Courtney si trasferisce segretamente in una casa in campagna nell’Illinois insieme ai suoi due figli per sfuggire alle violenze di suo marito. Courtney però ignora che il passato di quella casa è segnato da morti brutali dovute allo spirito Bughuul, che utilizza i bambini per soddisfare la sua sete di sangue. Un ex vicesceriffo, ora investigatore privato tenterà di porre fine alla maledizione.
E così anche il giocattolo Sinister si è rotto. Non resta allora che commemorare quel che è stato (per disprezzare ancora di più Sinister 2): un racconto semplice, intelligente nello sviluppo, con la trappola dell’inganno dello slasher mancato o la scoperta degli autori dei filmini; scintillante nella regia, con le vette proprio nei filmini amatoriali; ottimo negli attori, nel volto incredulo ed esterrefatto di Ethan Hawke. Questo sequel riprende la storia dalla tragedia della famiglia Oswalt, per spiegare e chiarire tutto ciò che Sinister ammantava o lasciava alla libera interpretazione dello spettatore e poi di slancio proporre una sequela di cortometraggi amatoriali, tanto per ribadire il vero punto di forza del primo capitolo. Scott Derrickson cede la regia, (ma col “complice” C. Robert Cargill si tiene la sceneggiatura) permettendo dunque al pubblico di individuare nel regista Ciaran Foy il colpevole dietro al disastro Sinister 2. In verità in questo sequel non funziona nulla: né la sceneggiatura che ammucchiando filmini su filmini scopre una mancanza di idee che l’accumulo non riesce a mistificare, nonostante lo snuff movie resti la parte più interessante del film; né la regia, nonostante Foy riesca a rendere inquietanti alcuni momenti come gli omicidi di Natale o l’inseguimento nel campo con la falce in mano, (altre “creazioni”, come la tortura dei roditori, sono francamente ridicole); né gli attori (inadatto il volto “comico” di James Ransone, il vero demolitore della credibilità e dell’interesse per il film).
Il finale, senza enfasi o vertici di tensione si mostra nudo nel modo più innocuo possibile con Bughuul ridotto a fare cucù dallo schermo. Senza parole. Amen.
Scheda del film
Titolo: Sinister 2
Regia: Ciaran Foy
Sceneggiatura: Scott Derrickson, C. Robert Cargill
Cast: Shannyn Sossamon, Tate Ellington, James Ransone, Nicholas King, Howie Johnson
Genere: Horror
Durata: 90′
Produzione: Blumhouse Productions
Distribuzione: Koch Media Italia
Nazione: USA
Uscita: 03/09/2015
Lascia un commento