

– SINUARIA di Roberto Carta

– THRILLER di Giuseppe Marco Albano

 

Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2015 è: THRILLER di Giuseppe Marco Albano

Oltre 6000 giovani delle scuole superiori di tutta Italia votano per il

DAVID GIOVANI 

– ANIME NERE di Francesco Munzi

– I NOSTRI RAGAZZI di Ivano De Matteo

– IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone

– IL RAGAZZO INVISIBILE di Gabriele Salvatores

– NOI E LA GIULIA di Edoardo Leo

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

David di Donatello 2022, tutti i vincitori della 67esima edizione

Articoli

David di Donatello 2022, tutti i vincitori della 67esima edizione

Davide Vignola Mag 4th, 2022
David di Donatello: A Belfast il David come Miglior Film Internazionale

Notizie

David di Donatello: A Belfast il David come Miglior Film Internazionale

Giulia Ercolani Mag 2nd, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
19Ago2022 0 Comment

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022
19Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022

Una proiezione speciale in prima visione assoluta per la città di Mantova

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022
19Ago2022 0 Comment

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022

ELSINORE FILM WILDSIDE & TENDERSTORIES in collaborazione con CHARADES e I WONDER

Smile, dal 29 settembre al cinema
19Ago2022 0 Comment

Smile, dal 29 settembre al cinema

Paramount Pictures, in associazione con Paramount Players, Una produzione Temple Hill, presenta

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
Ago 19th, 2022

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022
Ago 19th, 2022

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022
Ago 19th, 2022

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133