Trent’anni dopo i disastri combinati nella casa nel bosco, l’incredibile idiota Ash, con la sua capacità innata nel ficcarsi nei guai più improbabili e poi di uscirne a colpi di motosega, ne combina un’altra delle sue. In una notte di sballo torna a riabbracciare il Necronomicon, il libro dei morti, lo rilegge e scatena ancora una volta l’inferno sulla Terra. Stavolta a combattere non sarà solo, Pablo e Kelly veglieranno su di lui, e tenteranno di impedire altri disastri.
Dopo il deludente remake del 2013 ad opera di Fede Alvarez, solo Sam Raimi poteva riprendere in mano la sua creatura ed impedire l’inesorabile declino di quella meravigliosa trilogia in altri mesti reboot o in anonimi seguiti. Invece nelle sue mani, magicamente, si ritorna alla follia anarchica degli anni ’80, a quel suo cinema fuori controllo, senza morale, senza limiti. Il primo episodio della serie tv, con alla regia proprio Raimi è un concentrato inarrivabile di genialità e perfidia sfrenata e sfrontata; commedia purissima e splatter inarrestabile si fondono alla perfezione al servizio del protagonista Ash e del suo interprete Bruce Campbell, cialtrone e gigione come non mai, accompagnato in questa nuova avventura da Pablo (Ray Santiago) e Kelly (Dana DeLorenzo) presentati senza alcuna forzatura, “affascinati” da un aggancio volante dell’amata motosega.
La storia ovviamente, nonostante l’ottimo pilot e persino un secondo episodio sorprendente e splatter al punto giusto (finale semi-demenziale con Ash che pianta croci “a casaccio”) o l’apparizione sbalorditiva del demone “di poco conto” Eligos (naturalmente provocata da Ash), non riesce a reggere la durata di dieci puntate, poiché la storia non è altro che un ritorno alla “Casa” con fermate intermedie, soste del tutto superflue, che si tratti dell’incontro con uno sciamano, di un esorcismo o dello scontro con una milizia paramilitare pronta a combattere contro chiunque. Solo quando l’arto mozzato di Ash, muovendosi come Mano della famiglia Addams si avvia verso casa, la serie torna ad ottimi livelli, pronta per il finale di stagione.
Nel cottage ormai in rovina l’avventura si conclude nel modo più inatteso o forse più “naturale” per un simile protagonista; il personaggio di Lucy Lawless finalmente acquista un senso e così il ghigno prende il sopravvento sul terrore.
Se si cerca la paura, l’horror dai risvolti sociali o i rimandi alla realtà è bene tenersi alla larga da Ash vs Evil Dead, ma se si cerca invece divertimento e spensierata cattiveria, dopo trent’anni si è tornati a “Casa”.
Scheda della serie tv
Titolo: Ash vs Evil Dead
Ideatore: Sam Raimi, Ivan Raimi, Tom Spezialy
Regia: Michael J. Bassett, David Frazee, Michael Hurst, Tony Tilse, Rick Jacobson, Sam Raimi
Cast: Bruce Campbell, Ray Santiago, Dana DeLorenzo, Jill Marie Jones, Lucy Lwless
Genere: Horror/Commedia
Durata: 10 episodi da 30′
Produzione: Renaissance Pictures, Starz!
Distribuzione: Starz!
Nazione: USA
Uscita: 31/10/2015 (USA)
Lascia un commento