Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Attacco al Potere 2 – Recensione

Attacco al Potere 2 – Recensione

Marco Alocci Recensioni Mar 8th, 2016 0 Comment

Ripresisi dai terribili attacchi nordcoreani (di Olympus Has Fallen), gli USA vivono un periodo di apparente pace e tranquillità. Mike Banning (Gerald Butler) ha di nuovo del tempo da dedicare alla propria famiglia e trascorre le sue giornate in attesa della nascita del figlio, considerando l’idea di rassegnare le dimissioni dal proprio incarico. Nel frattempo la misteriosa morte del primo ministro britannico Wilson riunisce tutti i maggiori capi di Stato occidentali, compreso il presidente degli Stati Uniti Benjamin Asher (Aaron Eckhart), a Londra per i funerali. Quale migliore occasione, per una trappola mortale.

i-attacco-al-potere2-poster01

Se già l’idea di un remake dell’originario Attacco al Potere (The Siege) del 1998 (che, tra l’altro, valse anche un Razzie al caro Bruce Willis) sembrava nel 2013 abbastanza folle, anche se la pellicola riuscì a trovare un suo perché sia sfruttando l’onda lunga della minaccia atomica della Corea del Nord agli Stati Uniti, sia un buon compromesso tra intrattenimento, action e trama, stavolta la situazione sembrava già nella sua genesi oggettivamente più complicata. Cosa aspettarsi infatti dal sequel di un filone sfruttatissimo e che solo grazie a qualche interessante trovata era riuscito a recuperare nuova linfa?

Niente, verrebbe da dire spontaneamente. E questa risposta non va più di tanto lontano dalla realtà dei fatti. Recuperata infatti la coppia action Butler-Eckhart, entrambi parzialmente spariti dai radar cinematografici negli ultimi tempi (benché la nostalgia si faccia inevitabilmente canaglia quando si parla di Butler e la memoria finisce inevitabilmente per riportarci ai fasti di 300), e affidata la regia a Babak Najafi, che raccoglie la pesantissima eredità di un certo Antoine Fuqua (Training Day), sono infatti le idee a venire meno. Benché sia interessante l’ambientazione londinese, con annesso G7 e presenza di tutti i leader occidentali, la situazione si presta immediatamente a ciò che lo spettatore non vuole di certo vedersi riproposto per l’ennesima volta: il surreale eroismo di un Butler da “one man show” forte di un più che probabile dono dell’immortalità e con la capacità di mettere in ginocchio forze speciali ed intere milizie senza troppi problemi (forse qualche pugno rimediato ogni tanto). Per carità, lunga vita all’inverosimile e all’eccesso inevitabile di produzioni come Attacco al Potere (componenti che, nel primo capitolo, avevano in qualche modo funzionato), ma in questa seconda tranche delle avventure di Banning è proprio l’originalità a venire meno.

Lungi dal demonizzare le produzioni americane (leggere americanate), sempre più capaci sotto la loro spessa coltre di cafonaggine di innovarsi e stupire lo spettatore, siamo infatti di fronte ad un film con tanta, troppa debordante azione e niente cervello. In Attacco al Potere 2 non c’è apparentemente nulla di ragionato, di pensato, di orchestrato. Al di là di un inizio quantomeno promettente, il film si adagia su un’accozzaglia di situazioni tratte da schemi pluriabusati per nulla legati da un filo conduttore che non sia un concetto di azione nemmeno troppo sfrenata. Il film infatti subisce una fortissima flessione nella parte centrale per poi riprendersi solo con il classico finale “a stelle e strisce, mano sul cuore e inno nazionale” che tanto piace e gonfia d’orgoglio l’ego autocelebrativo degli USA. Al di là di un Butler redivivo Leonida (ma, al contrario di quest’ultimo, palesemente invincibile), inarrestabile ed incontrollabile, c’è molto, molto poco. Il tentativo di cavalcare, ancora, l’onda del terrorismo (benché riferimenti all’estremo oriente ce ne siano ben pochi) non paga così come a non pagare è la presunzione di credere che l’avventura suburbana del presidente e del suo guardaspalle abbia ancora qualcosa da dire. Il fatto che l’opera in sè risulti poi tecnicamente rivedibile e complessivamente poco curata ne è solo un’ovvia conseguenza

Indubbiamente il film ha qualche suo momento, diverte in alcuni frangenti e forse appaga le basse pretese action di chi, giustamente, poco si aspetta. Ma probabilmente anche quel “poco da aspettarsi” è mal riposto in una disorganica pochezza che il film trasuda nel presentarci una copia sbiadita del suo precedente e infarcita di elementi per nulla benefici ad una possibile innovazione narrativa. Attacco al Potere 2 è un’americanata, nessuno ne avrebbe mai dubitato. Il fatto che sia un’americanata stupida e mal realizzata è sicuramente il problema più grave.

 

Scheda film

Titolo: Attacco al Potere 2 – London Has Fallen
Regia: Babak Najafi
Sceneggiatura: Katrin Benedikt, Christian Gudegast, Creighton Rothenberger, Chad St. John
Cast : Gerard Butler, Aaron Eckhart, Morgan Freeman, Alon Moni Aboutboul, Angela Bassett, Waleed Zuaiter, Robert Forster, Melissa Leo, Radha Mitchell, Charlotte Riley
Genere: Azione
Durata: 99′
Produzione: Millennium Films, G-BASE, LHF Film
Distribuzione: M2 Pictures
Nazione: USA, Regno Unito, Bulgaria
Uscita: 3/3/16

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo,  Trailer Ufficiale
04Ago2022 0 Comment

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo, Trailer Ufficiale

Taddeo è un archeologo un po’ impacciato e il suo più grande

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer
04Ago2022 0 Comment

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer

Searchlight Pictures e Film4 presentano, in associazione con TSG Entertainment, una produzione

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull
04Ago2022 0 Comment

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull

Bagdad Café, il film di Percy Adlon diventato uno dei cult movie del cinema

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
04Ago2022 0 Comment

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)
04Ago2022 0 Comment

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2022 38esima edizione Per giovani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
Ago 8th, 2022

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
Ago 8th, 2022

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
Ago 8th, 2022

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133