Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Attacco al Potere 2 – Recensione

Attacco al Potere 2 – Recensione

Marco Alocci Recensioni Mar 8th, 2016 0 Comment

Ripresisi dai terribili attacchi nordcoreani (di Olympus Has Fallen), gli USA vivono un periodo di apparente pace e tranquillità. Mike Banning (Gerald Butler) ha di nuovo del tempo da dedicare alla propria famiglia e trascorre le sue giornate in attesa della nascita del figlio, considerando l’idea di rassegnare le dimissioni dal proprio incarico. Nel frattempo la misteriosa morte del primo ministro britannico Wilson riunisce tutti i maggiori capi di Stato occidentali, compreso il presidente degli Stati Uniti Benjamin Asher (Aaron Eckhart), a Londra per i funerali. Quale migliore occasione, per una trappola mortale.

i-attacco-al-potere2-poster01

Se già l’idea di un remake dell’originario Attacco al Potere (The Siege) del 1998 (che, tra l’altro, valse anche un Razzie al caro Bruce Willis) sembrava nel 2013 abbastanza folle, anche se la pellicola riuscì a trovare un suo perché sia sfruttando l’onda lunga della minaccia atomica della Corea del Nord agli Stati Uniti, sia un buon compromesso tra intrattenimento, action e trama, stavolta la situazione sembrava già nella sua genesi oggettivamente più complicata. Cosa aspettarsi infatti dal sequel di un filone sfruttatissimo e che solo grazie a qualche interessante trovata era riuscito a recuperare nuova linfa?

Niente, verrebbe da dire spontaneamente. E questa risposta non va più di tanto lontano dalla realtà dei fatti. Recuperata infatti la coppia action Butler-Eckhart, entrambi parzialmente spariti dai radar cinematografici negli ultimi tempi (benché la nostalgia si faccia inevitabilmente canaglia quando si parla di Butler e la memoria finisce inevitabilmente per riportarci ai fasti di 300), e affidata la regia a Babak Najafi, che raccoglie la pesantissima eredità di un certo Antoine Fuqua (Training Day), sono infatti le idee a venire meno. Benché sia interessante l’ambientazione londinese, con annesso G7 e presenza di tutti i leader occidentali, la situazione si presta immediatamente a ciò che lo spettatore non vuole di certo vedersi riproposto per l’ennesima volta: il surreale eroismo di un Butler da “one man show” forte di un più che probabile dono dell’immortalità e con la capacità di mettere in ginocchio forze speciali ed intere milizie senza troppi problemi (forse qualche pugno rimediato ogni tanto). Per carità, lunga vita all’inverosimile e all’eccesso inevitabile di produzioni come Attacco al Potere (componenti che, nel primo capitolo, avevano in qualche modo funzionato), ma in questa seconda tranche delle avventure di Banning è proprio l’originalità a venire meno.

Lungi dal demonizzare le produzioni americane (leggere americanate), sempre più capaci sotto la loro spessa coltre di cafonaggine di innovarsi e stupire lo spettatore, siamo infatti di fronte ad un film con tanta, troppa debordante azione e niente cervello. In Attacco al Potere 2 non c’è apparentemente nulla di ragionato, di pensato, di orchestrato. Al di là di un inizio quantomeno promettente, il film si adagia su un’accozzaglia di situazioni tratte da schemi pluriabusati per nulla legati da un filo conduttore che non sia un concetto di azione nemmeno troppo sfrenata. Il film infatti subisce una fortissima flessione nella parte centrale per poi riprendersi solo con il classico finale “a stelle e strisce, mano sul cuore e inno nazionale” che tanto piace e gonfia d’orgoglio l’ego autocelebrativo degli USA. Al di là di un Butler redivivo Leonida (ma, al contrario di quest’ultimo, palesemente invincibile), inarrestabile ed incontrollabile, c’è molto, molto poco. Il tentativo di cavalcare, ancora, l’onda del terrorismo (benché riferimenti all’estremo oriente ce ne siano ben pochi) non paga così come a non pagare è la presunzione di credere che l’avventura suburbana del presidente e del suo guardaspalle abbia ancora qualcosa da dire. Il fatto che l’opera in sè risulti poi tecnicamente rivedibile e complessivamente poco curata ne è solo un’ovvia conseguenza

