Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Interviste / Intervista a Loredana Cannata: “Mi sono trovata molto bene a lavorare con Sorrentino”

Intervista a Loredana Cannata: “Mi sono trovata molto bene a lavorare con Sorrentino”

Alessio Nicotra Interviste Mag 18th, 2015 0 Comment

Loredana Cannata

Che Paolo Sorrentino sia uno dei registi più apprezzati e acclamati del nostro paese è ormai un dato di fatto. L’Oscar per la ‘Grande Bellezza‘ ottenuto lo scorso anno è soltanto l’apice di un percorso e di una crescita cinematografica del regista campano ben visibile a tutti. Se già in ‘This Must Be The Place‘ Sorrentino aveva lavoro con un cast prettamente straniero, tra cui spiccava ovviamente il due volte premio Oscar Sean Penn, nel suo nuovo ‘Youth – La Giovinezza’ (presentato in questi giorni al Festival di Cannes e in uscita nelle sale il 20 maggio) il regista ripropone un cast internazionale con delle vere e proprie eccellenze del cinema mondiale come Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz e Jane Fonda. Ma tra le tante stelle che affollano il film del regista napoletano ce n’è una tutta italiana: stiamo parlando ovviamente di Loredana Cannata.

Dagli esordi a teatro a quello sul grande schermo con il ruolo da protagonista nel film ‘La Donna Lupo‘, l’attrice siciliana si è sempre dimostrata versatile e abile nello spaziare tra ruoli diversi e tra contesti diversi, alternando teatro, cinema e televisione in maniera magistrale. Prima che con Sorrentino Loredana Cannata ha avuto la possibilità di lavorare anche con altri maestri del cinema come Tinto Brass e Ferzan Ozpetek e in numerosissime Fiction TV molto amate. Il presente dell’attrice però non si ferma certamente a ‘Youth‘: tra uno spettacolo teatrale dedicato alla figura di Marylin Monroe e due nuove serie televisive, la carriera dell’artista siciliana sembra procedere a gonfie vele e la collaborazione con Paolo Sorrentino sarà sicuramente l’ennesimo step di una strada ancora ricca di soddisfazioni. Noi di MyReviews abbiamo contattato in esclusiva Loredana Cannata per parlare del suo ultimo film e dei suoi prossimi progetti.

 

Sei l’unica italiana con un ruolo rilevante nel film ‘Youth – La Giovinezza’ (di Paolo Sorrentino) che vede un cast ricchissimo di stelle del calibro di Michael Caine e Harvey Keitel. Quali sono stati gli aspetti positivi e quali quelli negativi di poter lavorare con un cast così internazionale? E cosa hai provato a poter recitare al fianco di attori incredibili come Caine e Keitel?
Ci sono stati solo lati positivi nel recitare accanto ad un cast stellare come quello di “Youth”, i più grandi sono spesso persone umili e cortesi, e così sono stati i miei celebri colleghi! Certo, senti tutta l’emozione e la voglia di fare bene, la posta in gioco è alta, ma questo mi ha spinta a concentrarmi e dare il meglio di me, soprattutto per non deludere il regista che mi aveva scelta. Recitare con nomi così famosi, che fanno già parte della storia del cinema, è stato, per me, realizzare un sogno: quasi ogni attore sogna il grande cinema e Hollywood, quando sceglie di fare questo difficile mestiere, e questo set aveva tutta la magia della grande settima Arte.

 

Paolo Sorrentino è sicuramente tra i registi italiani più apprezzati – se non il più apprezzato – degli ultimi anni. Come ti sei trovata a lavorare con questo regista e quale pensi sia il segreto del successo dei suoi film?
Mi sono trovata molto bene a lavorare con Sorrentino, è un regista molto calmo sul set, che spesso è un posto dove si urla e si corre, e dà agli attori indicazioni semplici e chiare, lasciando all’interprete libertà di espressione e creatività. Penso che il segreto del suo successo stia nell’intelligenza partenopea delle sue origini, nell’ironia e lucidità con cui osserva il mondo e nella grande sensibilità d’animo.

