Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • Disponibile su Youtube Porcile di Pier Paolo Pasolini
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Torna “Scrivere di Cinema”, Premio Alberto Farassino
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Ave, Cesare! – Recensione

Ave, Cesare! – Recensione

Marco Alocci Recensioni Mar 13th, 2016 0 Comment

Eddie Mannix (Josh Brolin) è un fixer della Hollywood degli anni ’50, ovvero una persona deputata a risolvere i numerosi problemi che insorgono quotidianamente nel magico mondo dello showbusiness cinematografico. Impegnato con la mastodontica produzione di un film sull’antica Roma con protagonista il celebre attore Baird Whitlock (George Clooney) , si ritrova improvvisamente privato della sua star, misteriosamente scomparsa durante le riprese. Parallelamente, durante le ricerche di Baird, dovrà riuscire ad evitare il pressante assalto della stampa, oltre a trasformare Hobie Doyle (Alden Ehrenreich), un attore western inespressivo, in un maestro del film drammatico.

Hail-Caesar-Italy

Che il mondo di Hollywood, del cinema americano e dello spettacolo sia un microcosmo particolare nelle sue assurdità e stranezze è probabilmente noto ai più. Ciò che è meno conosciuto è in che cosa consistano davvero queste stranezze, qual è la vera vita di un attore ma, soprattutto, chi è che mette la cosiddetta “pezza” alle complicazioni che questo microcosmo prevede? Ave, Cesare! è un progetto di lunga data, rivelato dai fratelli Coen già nel lontano 2004, salvo poi essere accantonato come ipotetico seguito dell’arcinota numbskull trilogy con George Clooney dopo Fratello, dove sei? e Prima ti sposo poi ti rovino.

Definire un film di Joel ed Ethan Coen non è mai semplice, così come inquadrarlo in un genere ben definito. L’opera infatti oscilla costantemente tra una sorta di dramma a tinte comiche fino a diventare, a tratti, una vera e propria commedia con gag tipiche della comicità dei due fratelli del Minnesota. Il rapimento stesso non si prende mai troppo sul serio, così come nessuno dei protagonisti di Ave, Cesare! è da prendere sul serio riguardo il modo in cui vive la quotidianità hollywoodiana. Tutti i personaggi, da un Hobie Doyle stereotipo del cambio d’immagine repentino tipico di molti attori, ad una DeeAnna Moran (Scarlett Johansson) archetipo della vera diva più impegnata sul fronte sentimentale e del gossip che su quello attoriale-recitativo, rappresentano un dipinto caricaturale di una serie di figure tipiche dell’immaginario collettivo, ma presentate in modo geniale, tagliente e dissacrante. Dietro l’ironia di fondo si nasconde però, in ogni protagonista, una nostalgia di fondo, una sorta di malinconica rappresentazione di vite intense ma vuote, di caratteri esternamente forti ma internamente privi di qualsiasi spessore.

Il film non si trattiene dall’approfondire, sempre con lo stile tipico dei Coen, anche tematiche socialmente più impegnate ed impegnative. Grande spazio è infatti riservato all’aspetto socio-politico, talvolta in modo semiserio, altre volte in modo assurdamente surreale. E’ la caricatura di una già grottesca visione del pensiero politico del tempo, oltre che di una serie di ideali che, seppur giusti, vennero portati avanti nel modo sbagliato. La riflessione politica permette infatti una duplice critica: ai fautori di certi tipi di ideologie e di politiche in sè, e a coloro che da ciò rimasero influenzati, incapaci di discernere e di farsi una propria opinione venendo facilmente abbindolati da chiacchiere deliranti aventi solamente una parvenza di senso. Proprio perché Ave, Cesare! ha, come motore, una vuotezza generale delle menti ed un concetto di società in cui la superficialità è padrona di tutti e, in particolare, del mondo dello spettacolo. Siamo di fronte ad una monumentale satira che colpisce indistintamente politica, gossip, scandali, personalità e guai di una società talmente inverosimile da sembrare distopica (ma, nei suoi tratti, fortemente reale).

