Vincenzo e Paolo sono stati lasciati dalle rispettive compagne; si incontrano per caso, diventano amici e scelgono la strada della vendetta. Faranno innamorare la ex dell’altro per poi lasciarla in lacrime. Per portare a termine il piano si affidano ad un teatrante col compito di interpretare un autista.
Dopo le ultime prove non proprio esaltanti come autore e regista (…e fuori nevica!, No problem) Vincenzo Salemme torna a combattere la sua personale battaglia col cinema alla ricerca di una identità riconoscibile fino ad ora solo in teatro. La storia di Se mi lasci non vale non lo aiuta in questa impresa: solita commediola esile ed innocua di tanto cinema italiano recente, con le consuete coppie scoppiate e l’amore “sorprendente” in agguato. Stavolta però è proprio l’inconsistenza del racconto a generare il punto di forza di un film altrimenti mediocre; il vuoto di sceneggiatura, di personaggi abbozzati al ribasso (la Sara di Serena Autieri è una figurina sorridente col compito di sgranare gli occhi e respirare la poesia della favola), di una regia anonima in linea con l’opera, obbliga Salemme ad un passo indietro, a mettere da parte i consueti sketch teatrali e i battibecchi farseschi, per lasciare il campo ad un personaggio apparentemente secondario, ma che addosso a Carlo Buccirosso si divora tutto il film. Il teatrante Alberto è davvero un gran personaggio, finalmente scritto alla perfezione ed interpretato magnificamente; ad ogni comparsa col suo fare un po’ borioso, un po’ cialtrone anima la pellicola e la scena della rappresentazione dell’Otello è forse la vetta del cinema di Salemme.
Tutto ciò che circonda “Alberto” Buccirosso è nulla, futilità, o forse necessaria attesa.
Scheda del film
Titolo: Se mi lasci non vale
Regia: Vincenzo Salemme
Cast: Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Paolo Calabresi, Serena Autieri, Tosca D’Aquino, Carlo Giuffré
Genere: Commedia
Durata: 96′
Produzione: IIF di Fulvio e Federica Lucisano, Warner Bros.
Distribuzione: Warner Bros.
Nazione: Italia
Uscita: 21/01/2016
Lascia un commento