Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Ave, Cesare! – Recensione

Ave, Cesare! – Recensione

Marco Alocci Recensioni Mar 13th, 2016 0 Comment

Eddie Mannix (Josh Brolin) è un fixer della Hollywood degli anni ’50, ovvero una persona deputata a risolvere i numerosi problemi che insorgono quotidianamente nel magico mondo dello showbusiness cinematografico. Impegnato con la mastodontica produzione di un film sull’antica Roma con protagonista il celebre attore Baird Whitlock (George Clooney) , si ritrova improvvisamente privato della sua star, misteriosamente scomparsa durante le riprese. Parallelamente, durante le ricerche di Baird, dovrà riuscire ad evitare il pressante assalto della stampa, oltre a trasformare Hobie Doyle (Alden Ehrenreich), un attore western inespressivo, in un maestro del film drammatico.

Hail-Caesar-Italy

Che il mondo di Hollywood, del cinema americano e dello spettacolo sia un microcosmo particolare nelle sue assurdità e stranezze è probabilmente noto ai più. Ciò che è meno conosciuto è in che cosa consistano davvero queste stranezze, qual è la vera vita di un attore ma, soprattutto, chi è che mette la cosiddetta “pezza” alle complicazioni che questo microcosmo prevede? Ave, Cesare! è un progetto di lunga data, rivelato dai fratelli Coen già nel lontano 2004, salvo poi essere accantonato come ipotetico seguito dell’arcinota numbskull trilogy con George Clooney dopo Fratello, dove sei? e Prima ti sposo poi ti rovino.

Definire un film di Joel ed Ethan Coen non è mai semplice, così come inquadrarlo in un genere ben definito. L’opera infatti oscilla costantemente tra una sorta di dramma a tinte comiche fino a diventare, a tratti, una vera e propria commedia con gag tipiche della comicità dei due fratelli del Minnesota. Il rapimento stesso non si prende mai troppo sul serio, così come nessuno dei protagonisti di Ave, Cesare! è da prendere sul serio riguardo il modo in cui vive la quotidianità hollywoodiana. Tutti i personaggi, da un Hobie Doyle stereotipo del cambio d’immagine repentino tipico di molti attori, ad una DeeAnna Moran (Scarlett Johansson) archetipo della vera diva più impegnata sul fronte sentimentale e del gossip che su quello attoriale-recitativo, rappresentano un dipinto caricaturale di una serie di figure tipiche dell’immaginario collettivo, ma presentate in modo geniale, tagliente e dissacrante. Dietro l’ironia di fondo si nasconde però, in ogni protagonista, una nostalgia di fondo, una sorta di malinconica rappresentazione di vite intense ma vuote, di caratteri esternamente forti ma internamente privi di qualsiasi spessore.

Il film non si trattiene dall’approfondire, sempre con lo stile tipico dei Coen, anche tematiche socialmente più impegnate ed impegnative. Grande spazio è infatti riservato all’aspetto socio-politico, talvolta in modo semiserio, altre volte in modo assurdamente surreale. E’ la caricatura di una già grottesca visione del pensiero politico del tempo, oltre che di una serie di ideali che, seppur giusti, vennero portati avanti nel modo sbagliato. La riflessione politica permette infatti una duplice critica: ai fautori di certi tipi di ideologie e di politiche in sè, e a coloro che da ciò rimasero influenzati, incapaci di discernere e di farsi una propria opinione venendo facilmente abbindolati da chiacchiere deliranti aventi solamente una parvenza di senso. Proprio perché Ave, Cesare! ha, come motore, una vuotezza generale delle menti ed un concetto di società in cui la superficialità è padrona di tutti e, in particolare, del mondo dello spettacolo. Siamo di fronte ad una monumentale satira che colpisce indistintamente politica, gossip, scandali, personalità e guai di una società talmente inverosimile da sembrare distopica (ma, nei suoi tratti, fortemente reale).

Ad Ave, Cesare! non manca sicuramente il messaggio. Ciò che delude è invece una pesante mancanza di organicità, l’incapacità di legare i vari filoni che il film pretende di portare su schermo e allo spettatore e, soprattutto, l’incapacità di mantenere una linea comica ed ironica costante. La pellicola si perde facilmente nei meandri delle sue elucubrazioni ritrovando con estrema difficoltà le redini del contorto discorso dei Coen solo in un finale in cui molto forzatamente i personaggi trovano tutti, in un modo o nell’altro, una sorta di “vuota realizzazione”. Non c’è però collante, non vi è una vera e propria linea che l’opera si imponga di seguire in modo coerente. Mai si immagina di affiancare ai Coen un aggettivo insapore come “scialbo”, eppure, malgrado trovate di assoluta genialità (la scena tra Fiennes e Ehrenreich può tranquillamente valere il prezzo del biglietto nel suo essere la più pura espressione di grande cinema) non si capisce davvero se si possa andare oltre la serie di filoni più o meno autoconclusivi di cui il film si compone. Ben venga la decadenza, la critica al cinema di ieri e di oggi (in assoluto riassunto nel Channing Tatum ballerino anni ’50) e una visione di un mondo così fortemente permeato dalle apparenze da slegarsi da ogni possibile concezione di realtà, ma, conoscendo le indiscutibili capacità dei fratelli Coen, stavolta non possiamo non parlare di un eterno incompiuto, smarrito nella frammentarietà del mondo che vuole descrivere.

 

Scheda film

Titolo: Ave, Cesare!
Regia: Joel e Ethan Coen
Sceneggiatura: Joel e Ethan Coen
Cast : Josh Brolin, George Clooney, Alden Ehrenreich, Ralph Fiennes, Jonah Hill, Scarlett Johansson, Frances McDormand, Tilda Swinton, Channing Tatum, Alison Pill
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 106′
Produzione: Mike Zoss Productions, Working Title Films
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Nazione: USA, Regno Unito
Uscita: 10/3/16

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133