 

A tal proposito con che registi, italiani e non, ti piacerebbe poter collaborare in futuro?
Sono molti i registi con cui mi piacerebbe lavorare, solo per citarne alcuni, con cui non ho mai lavorato: Paolo Virzì, Michele Placido, Matteo Garrone e Giuseppe Tornatore, fra gli italiani, e Sam Mendes, Martin Scorsese, Pedro Almodovar e Sofia Coppola, fra gli stranieri.

loredana cannata1

Non solo cinema però perché sono tanti i tuoi progetti televisivi che vedranno la luce nei prossimi mesi: cosa puoi dirci riguardo a questi e dei personaggi che andrai ad interpretare?
Ho appena finito di girare una serie tv per la Rai, “Questo è il mio paese”, con la regia di Michele Soavi e con Violante Placido. E’ una serie, finalmente, in cui le donne sono protagoniste. Io interpreto un ruolo che da subito ho amato molto: un capitano dei Ros, quindi dell’antimafia, una tipa tosta, che mi ha permesso di affrontare anche scene di azione. In autunno, invece, sarò su Canale 5 con una serie tv ambientata in Sicilia, cosa che purtroppo mi capita raramente, dato che, pur essendo siciliana da generazioni, i miei colori chiari da normanna mi fanno sembrare una nordica, addirittura una straniera, mi hanno detto! La serie si chiama “Romanzo siciliano”, con la regia di Lucio Pellegrini. Nel cast ci sono Fabrizio Bentivoglio, Claudia Pandolfi, Filippo Nigro, Ninni Bruschetta e molti altri. Io interpreto una donna misteriosa e passionale che, per dolore o per amore, ha scelto di stare dalla parte del male.

 

Parallelamente a tutto ciò stai portando a teatro un progetto legato alla figura della grandissima Marylin Monroe. Come è nato questo progetto, come si sviluppa e perché proprio Marylin Monroe?
Il progetto su Marilyn è nato dall’immenso amore e infinita gratitudine che ho nei suoi confronti: fu trovando una sua foto che, all’età di 7 anni, decisi che volevo fare l’attrice. Da lei ho imparato moltissimo e il suo esempio mi ha dato la forza di superare tante cose, ancora oggi. Ho scritto il testo del monologo usando solo ciò che lei disse e scrisse di se stessa, un modo per darle voce, conoscere alcuni aneddoti poco noti e raccontare la sua struggente sensibilità. La pièce è ambientata nella sua camera da letto, in una della ultime sere della sua vita, durante l’estate del ’62, dove fra telefonate, barbiturici e champagne, si racconta, si arrabbia, ride, piange.

 

Cosa ti piacerebbe fare in futuro?
Negli ultimi mesi ho avuto bellissimi ruoli, in bellissimi progetti, e per questo mi ritengo fortunata. Il mio sogno, ora, sarebbe fare una commedia intelligente e graffiante per il cinema o per la televisione, dato che, da tempo, non mi cimento in un ruolo brillante, cosa che amo moltissimo!

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Alessio Nicotra

Articoli correlati

The Slaughter – La mattanza di Dario Germani – Recensione

Recensioni

The Slaughter – La mattanza di Dario Germani – Recensione

Roberto Lasagna Ago 17th, 2022
Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Giulia Ercolani Ago 12th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
19Ago2022 0 Comment

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022
19Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022

Una proiezione speciale in prima visione assoluta per la città di Mantova

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022
19Ago2022 0 Comment

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022

ELSINORE FILM WILDSIDE & TENDERSTORIES in collaborazione con CHARADES e I WONDER

Smile, dal 29 settembre al cinema
19Ago2022 0 Comment

Smile, dal 29 settembre al cinema

Paramount Pictures, in associazione con Paramount Players, Una produzione Temple Hill, presenta

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
Ago 19th, 2022

Al via la maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022
Ago 19th, 2022

Sposa in Rosso, ha aperto il MantovaFilmFest 2022

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022
Ago 19th, 2022

Amanda, in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival 2022

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133