Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / MOS – Music on Stage, la Musica al servizio dei giovani

MOS – Music on Stage, la Musica al servizio dei giovani

Victor Venturelli Musica Mar 12th, 2016 0 Comment
DSCF5013

Alberto Salerno

La Musica.
Non c’è niente di più importante forse nella crescita di un ragazzo. Compagna in mille occasioni, da un semplice viaggio ad una festa, da sottofondo in un locale ad un grande concerto, essa è protagonista (a volte evidente, altre volte meno) nella nostra vita. Essa è capace di colmare i momenti vuoti, permettendo spesso e volentieri momenti di aggregazione ed unione.
Molti sono i ragazzi che perseguono la passione dell’arte musicale, alcuni riuscendo nel loro intento altri rimanendo in un limbo di speranze e attese che non hanno fine.
In un panorama musicale viziato dalla cospicua presenza di talent show, specchio di un abuso dell’estro artistico delle giovani generazioni e, agli occhi degli stessi ragazzi, possibile trampolino verso il successo e lo star system, manca la genuina occasione di fare musica senza dover sottostare alle dure e, alquanto crudeli leggi dello spettacolo, capace un giorno di innalzarti a “fenomeno del momento” e il giorno dopo farti scomparire.
Talent la cui prerogativa, apparentemente quella di mettere in mostra le nuove promesse, non è altro che innalzare gli ascolti e far guadagnare le grandi produzioni, lasciando così sfumata la quantomai necessaria possibilità di creare dei percorsi formativi con i giovani cantanti e musicisti.
Col talento si nasce è vero, ma questo ha bisogno di essere raffinato, studiato.
Ecco perchè da un’idea del paroliere italiano, nonchè produttore discografico Alberto Salerno (sue canzoni come Io Vagabondo dei Nomadi, Donne di Zucchero, Terra Promessa di Eros Ramazzotti) nasce MOS -MUSIC ON STAGE.

CHE COS’E’

Un progetto finalizzato ad individuare, promuovere e formare le capacità creative artistiche dei giovani delle Scuole Superiori e delle Università Lombarde, volto a consentire a tutti i ragazzi di sviluppare e dare visibilità alla loro passione artistica senza regalare sogni o promesse poi disattese.
Questa idea che ha dato origine al progetto si attuerà dando vita ad un contest musicale aperto a tutti i cantautori, cantanti e band presenti in Scuole e Università della Lombardia.

COME PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita ed è riservata a giovani iscritti alle Scuole Superiori o alle Università della Lombardia.
I partecipanti potranno essere riuniti in una band (il requisito richiesto per la partecipazione è che almeno un componente della band sia iscritto ad una Scuola o Università della Lombardia) o cantare da solisti; per i cantanti è prevista la possibilità di essere accompagnati da una band esterna che sceglieranno loro.

Il contest prevede una pre-selezione iniziale a cura dello staff MOS, così da garantire un adeguato livello qualitativo dei partecipanti.

La partecipazione prevede la registrazione del gruppo sul portale (disponibile sul sito Music On Stage); nel form sarà necessario inserire anche il link al file video del provino – che sarà stato caricato preventivamente dagli interessati su Youtube o altro canale web preferito (vedi Nota a fine pagina).

Il video del provino deve permettere allo staff MOS di valutare la performance dei partecipanti.

La registrazione deve avvenire entro e non oltre il 15 Aprile 2016.

SVOLGIMENTO

Primo step:
verrà stilata una classifica online in base ai video accettati dallo staff a seguito della registrazione.
La classifica sarà aggiornata in base alle votazioni online degli studenti delle varie scuole ed atenei, i quali sono chiamati a votare il proprio video preferito attraverso il portale.

Secondo step:
Verrà comunicato per tempo il numero di partecipanti che passerà alla fase successiva in base alle votazioni online degli studenti.
Coloro che passeranno il turno si vedranno protagonisti di un’esibizione a porte chiuse davanti ad esperti altamente competenti nel panorama musicale italiano odierno, che potranno formulare giudizi sulle prestazioni e dare consigli ai partecipanti.
La giuria tecnica sceglierà i concorrenti che potranno accedere alle semifinali, riservandosi comunque il “ripescaggio” di 4 partecipanti che, seppur risultati eliminati dalla classifica generale, si sono distinti per evidenti meriti artistici.

Terzo step:
Il contest live, per i partecipanti selezionati nelle fasi preliminari, vedrà il suo apice nelle due semifinali live (le location verranno comunicate per tempo ai concorrenti) e nella finale.
La giuria composta da esperti sarà accompagnata da studenti prescelti tra il pubblico, chiamati a votare e giudicare le performance dei concorrenti.

Ai vincitori del contest andranno i seguenti premi:

1° classificato
Viaggio di 4 giorni per 2 persone a New York, per visitare una prestigiosa sala di registrazione e una importante Major discografica.

2° classificato
Viaggio di 3 giorni per 2 persone a Londra, per visitare gli studi ABBEY ROAD e una importante Major discografica.
CONTATTI PER INFORMAZIONI VARIE
info@musiconstage.it

STAFF
Alberto Salerno – Direttore Artistico
Ernesto Montanaro – Project Manager
Victor Venturelli – Organizzazione

NOTA:
La Direzione di Music On Stage declina ogni responsabilità rispetto alla registrazione dei brani, che compete ESCLUSIVAMENTE agli autori originali di testi e musiche.
Suggeriamo pertanto agli artisti ed ai gruppi che presentino brani inediti, di effettuarne preventivamente il deposito presso la Siae (per le informazioni utili su come procedere al deposito cliccare qui) o altro Ente autorizzato, al fine di tutelare dal plagio le opere presentate.

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Victor Venturelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133