Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Premi David di Donatello: tutte le candidature della 60a edizione

Premi David di Donatello: tutte le candidature della 60a edizione

Davide Vignola Notizie Mar 22nd, 2016 0 Comment

Queste, le candidature ai Premi David di Donatello 2016, in ordine alfabetico, votate dal 28 febbraio al 10 marzo 2016 dai 1345 componenti la Giuria dell’Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell’incontro di oggi con la stampa, Gian Luigi Rondi, Presidente dell’Accademia, sottolineando la presenza di alcuni ex-aequo.

 

MIGLIOR FILM

– Fuocoammare – prodotto da 21uno Film, Stemal Entertainment, Istituto Luce-Cinecittà, Rai Cinema, Les Films d’Ici con Arte France Cinéma per la regia di Gianfranco ROSI 

– Il racconto dei racconti  – Tale of Tales – prodotto da Archimede, Rai Cinema per la regia di Matteo GARRONE

– Non essere cattivo – prodotto da Paolo BOGNA, Simone ISOLA e Valerio MASTANDREA per Kimera Film, con Rai Cinema e Taodue Film, produttore associato Pietro VALSECCHI, in collaborazione con Leone Film Group per la regia di Claudio CALIGARI

– Perfetti sconosciuti  – prodotto da Medusa Film per la regia di Paolo GENOVESE

– Youth – La giovinezza – prodotto da Nicola GIULIANO, Francesca CIMA, Carlotta CALORI per Indigo Film per la regia di Paolo SORRENTINO

 

MIGLIORE REGISTA

– Fuocoammare – Gianfranco ROSI

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Matteo GARRONE

– Non essere cattivo – Claudio CALIGARI

– Perfetti sconosciuti – Paolo GENOVESE

– Youth – La giovinezza – Paolo SORRENTINO

 

MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE

– Arianna – Carlo LAVAGNA

– Banat – Il viaggio – Adriano VALERIO

– L’attesa – Piero MESSINA

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Gabriele MAINETTI

– Loro chi? – Fabio BONIFACCI, Francesco MICCICHÉ 

– Pecore in erba – Alberto CAVIGLIA

 

MIGLIORE SCENEGGIATURA

 – Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Edoardo ALBINATI, Ugo CHITI, Matteo GARRONE, Massimo GAUDIOSO

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Nicola GUAGLIANONE, MENOTTI

– Non essere cattivo – Claudio CALIGARI, Giordano MEACCI, Francesca SERAFINI

– Perfetti sconosciuti – Filippo BOLOGNA, Paolo COSTELLA, Paolo GENOVESE, Paola MAMMINI, Rolando RAVELLO

– Youth – La giovinezza – Paolo SORRENTINO

 

MIGLIORE PRODUTTORE

– Fuocoammare – 21uno Film, Stemal Entertainment, Istituto Luce-Cinecittà, Rai Cinema, Les Films d’Ici con Arte France Cinéma

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Archimede, Rai Cinema

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Gabriele MAINETTI per Goon Films, Rai Cinema

– Non essere cattivo – Paolo BOGNA, Simone ISOLA e Valerio MASTANDREA per Kimera Film, con Rai Cinema e Taodue Film, produttore associato Pietro VALSECCHI, in collaborazione con Leone Film Group

– Youth – La giovinezza – Nicola GIULIANO, FrancescaCIMA, Carlotta CALORI per Indigo Film

 

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

– Alaska – Àstrid BERGÈS-FRISBEY

– Gli ultimi saranno ultimi – Paola CORTELLESI

– Io e lei  – Sabrina FERILLI

– L’attesa – Juliette BINOCHE

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Ilenia PASTORELLI

– Per amor vostro – Valeria GOLINO

– Perfetti sconosciuti – Anna FOGLIETTA

 

MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Claudio SANTAMARIA

– Non essere cattivo – Alessandro BORGHI

– Non essere cattivo – Luca MARINELLI

– Perfetti sconosciuti – Marco GIALLINI

– Perfetti sconosciuti – Valerio MASTANDREA

 

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

– Assolo – Piera DEGLI ESPOSTI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Antonia TRUPPO

– Non essere cattivo – Elisabetta DE VITO

– Quo vado? – Sonia BERGAMASCO

– Ultima fermata – Claudia CARDINALE 

 

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA 

– Alaska – Valerio BINASCO

– Gli ultimi saranno ultimi – Fabrizio BENTIVOGLIO

– La felicità è un sistema complesso – Giuseppe BATTISTON

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Luca MARINELLI

– Suburra – Alessandro BORGHI 

 

MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Peter SUSCHITZKY

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Michele D’ATTANASIO

– Non essere cattivo – Maurizio CALVESI

– Suburra – Paolo CARNERA

– Youth – La giovinezza – Luca BIGAZZI

 

MIGLIORE MUSICISTA

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Alexandre DESPLAT

– La corrispondenza – Ennio MORRICONE

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Michele BRAGA, Gabriele MAINETTI

– Non essere cattivo – Paolo VIVALDI con la collaborazione di Alessandro SARTINI

– Youth – La giovinezza – David LANG

 

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE

– La felicità è un sistema complesso –  “TORTA DI NOI” musica, testi e interpretazione di Niccolò CONTESSA

