Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Premi David di Donatello: tutte le candidature della 60a edizione

Premi David di Donatello: tutte le candidature della 60a edizione

Davide Vignola Notizie Mar 22nd, 2016 0 Comment

Queste, le candidature ai Premi David di Donatello 2016, in ordine alfabetico, votate dal 28 febbraio al 10 marzo 2016 dai 1345 componenti la Giuria dell’Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell’incontro di oggi con la stampa, Gian Luigi Rondi, Presidente dell’Accademia, sottolineando la presenza di alcuni ex-aequo.

 

MIGLIOR FILM

– Fuocoammare – prodotto da 21uno Film, Stemal Entertainment, Istituto Luce-Cinecittà, Rai Cinema, Les Films d’Ici con Arte France Cinéma per la regia di Gianfranco ROSI 

– Il racconto dei racconti  – Tale of Tales – prodotto da Archimede, Rai Cinema per la regia di Matteo GARRONE

– Non essere cattivo – prodotto da Paolo BOGNA, Simone ISOLA e Valerio MASTANDREA per Kimera Film, con Rai Cinema e Taodue Film, produttore associato Pietro VALSECCHI, in collaborazione con Leone Film Group per la regia di Claudio CALIGARI

– Perfetti sconosciuti  – prodotto da Medusa Film per la regia di Paolo GENOVESE

– Youth – La giovinezza – prodotto da Nicola GIULIANO, Francesca CIMA, Carlotta CALORI per Indigo Film per la regia di Paolo SORRENTINO

 

MIGLIORE REGISTA

– Fuocoammare – Gianfranco ROSI

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Matteo GARRONE

– Non essere cattivo – Claudio CALIGARI

– Perfetti sconosciuti – Paolo GENOVESE

– Youth – La giovinezza – Paolo SORRENTINO

 

MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE

– Arianna – Carlo LAVAGNA

– Banat – Il viaggio – Adriano VALERIO

– L’attesa – Piero MESSINA

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Gabriele MAINETTI

– Loro chi? – Fabio BONIFACCI, Francesco MICCICHÉ 

– Pecore in erba – Alberto CAVIGLIA

 

MIGLIORE SCENEGGIATURA

 – Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Edoardo ALBINATI, Ugo CHITI, Matteo GARRONE, Massimo GAUDIOSO

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Nicola GUAGLIANONE, MENOTTI

– Non essere cattivo – Claudio CALIGARI, Giordano MEACCI, Francesca SERAFINI

– Perfetti sconosciuti – Filippo BOLOGNA, Paolo COSTELLA, Paolo GENOVESE, Paola MAMMINI, Rolando RAVELLO

– Youth – La giovinezza – Paolo SORRENTINO

 

MIGLIORE PRODUTTORE

– Fuocoammare – 21uno Film, Stemal Entertainment, Istituto Luce-Cinecittà, Rai Cinema, Les Films d’Ici con Arte France Cinéma

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Archimede, Rai Cinema

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Gabriele MAINETTI per Goon Films, Rai Cinema

– Non essere cattivo – Paolo BOGNA, Simone ISOLA e Valerio MASTANDREA per Kimera Film, con Rai Cinema e Taodue Film, produttore associato Pietro VALSECCHI, in collaborazione con Leone Film Group

– Youth – La giovinezza – Nicola GIULIANO, FrancescaCIMA, Carlotta CALORI per Indigo Film

 

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

– Alaska – Àstrid BERGÈS-FRISBEY

– Gli ultimi saranno ultimi – Paola CORTELLESI

– Io e lei  – Sabrina FERILLI

– L’attesa – Juliette BINOCHE

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Ilenia PASTORELLI

– Per amor vostro – Valeria GOLINO

– Perfetti sconosciuti – Anna FOGLIETTA

 

MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Claudio SANTAMARIA

– Non essere cattivo – Alessandro BORGHI

– Non essere cattivo – Luca MARINELLI

– Perfetti sconosciuti – Marco GIALLINI

– Perfetti sconosciuti – Valerio MASTANDREA

 

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

– Assolo – Piera DEGLI ESPOSTI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Antonia TRUPPO

– Non essere cattivo – Elisabetta DE VITO

– Quo vado? – Sonia BERGAMASCO

– Ultima fermata – Claudia CARDINALE 

 

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA 

– Alaska – Valerio BINASCO

– Gli ultimi saranno ultimi – Fabrizio BENTIVOGLIO

– La felicità è un sistema complesso – Giuseppe BATTISTON

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Luca MARINELLI

– Suburra – Alessandro BORGHI 

 

MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Peter SUSCHITZKY

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Michele D’ATTANASIO

– Non essere cattivo – Maurizio CALVESI

– Suburra – Paolo CARNERA

– Youth – La giovinezza – Luca BIGAZZI

 

MIGLIORE MUSICISTA

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Alexandre DESPLAT

– La corrispondenza – Ennio MORRICONE

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Michele BRAGA, Gabriele MAINETTI

– Non essere cattivo – Paolo VIVALDI con la collaborazione di Alessandro SARTINI

– Youth – La giovinezza – David LANG

 

