E’ innegabile che negli ultimi anni i produttori cinematografici abbiano scoperto una fonte di guadagno che sembra davvero inesauribile puntando forte sulle storie e sui personaggi di casa Marvel. Un successo iniziato qualche anno fa – verosimilmente con l’uscita del primo film dedicato ad ‘Iron Man‘ – che non accenna a placarsi dal momento che, dati alla mano, ogni produzione che ha per protagonisti i personaggi ideati da Stan Lee e soci si impone di prepotenza al botteghino. Trame semplici ma efficaci, personaggi ben caratterizzati e carismatici, attori di primissimo livello, il continuo utilizzo di ironia e sarcasmo, effetti speciali da urlo sono gli ingredienti di questo mix esplosivo che porta ogni pellicola al boom di incassi. Gli ultimi due arrivi in sala – che hanno ufficialmente chiuso la cosiddetta “Fase Due” – sono stati il secondo capitolo del già collaudato ‘The Avengers’ e ‘Ant-Man’, sui cui aleggiavano diverse perplessità in merito ad un possibile adattamento sul grande schermo ma che in realtà, grazie agli ingredienti sopra elencati, è risultato essere un prodotto altrettanto buono (N.B. Il reboot dedicato a ‘I Fantastici 4’ non rientra in tale elenco in quanto non si tratta di una produzione targata Marvel Studios ma Fox, così come i film dedicati a ‘Deadpool’ e agli ‘X-Men’). Se appunto l’ultima pellicola ha introdotto un nuovo personaggio nel MCU (Marvel Cinematic Universe) e cioè quello Scott Lang/Ant-Man interpretato da un ottimo Paul Rudd che entra così ufficialmente a far parte della famiglia dei supereroi sul grande schermo, i prossimi film saranno altrettanto importanti sia per l’arrivo di nuovi personaggi sia per l’intrecciarsi di storie che avranno risvolti fondamentali nei successivi capitoli delle varie storie. Ma andiamo per ordine.
La frenesia per il prossimo film del MCU è già iniziata e, nonostante manchino diversi mesi, non potrebbe essere altrimenti visto il tema: ‘Captain America: Civil War’ arriverà nelle sale solo il prossimo maggio ma già il primo trailer ha acceso la curiosità e l’entusiasmo dei fan. Ciò che si sapeva già era che – inevitabilmente – la Civil War dei fumetti non sarebbe potuta essere realizzata sul grande schermo vista la portata di personaggi coinvolti sulle pagine e che – come ogni produzione cinematografiche Marvel – quello dei fumetti sarebbe stato solo uno spunto visto che si tratta di due mondi completamente separati e diversi. Ritroveremo quindi sul grande schermo Chris Evans/Steve Rogers che pur di contribuire alla redenzione di Sebastian Stan/Bucky andrà contro anche all’amico-nemico Robert Downey Jr/Tony Stark in uno scontro che finirà per coinvolgere la maggior parte dei personaggi di casa Marvel apparsi sul grande schermo.
Tra questi (oltre ad una breve apparizione del nuovo Spiderman i cui diritti sono stati finalmente ri-acquistati dai Marvel Studios) ci sarà anche l’esordio di Chadwick Boseman che vestirà i panni di Black Panther. Una scelta sicuramente importante quella di inserire un nuovo personaggio in quello che si potrebbe definire anche un film “collettivo” (seppur vero che al centro dell’azione resterà comunque Captain America) prima che arrivi in sala un film completamente dedicato al suo personaggio: per quello bisognerà aspettare ancora un po’, dal momento che si parlava dell’ultima parte del 2017 ma sembra più probabile che possa arrivare ad inizio 2018.
Prima del film dedicato a ‘Black Panther’ arriverà però un’altra pellicola incentrata su un personaggio tutto nuovo: stiamo parlando di Doctor Strange il cui arrivo nelle sale è previsto per la fine del 2016. A vestire i panni di questo nuovo protagonista del MCU sarà Benedict Cumberbatch, noto soprattutto per la serie ‘Sherlock‘ e per il film ‘The Imitation Game‘ (per il quale l’anno scorso ottenne anche la candidatura all’Oscar) e amatissimo dal pubblico. La scelta dell’attore non è sicuramente casuale: l’ottima caratterizzazione dei personaggi dipende anche dalla bravura e dall’adattabilità a quel ruolo degli attori e in casa Marvel questo lo sanno bene. Immaginereste un Iron Man non interpretato da Robert Downey Jr? Follia. E siamo pronti a scommettere che così sarà anche per Cumberbatch ed il suo nuovo personaggio, in attesa di capire se anche questo passaggio dalle pagine dei fumetti allo schermo del cinema potrà rivelarsi fruttuoso come i precedenti.
‘Black Panther’ o no il 2017 sarà comunque un anno ricco visto che arriveranno il terzo capitolo della saga dedicata a ‘Thor‘ e il secondo volume dei ‘Guardiani della Galassia‘. C’è grande attesa per il film che vede tra i suoi protagonisti Chris Pratt (altra scelta azzeccatissima dai responsabili casting degli Studios), un’attesa che ha creato anche qualche problema: diversi rumors sono usciti sulla possibile trama del film e sui nuovi personaggi, rumors che hanno fatto andare su tutte le furie il regista che si è opposto allo “sciacallaggio” di certi giornalisti smentendo numerose voci e chiudendo a possibili anticipazioni. Tra le voci circolate c’era anche quella di una possibile parte per Matthew McConaughey – forse l’attore più in vista al momento ad Hollywood – che farebbe capire ancora di più (qualora ce ne fosse bisogno) il potere non solo economico ed il fascino che la Marvel riesce a sprigionare. Un’indiscrezione ad oggi smentita e forse improbabile ma che rappresenterebbe sicuramente un acquisto importante per la scuderia Marvel. L’attesa per il ritorno di Star Lord e soci non dipende però ovviamente solo dall’introduzione di nuovi personaggi, visto il successo che la prima pellicola ha riscontrato e il ritorno sul grande schermo di questi personaggi è sicuramente attesissimo.
Se invece per la prima parte del terzo capitolo della saga degli Avengers bisognerà aspettare il 2018 (“Infinity War” verrà diviso in due parti), ci sarà spazio anche per un personaggio che – come abbiamo già anticipato prima – è “tornato a casa”: stiamo parlando ovviamente di Spiderman. Tobey Maguire prima ed Andrew Garfield dopo hanno vestito i panni dell’Uomo Ragno, con produzioni firmate Sony. Qualche mese fa la Marvel si è riappropriata dei diritti sul personaggio per poterlo inserire nei propri film puntando poi su Tom Hollande (classe 1996), segno di voler dare un’immagine tutta nuova a questo personaggio. La prima apparizione arriverà in ‘Civil War‘ e poi – anticipando l’uscita del nuovo capitolo dedicato agli ‘Avengers’ – dovrebbe arrivare un film interamente dedicato al’Arrampicamuri che, cinematograficamente parlando, non sembra trovare pace.
Lascia un commento