Dopo il loro primo singolo “Vacanze a Rimini” esce “In netta ripresa”, l’ EP d’esordio di La Crisi di Luglio.
La Crisi di Luglio è un gruppo pop formato da Andrea Podestani e Daniele Ardenghi, 31 e 30 anni, entrambi di Brescia.
Le canzoni di “In netta ripresa” sono figlie del modo in cui Andrea e Daniele sono cresciuti. Che è la “versione beta” del mondo che vivono adesso: un’infinità di calcio, i dischi, i telegiornali, due giorni al lago, il disperato innamoramento per una sconosciuta vicina di ombrellone in Romagna.
La Crisi di Luglio si ispira al Festivalbar che inizia a giugno, e la musica la senti in strada dalle finestre aperte. Fiorello e il Karaoke in diretta. Le piazze italiane. È un parco verde, alla periferia della nostra città del nord, già periferia d’Italia, in cui ti senti a casa d’estate quando è pieno di gente e d’inverno quando c’è solo un tappeto di foglie.
La Crisi di Luglio scrive dal posto in cui c’è pioggia per sei mesi l’anno. E nebbia per altri tre. La terra dell’acciaio, delle slot machine e di tramonti rossastri sulle ville dei quartieri in primavera che quasi tolgono il fiato da quanto sono belli.
Cresciuti ascoltando Blur, Oasis e Smiths, Andrea e Daniele vogliono solo un ritornello che entri in testa e delle melodie da fischiettare, in coda al semaforo o al supermercato. La forma canzone un po’ come la commedia nel cinema. Chi vuole, dopo, può anche riflettere.
Lascia un commento