David Gilmour ritornera’, quest’ estate, all’Anfiteatro Romano di Pompei con due concerti il 7 e l’8 luglio 2016, divenendo il primo artista a tenere un concerto rock in presenza di pubblico in questa incredibile cornice. Nel 1971 i Pink Floyd furono i primi a suonare in questo luogo storico, registrando “Pink Floyd: Live at Pompeii”, con riprese in quattro giorni nell’ottobre del 1971, ma senza la pubblico ad assistere. Fino ad oggi, nessun altro concerto rock si è tenuto qui. I concerti di David Gilmour a Pompei fanno parte del suo tour mondiale “Rattle That Lock”. I biglietti saranno in vendita il 22 marzo alle ore 13:00 sul sito dell’artista www.DavidGilmour.com e su www.ticketone.it dettagli a seguire ) – Una Produzione D’Alessandro e Galli.
David Gilmour ha detto: “Voglio ringraziare il Ministero delle Attività Culturali per avermi dato l’opportunità di esibirmi ancora in questo luogo storico e fantastico. Suonare qui nel 1971 è stato davvero unico e non vedo l’ora di tornare e possibilmente vivere nuovi indimenticabili momenti ma questa volta è persino più speciale perché ci sarà un pubblico presente.”
Dario Franceschini, il Ministro dei Beni Culturali ha detto: “Quarantacinque anni dopo il leggendario Live At Pompeii, David Gilmour torna a suonare in uno scenario di fascino e bellezza unico al mondo. Con lui il mito dei Pink Floyd rivive a Pompei. Sarà un concerto imperdibile”
Il Professor Massimo Osanna, sovraintendente di Pompei, ha detto: “Il ritorno di Gilmour a Pompei è un evento straordinario che la Soprintendenza e il Ministero hanno fortemente voluto. Pompei, mai come ora nel pieno della sua rinascita, è pronta ad accogliere questo grande artista che con la sua band ha segnato la storia della musica di questo secolo e allo stesso tempo ha lasciato il suo segno profondo nel sito di Pompei con il memorabile concerto a porte chiuse del 1971. Ancora una volta l’anfiteatro farà da scena privilegiata a questo concerto e siamo sicuri che come allora si riproporrà la stessa magica atmosfera e la stessa grande emozione che solo la combinazione unica di un luogo sospeso nel tempo come Pompei e di una grande musica possono riuscire a creare. E’ davvero un’occasione straordinaria che ricalca dal passato e traccia nel presente un capitolo di “storia, musicale, nella storia”.
Informiamo gli spettatori che i biglietti saranno limitati a massimo due per persona, soltanto per un concerto (non entrambi) ed il prezzo è di € 300,00 ciascuno più il 15% di prevendita. Al momento dell’acquisto, ad ogni acquirente verrà rilasciata una ricevuta con il proprio nome. Il giorno del concerto, lo spettatore dovrà presentare la ricevuta stampata alla biglietteria designata situata in prossimità del sito, insieme a un documento di riconoscimento valido e alla carta di credito utilizzata per l’acquisto del biglietto/dei biglietti. Nel caso in cui lo spettatore abbia acquistato due biglietti, anche la seconda persona dovrà essere presente in biglietteria. La biglietteria sarà aperta dalle 10:00 alle 20:00 in ognuno dei giorni del concerto.
A ogni spettatore saranno, poi, consegnati un biglietto e un bracciale. Per accedere ai controlli di sicurezza prima di entrare nell’Anfiteatro per il concerto, gli spettatori dovranno avere al polso il bracciale e il biglietto pronto per il controllo. Si prega di notare che non saranno ammessi spettatori che non abbiano sia il biglietto che il bracciale al polso.
L’Anfiteatro di Pompei, costruito intorno all’80 A.C., è il più antico anfiteatro romano giunto ai giorni nostri, situato nell’antica città di Pompei e sepolto dall’eruzione del Vesuvio nel 79 D.C.; un luogo insolito nel 1971 da scegliere, per una rockband, come luogo dove tenere e registrare un concerto live. Tale è stato l’impatto del rivoluzionario e impressionante film dei Pink Floyd diretto da Adrian Maben che molti fan del rock associano questo antico sito con i Pink Floyd tanto quanto con gli eventi che hanno creato questo luogo che esiste adesso.
The 2016 European Tour dates are:
Monday 27 June – Austria – Vienna – Schloss Schonbrunn
Tuesday 28 June – Austria – Vienna – Schloss Schonbrunn
Thursday 7 July – Italy – Pompeii – Roman Amphitheatre
Friday 8 July – Italy – Pompeii – Roman Amphitheatre
Sunday 10 July – Italy – Verona – Arena di Verona
Monday 11 July – Italy – Verona – Arena di Verona
Thursday 14 July – Germany – Stuttgart – Schlossplatz
Saturday 16 July – France – Paris – Chateau De Chantilly
Monday 18 July – Germany – Wiesbaden – Bowling Green
Wednesday 20 July – France – Nimes – Les Arenes de Nimes
Thursday 21 July – France – Nimes – Les Arenes de Nimes
Saturday 23 July – France – Besancon – Saline Royale d’Arc et Senans
Wednesday 27 July – Belgium – Tienen – Grote Markt
Thursday 28 July – Belgium – Tienen – Grote Markt
In vendita solo on line da martedì 22 marzo ore 13:00
www. ticketone.it – www.DavidGilmour.com
Lascia un commento