– Non essere cattivo – “A CUOR LEGGERO” musica, testi e interpretazione di Riccardo SINIGALLIA

– Perfetti sconosciuti – “PERFETTI SCONOSCIUTI” musica di BUNGARO e Cesare CHIODO testi e interpretazione di Fiorella MANNOIA

– Quo vado? – “LA PRIMA REPUBBLICA” musica, testi e interpretazione di Luca MEDICI (Checco ZALONE)

– Youth – La giovinezza – “SIMPLE SONG #3” musica e testi di David LANG interpretata da Sumi JO

 

MIGLIORE SCENOGRAFO

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Dimitri CAPUANI, Alessia ANFUSO

– La corrispondenza – Maurizio SABATINI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Massimiliano STURIALE

– Non essere cattivo – Giada CALABRIA

– Suburra – Paki MEDURI

– Youth – La giovinezza – Ludovica FERRARIO

(Paki Meduri sarebbe entrato in cinquina anche per il film Alaska, ma da Regolamento viene candidato solo per il film più votato).

 

MIGLIORE COSTUMISTA

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Massimo CANTINI PARRINI

– La corrispondenza – Gemma MASCAGNI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Mary MONTALTO

– Non essere cattivo – Chiara FERRANTINI

– Youth – La giovinezza – Carlo POGGIOLI

 

MIGLIORE TRUCCATORE

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Gino TAMAGNINI, Valter CASOTTO, Luigi D’ANDREA, Leonardo CRUCIANO

– La corrispondenza – Enrico IACOPONI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Giulio PEZZA

– Non essere cattivo – Lidia MINÌ

– Youth – La giovinezza – Maurizio SILVI

 

MIGLIORE ACCONCIATORE

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Francesco PEGORETTI

– La corrispondenza – Elena GREGORINI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Angelo VANNELLA

– Non essere cattivo – Sharim SABATINI

– Youth – La giovinezza – Aldo SIGNORETTI

 

MIGLIORE MONTATORE

– Fuocoammare – Jacopo QUADRI

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Andrea MAGUOLO con la collaborazione di Federico CONFORTI

– Perfetti sconosciuti – Consuelo CATUCCI

– Suburra – Patrizio MARONE

– Youth – La giovinezza – Cristiano TRAVAGLIOLI

 

MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Maricetta LOMBARDO

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Valentino GIANNÌ

– Non essere cattivo – Angelo BONANNI

– Perfetti sconosciuti – Umberto MONTESANTI

– Youth – La giovinezza – Emanuele CECERE

 

MIGLIORI EFFETTI DIGITALI

– Game Therapy – EDI – Effetti Digitali Italiani

– Il racconto dei racconti – Tale of Tales – Makinarium

– Lo chiamavano Jeeg Robot – Chromatica

– Suburra – Visualogie

– Youth – La giovinezza – Peerless

 

MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO

– HARRY’S BAR di Carlotta CERQUETTI

– I BAMBINI SANNO di Walter VELTRONI

– LOUISIANA (The Other Side) di Roberto MINERVINI

– REVELSTOKE. UN BACIO NEL VENTO di Nicola MORUZZI

– S IS FOR STANLEY di Alex INFASCELLI

(Trentanni  dietro al volante per Stanley Kubrick) 

 

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA 

– 45 ANNI di Andrew HAIGH (Teodora Film)

– DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco VAN DORMAEL (I Wonder Pictures )

– IL FIGLIO DI SAUL di Laszlo NEMES (Teodora Film)

– PERFECT DAY di Fernando LEON DE ARAGONA (Teodora Film)

– THE DANISH GIRL di Tom HOOPER (Universal Pictures)

 

MIGLIOR FILM STRANIERO                       

– CAROL di Todd HAYNES (Lucky Red)

– IL CASO SPOTLIGHT di Tom McCARTHY (BIM)

– IL PONTE DELLE SPIE di Steven SPIELBERG (20th Century Fox )

– INSIDE OUT di Pete DOCTER e Ronnie DEL CARMEN (Walt Disney Pictures)

– REMEMBER di Atom EGOYAN (BIM)

 

L’apposita Giuria, composta da Andrea Piersanti, Presidente, Francesca Calvelli, Enzo Decaro, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti, comunica le cinquine del miglior cortometraggio.

 

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO 

– A METÀ LUCE  di Anna Gigante

– BELLISSIMA di Alessandro Capitani

– DOVE L’ACQUA CON ALTRA ACQUA SI CONFONDE di Gianluca Mangiasciutti e Massimo Loi

– LA BALLATA DEI SENZATETTO di Monica Manganelli

– PER ANNA di Andrea Zuliani

Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2016 è: BELLISSIMA di Alessandro Capitani.

Oltre 6000 giovani delle scuole superiori di tutta Italia votano per il

 

DAVID GIOVANI

– ALASKA di Claudio Cupellini

– GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI di Massimiliano Bruno

– LA CORRISPONDENZA di Giuseppe Tornatore

– NON ESSERE CATTIVO di Claudio Caligari

– QUO VADO? di Gennaro Nunziante

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

C'era una volta Cary Grant

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Roberto Lasagna Lug 14th, 2025
Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

C'era una volta Cary Grant

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

Roberto Lasagna Lug 1st, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133