Ad Ave, Cesare! non manca sicuramente il messaggio. Ciò che delude è invece una pesante mancanza di organicità, l’incapacità di legare i vari filoni che il film pretende di portare su schermo e allo spettatore e, soprattutto, l’incapacità di mantenere una linea comica ed ironica costante. La pellicola si perde facilmente nei meandri delle sue elucubrazioni ritrovando con estrema difficoltà le redini del contorto discorso dei Coen solo in un finale in cui molto forzatamente i personaggi trovano tutti, in un modo o nell’altro, una sorta di “vuota realizzazione”. Non c’è però collante, non vi è una vera e propria linea che l’opera si imponga di seguire in modo coerente. Mai si immagina di affiancare ai Coen un aggettivo insapore come “scialbo”, eppure, malgrado trovate di assoluta genialità (la scena tra Fiennes e Ehrenreich può tranquillamente valere il prezzo del biglietto nel suo essere la più pura espressione di grande cinema) non si capisce davvero se si possa andare oltre la serie di filoni più o meno autoconclusivi di cui il film si compone. Ben venga la decadenza, la critica al cinema di ieri e di oggi (in assoluto riassunto nel Channing Tatum ballerino anni ’50) e una visione di un mondo così fortemente permeato dalle apparenze da slegarsi da ogni possibile concezione di realtà, ma, conoscendo le indiscutibili capacità dei fratelli Coen, stavolta non possiamo non parlare di un eterno incompiuto, smarrito nella frammentarietà del mondo che vuole descrivere.

 

Scheda film

Titolo: Ave, Cesare!
Regia: Joel e Ethan Coen
Sceneggiatura: Joel e Ethan Coen
Cast : Josh Brolin, George Clooney, Alden Ehrenreich, Ralph Fiennes, Jonah Hill, Scarlett Johansson, Frances McDormand, Tilda Swinton, Channing Tatum, Alison Pill
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 106′
Produzione: Mike Zoss Productions, Working Title Films
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Nazione: USA, Regno Unito
Uscita: 10/3/16

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Marco Alocci

Articoli correlati

Disponibile su Youtube Porcile di Pier Paolo Pasolini

Articoli

Disponibile su Youtube Porcile di Pier Paolo Pasolini

Luca Biscontini Mar 5th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo

Mario Galeotti Mar 5th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo
05Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo

Shining Regia: Stanely Kubrick; orrore, USA/UK 1980 Interpreti: Jack Nicholson. Shelley Duvall,

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
04Mar2021 0 Comment

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

I WONDER PICTURES è lieta di rilasciare il trailer del documentario “50

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
04Mar2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Arriva in esclusiva su #iorestoinSALA da mercoledì 10 marzo il nuovo film di Isabella Sandri, Un

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK
04Mar2021 0 Comment

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK

Nel nuovo film Disney e Pixar Soul, Joe Gardner, un insegnante di musica

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo
04Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Rebecca la prima moglie (Rebecca) Regia: Alfred Hitchcock; Drammatico; USA, 1940 Interpreti: Laurence

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo
03Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo

Fiore Regia: Claudio Giovannesi; Italia, 2016 Interpreti: Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Filippo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
28Feb2021 0 Comment

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Dal 2 Marzo è disponibilie in streaming su: ITunes – Google Play –

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV
28Feb2021 0 Comment

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV

È finalmente disponibile su Apple TV “Billie Eilish: The World’s A Little Blurry“,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio
28Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio

Il sapore del successo (Burnt) Regia: John Wells; Commedia; USA, 2015 Interpreti: Bradley

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Le due inglesi Regia: François Truffaut; romance/drammatico, USA 1971 Interpreti: Jean-Pierre Léaud,

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Servizio in camera Regia: William A. Seiter; Commedia; USA, 1938 Interpreti: Groucho

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
25Feb2021 0 Comment

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

Luca, il nuovo film d’animazione originale Disney e Pixar, è una storia

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray
25Feb2021 0 Comment

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
25Feb2021 0 Comment

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

In occasione della giornata delle malattie rare, La cena di Toni, un

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile su Youtube Porcile di Pier Paolo Pasolini
Mar 5th, 2021

Disponibile su Youtube Porcile di Pier Paolo Pasolini

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo
Mar 5th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo

Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema
Mar 4th, 2021

Viaggi al Centro della Terra – dal libro di J. Verne al cinema

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133