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE

– La felicità è un sistema complesso –  “TORTA DI NOI” musica, testi e interpretazione di Niccolò CONTESSA

– Non essere cattivo – “A CUOR LEGGERO” musica, testi e interpretazione di Riccardo SINIGALLIA

– Perfetti sconosciuti – “PERFETTI SCONOSCIUTI” musica di BUNGARO e Cesare CHIODO testi e interpretazione di Fiorella MANNOIA

– Quo vado? – “LA PRIMA REPUBBLICA” musica, testi e interpretazione di Luca MEDICI (Checco ZALONE)

– Youth – La giovinezza – “SIMPLE SONG #3” musica e testi di David LANG interpretata da Sumi JO

 

MIGLIORE SCENOGRAFO

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Dimitri CAPUANI, Alessia ANFUSO

– La corrispondenza – Maurizio SABATINI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Massimiliano STURIALE

– Non essere cattivo – Giada CALABRIA

– Suburra – Paki MEDURI

– Youth – La giovinezza – Ludovica FERRARIO

(Paki Meduri sarebbe entrato in cinquina anche per il film Alaska, ma da Regolamento viene candidato solo per il film più votato).

 

MIGLIORE COSTUMISTA

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Massimo CANTINI PARRINI

– La corrispondenza – Gemma MASCAGNI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Mary MONTALTO

– Non essere cattivo – Chiara FERRANTINI

– Youth – La giovinezza – Carlo POGGIOLI

 

MIGLIORE TRUCCATORE

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Gino TAMAGNINI, Valter CASOTTO, Luigi D’ANDREA, Leonardo CRUCIANO

– La corrispondenza – Enrico IACOPONI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Giulio PEZZA

– Non essere cattivo – Lidia MINÌ

– Youth – La giovinezza – Maurizio SILVI

 

MIGLIORE ACCONCIATORE

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Francesco PEGORETTI

– La corrispondenza – Elena GREGORINI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Angelo VANNELLA

– Non essere cattivo – Sharim SABATINI

– Youth – La giovinezza – Aldo SIGNORETTI

 

MIGLIORE MONTATORE

– Fuocoammare – Jacopo QUADRI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Andrea MAGUOLO con la collaborazione di Federico CONFORTI

– Perfetti sconosciuti – Consuelo CATUCCI

– Suburra – Patrizio MARONE

– Youth – La giovinezza – Cristiano TRAVAGLIOLI

 

MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Maricetta LOMBARDO

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Valentino GIANNÌ

– Non essere cattivo – Angelo BONANNI

– Perfetti sconosciuti – Umberto MONTESANTI

– Youth – La giovinezza – Emanuele CECERE

 

MIGLIORI EFFETTI DIGITALI

– Game Therapy – EDI – Effetti Digitali Italiani

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Makinarium

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Chromatica

– Suburra – Visualogie

– Youth – La giovinezza – Peerless

 

MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO

– HARRY’S BAR di Carlotta CERQUETTI

– I BAMBINI SANNO di Walter VELTRONI

– LOUISIANA (The Other Side) di Roberto MINERVINI

– REVELSTOKE. UN BACIO NEL VENTO di Nicola MORUZZI

– S IS FOR STANLEY di Alex INFASCELLI

(Trentanni  dietro al volante per Stanley Kubrick) 

 

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA 

– 45 ANNI di Andrew HAIGH (Teodora Film)

– DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco VAN DORMAEL (I Wonder Pictures )

– IL FIGLIO DI SAUL di Laszlo NEMES (Teodora Film)

– PERFECT DAY di Fernando LEON DE ARAGONA (Teodora Film)

– THE DANISH GIRL di Tom HOOPER (Universal Pictures)

 

MIGLIOR FILM STRANIERO                       

– CAROL di Todd HAYNES (Lucky Red)

– IL CASO SPOTLIGHT di Tom McCARTHY (BIM)

– IL PONTE DELLE SPIE di Steven SPIELBERG (20th Century Fox )

– INSIDE OUT di Pete DOCTER e Ronnie DEL CARMEN (Walt Disney Pictures)

– REMEMBER di Atom EGOYAN (BIM)

 

L’apposita Giuria, composta da Andrea Piersanti, Presidente, Francesca Calvelli, Enzo Decaro, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti, comunica le cinquine del miglior cortometraggio.

 

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO 

– A METÀ LUCE  di Anna Gigante

– BELLISSIMA di Alessandro Capitani

– DOVE L’ACQUA CON ALTRA ACQUA SI CONFONDE di Gianluca Mangiasciutti e Massimo Loi

– LA BALLATA DEI SENZATETTO di Monica Manganelli

– PER ANNA di Andrea Zuliani

Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2016 è: BELLISSIMA di Alessandro Capitani.

Oltre 6000 giovani delle scuole superiori di tutta Italia votano per il

 

DAVID GIOVANI

– ALASKA di Claudio Cupellini

– GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI di Massimiliano Bruno

– LA CORRISPONDENZA di Giuseppe Tornatore

– NON ESSERE CATTIVO di Claudio Caligari

– QUO VADO? di Gennaro Nunziante

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133