Indubbiamente il film ha qualche suo momento, diverte in alcuni frangenti e forse appaga le basse pretese action di chi, giustamente, poco si aspetta. Ma probabilmente anche quel “poco da aspettarsi” è mal riposto in una disorganica pochezza che il film trasuda nel presentarci una copia sbiadita del suo precedente e infarcita di elementi per nulla benefici ad una possibile innovazione narrativa. Attacco al Potere 2 è un’americanata, nessuno ne avrebbe mai dubitato. Il fatto che sia un’americanata stupida e mal realizzata è sicuramente il problema più grave.

 

Scheda film

Titolo: Attacco al Potere 2 – London Has Fallen
Regia: Babak Najafi
Sceneggiatura: Katrin Benedikt, Christian Gudegast, Creighton Rothenberger, Chad St. John
Cast : Gerard Butler, Aaron Eckhart, Morgan Freeman, Alon Moni Aboutboul, Angela Bassett, Waleed Zuaiter, Robert Forster, Melissa Leo, Radha Mitchell, Charlotte Riley
Genere: Azione
Durata: 99′
Produzione: Millennium Films, G-BASE, LHF Film
Distribuzione: M2 Pictures
Nazione: USA, Regno Unito, Bulgaria
Uscita: 3/3/16

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Marco Alocci

Articoli correlati

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano

Articoli

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano

Luca Biscontini Mar 7th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Emanuela Di Matteo Mar 6th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Bound – Torbido Inganno Regia: Lana Wachowski; thriller; USA, 1996 Interpreti: Jennifer

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”
06Mar2021 0 Comment

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo

Il padrino – Parte II Regia: Francis Ford Coppola; drammatico/giallo; USA, 1974

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1
05Mar2021 0 Comment

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1

Speciale TG1 proporrà in prima visione assoluta, domenica 7 marzo ore 23.40 su Rai1,

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo
05Mar2021 0 Comment

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo

Arriverà a Giugno 2021 nei cinema e sulle migliori piattaforme streaming Medium, horror

Nomadland | Date di uscita
05Mar2021 0 Comment

Nomadland | Date di uscita

Searchlight Pictures ha annunciato il piano di release per l’Italia dell’acclamato lungometraggio

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021
05Mar2021 0 Comment

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021

tantissime le uscite digitali targate Eagle Pictures: ecco le novità on demand

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo
05Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo

Shining Regia: Stanley Kubrick; orrore, USA/UK 1980 Interpreti: Jack Nicholson. Shelley Duvall,

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
04Mar2021 0 Comment

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

I WONDER PICTURES è lieta di rilasciare il trailer del documentario “50

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
04Mar2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Arriva in esclusiva su #iorestoinSALA da mercoledì 10 marzo il nuovo film di Isabella Sandri, Un

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK
04Mar2021 0 Comment

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK

Nel nuovo film Disney e Pixar Soul, Joe Gardner, un insegnante di musica

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo
04Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Rebecca la prima moglie (Rebecca) Regia: Alfred Hitchcock; Drammatico; USA, 1940 Interpreti: Laurence

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo
03Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo

Fiore Regia: Claudio Giovannesi; Italia, 2016 Interpreti: Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Filippo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
28Feb2021 0 Comment

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Dal 2 Marzo è disponibilie in streaming su: ITunes – Google Play –

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano
Mar 7th, 2021

Disponibile su RaiPlay Riso amaro di Giuseppe De Santis, con Silvana Mangano

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
Mar 6th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”
Mar 6th, 2021

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133