Hell’s Kitchen, Manhattan: Matt Murdock, un bambino figlio di un pugile spiantato resta ferito in un incidente e perde per sempre la vista a causa di sostanze chimiche che contemporaneamente potenziano oltre l’umano tutti gli altri sensi. Anni dopo, diventato avvocato, insieme al suo amico di college Foggy Nelson fonda lo studio Nelson & Murdock, per fornire assistenza legale ai più deboli. Hell’s Kitchen però comincia a cambiare; Wilson Fisk, potente signore del crimine decide di ricostruire il sobborgo (dopo le devastazioni raccontate nel film The Avengers) insieme alla malavita, eliminando ogni ostacolo che possa impedire la realizzazione del suo progetto. Matt capisce che le armi della legge da sole non bastano e solo un nuovo eroe mascherato può opporsi a Fisk.
Con la serie tv Daredevil si realizza forse la trasposizione più compiuta e ben riuscita di un eroe Marvel, e si realizza nel modo più semplice possibile ovvero lavorando completamente e totalmente sui personaggi, privando l’opera da effetti speciali ingombranti, fastidiosi, esagerati, svicolando da ghirigori di storie incomprensibili senza capo né coda e cesellando al meglio la psicologia dei protagonisti, puntando sulle caratterizzazioni forti, sul cast e per quanto possibile anche sulla regia. Ed è così, che il Daredevil 2015 cancella in 12 puntate lo squallido Daredevil con Ben Affleck. La storia è un crescendo perfetto, con le prime puntate che permettono di entrare nel clima di Hell’s Kitchen, nella notte, nell’angoscia di ciò che sta accadendo, in una realtà fuori controllo ed invece soggiogata nell’ombra, ma è con l’apparizione di Wilson Fisk (Vincent D’Onofrio) alla terza puntata che la serie comincia a volare altissimo: la repressione si tramuta in violenza esplicita, estrema ed insolita per un film Marvel e la regia si adegua al livello dell’opera imponendo persino il tocco d’autore con trovate brillanti come Fisk che durante una cena galante guarda dal ristorante la sua città andare in fiamme. La seconda parte della prima stagione si fa più riflessiva, con il racconto del passato dei protagonisti, entra in scena Stick (Scott Glenn), il maestro di Murdock, si torna alle origini della “rabbia” di Fisk e dell’amicizia fra Matt e Foggy (la puntata più scontata e superflua). La serie si prende il suo tempo e fra uno scontro che vede “l’uomo mascherato” impegnato con un ninja o altre scazzottate coreograficamente notevoli, i momenti più intensi restano i confronti tra Matt e il suo confessore; tutta l’umanità del protagonista viene fuori, incerto sulla sua figura, sulle proprie debolezze, sempre in bilico fra eroe ed assassino.
Il cast merita una menzione speciale: Charlie Cox sembra nato per essere Matt Murdock e per mostrarsi nudo allo spettatore con tutte le insicurezze, la rabbia, i dubbi, così come Elden Henson, un Foggy Nelson perfetto anche fisicamente e poi Toby Leonard Moore, nel ruolo di James Wesley, il braccio destro di Fisk o Vondie Curtis-Hall – Ben Urich, cui spetta un fantastico faccia a faccia proprio con Fisk. Infine Vincent D’Onofrio, mai si era vista tanta aderenza fra attore personaggio e fumetto, strepitoso nel rendere tutta la complessità di una figura dall’infanzia difficile, dalla smisurata sete di ricchezza e potere, tanto spietato con gli avversari quanto delicato ed amorevole verso le (poche) persone importanti della sua vita, una delle migliori interpretazioni regalate all’universo Marvel, un ritratto straordinario e indimenticabile.
Seconda stagione attesissima in arrivo ad Aprile 2016.
Scheda della serie tv
Titolo: Daredevil (Marvel’s Daredevil)
Ideatore: Drew Goddard
Regia: Phil Abraham, Adam Kane, Christos Cage, Farren Blackburn, Guy Ferland, Brad Turner, Stephen Surjik, Nelson Mc Cormick, Nick Gomez, Euros Lyn, Steven S. DeKnight
Cast: Charlie Cox, Deborah Ann Woll, Elden Henson, Rosario Dawson, Toby Leonard Moore, Vondie Curtis-Hall, Bob Gunton, Ayelet Zurer, Vincent D’Onofrio
Genere: Azione/Drammatico
Durata: 13 episodi da 48-59′
Produzione: ABC Studios, De Knight Productions, Goddard Textiles, Marvel Entertainment, The Walt Disney Company
Distribuzione: Netflix
Nazione: USA
Uscita: 22/10/2015 (Italia)
Lascia un commento