These Daughters of Mine è la storia di due sorelle, Marta, attrice quarantenne molto famosa e determinata, ma single e con una figlia maggiorenne cresciuta da sola e Kasia, maestra elementare un po’ instabile emotivamente, alle prese con un marito inetto e un matrimonio fallimentare.
Due sorelle completamente diverse e distanti, costrette a ritrovarsi e a riprendere i contatti dopo che entrambi i genitori nel giro di poco tempo a causa di gravi problemi di salute vengono ricoverati in ospedale.
Quello della regista polacca Kinga Dębska è fondamentalmente un film sulla famiglia e sull’elaborazione del lutto delle figure genitoriali, dove i protagonisti, vedendo scomparire le figure guida di un’intera vita si trovano a dover fare il bilancio della propria esistenza.
These Daughters of Mine vorrebbe essere un racconto emozionante sulla forza dei legami familiari, sulla vita e la morte, sul valore della felicità anche nelle situazioni più disperate, ma fallisce miseramente a causa di un’introspezione psicologica dei protagonisti prossima allo zero, in cui i dialoghi tra i vari personaggi più che tentare di descrivere le varie dinamiche relazionali che si creano e sedimentano all’interno della famiglia, sono spesso inutili e talvolta quasi macchiettistici nel cercare di voler raccontare la malattia con leggerezza.
La leggerezza e vaga “spensieratezza” con cui è raccontata la scomparsa dei propri cari, che almeno in teoria dovrebbe essere un elemento di originalità e freschezza, rappresenta il vero punto di debolezza del film perché annulla totalmente il pathos, la tensione drammatica, il percepire emozioni e sensazioni che una storia come questa avrebbe dovuto garantire.
Di certo non si pretendeva un drammone strappalacrime, ma nemmeno un film in cui sono i sorrisi e le risate a farla da padroni, con situazioni al limite dell’assurdo in cui un padre ormai allo stato di demenza che si ostina a chiamare le proprie figlie vacche diventa il mantra degli ultimi 30 minuti.
In un film che nelle intenzioni doveva essere un ritratto della potenza e della bellezza dei legami familiari e di come questa stessa istituzione influisca in maniera viscerale nella vita passata, presente e futura di ognuno di noi era lecito attendersi un’attenzione particolare alle emozioni, ai ricordi e all’infanzia, ma nulla di questo è presente in These Daughters of Mine e al termine dei titoli di coda l’unica cosa che è resta un profondo senso di inutilità.
Scheda film
Titolo: These Daughters of Mine
Regia: Kinga Debska
Cast: Agata Kulesza, Gabriela Muskala, Marcin Dorocinski
Genere: drammatico
Durata: 97′
Nazione: Polonia
Lascia un commento