Top News

  • Oscars 2013 – I verdetti degli Academy Awards
  • Les Misérables – Recensione
  • Il Corriere – The Mule – Recensione
  • Max Gazzè, la magia dell’Altrove
  • Due date italiane per i Beach Boys
  • Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
  • Star Wars La Minaccia Fantasma 3D: prime impressioni
  • Svelate le prime date del “The Born This Way Ball Tour 2012-2013” di Lady GaGa!
  • Nuovo album per i Counting Crows il 10 aprile
  • Marilyn Manson torna in Italia
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Il mio grosso grasso matrimonio greco 2 – Recensione

Il mio grosso grasso matrimonio greco 2 – Recensione

Marco Alocci Recensioni Mar 26th, 2016 0 Comment

Dopo le vicende che hanno portato al matrimonio tra Toula (Nia Vardalos) e Ian (John Corbett), le giornate sembrano scorrere tranquille nella casa della famiglia Portokalos. In realtà i due stanno affrontando una sempre più preoccupante crisi matrimoniale ed un rapporto con la figlia Paris (Elena Kampouris) tutt’altro che idilliaco, con quest’ultima oppressa e condizionata dall’ossessiva vicinanza dei genitori. A scuotere definitivamente l’ambiente famigliare è però una terribile scoperta matrimoniale a cui bisognerà assolutamente rimediare.

BW2_man_ITA

Difficile, a quattordici anni di distanza, pensare minimamente che un cult come Il mio grosso grasso matrimonio greco possa avere un seguito. L’originaria commedia del 2002 fu infatti un successo strepitoso ed inaspettato al botteghino, raccogliendo quasi 400 milioni di dollari di incassi a fronte di un costo di produzione di poco superiore ai 5 milioni. Oltre che essere infatti una commedia fresca e godibile, ebbe la fortuna, oltre che la capacità, di diventare un film iconico, entrato di diritto nelle coscienze collettive in merito ai classici della comicità.

A Joel Zwick subentra Kirk Jones, alla quinta esperienza alla regia, dopo aver lavorato con attori del calibro di Sam Rockwell, Colin Firth ed Emma Thompson. C’è sempre un matrimonio, ma stavolta il lavoro di regia e sceneggiatura (curata dalla stessa Nia Vardalos) è svolto alla ricerca di un’innovazione delle tematiche che possa dare nuova linfa ad un film che, alla vigilia, rischiava seriamente di restare offuscato dalla luce riflessa del suo predecessore. Attraverso infatti questioni di amore giovanile, di integrazione e di accettazione dello straniero (ripescate dal primo capitolo ma fortemente attualizzate), il film ci mette sostanzialmente di fronte a tre storie parallele che riguardano tre distinte “coppie”: due in crisi, Toula e Ian, Maria e Gus, e una ancora non ben delineata, con la giovane Paris ancora alla ricerca di se stessa e del suo primo amore, che i nonni vorrebbero tanto fosse greco, come da tradizione.

Le gag sono particolarmente riuscite: Il mio grosso grasso matrimonio greco 2 sa divertire con relativa semplicità presentandoci dei personaggi comici piuttosto canonici (il burbero, la coppia, etc.) ma comunque funzionali. La pellicola funziona perché imperniata, ancora una volta, sul suo punto forte: la grecità. Il continuo richiamo alla Grecia e il continuo riferimento ad essa nelle battute dei personaggi è un modo fresco e divertente per far ridere lo spettatore, in maniera originale e spontanea. Da Alessandro Magno alla moussaka, fino alle bisbetiche liti dei “vecchi” capifamiglia,  il folklore greco adattato allo schermo è simpatico e quasi sempre piacevole.

Al film manca forse la brillantezza di non poter riproporre un matrimonio come si deve anche in questo capitolo (comprensibile, visto che ciò avrebbe significato ricalcare in toto il predecessore), matrimonio che appunto viene liquidato piuttosto rapidamente nelle battute finali (dove c’è anche spazio per una innocente e rapida riflessione sull’omosessualità). Il mio grosso grasso matrimonio greco 2 vive dunque dei suoi personaggi inserendo una serie di temi interessanti e approfondendo in modo soddisfacente il problema chiave del passaggio generazionale all’interno della famiglia Portolakos, il saper reagire alle difficoltà e alle complicazioni, ovviamente nel modo più greco possibile. Il risultato è positivo, sintomo di un’opera che ancora una volta deve all’ellenismo la chiave del suo successo e ci consegna una grossa, grassa operazione nostalgia più che godibile.

 

Scheda film

Titolo: Il mio grosso grasso matrimonio greco 2
Regia: Kirk Jones
Sceneggiatura: Nia Vardalos
Cast : Nia Vardalos, Michael Constantine, John Corbett, Elena Kampouris, Lainie Kazan, Andrea Martin, Ian Gomez, Joey Fatone
Genere: Commedia
Durata: 94′
Produzione: Gold Circle Films HBO Films Playtone
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Nazione: USA
Uscita: 24/3/16

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Marco Alocci

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Emanuela Di Matteo Feb 26th, 2021
Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Roberto Lasagna Feb 26th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Le due inglesi Regia: François Truffaut; romance/drammatico, USA 1971 Interpreti: Jean-Pierre Léaud,

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Servizio in camera Regia: William A. Seiter; Commedia; USA, 1938 Interpreti: Groucho

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
25Feb2021 0 Comment

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

Luca, il nuovo film d’animazione originale Disney e Pixar, è una storia

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray
25Feb2021 0 Comment

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
25Feb2021 0 Comment

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

In occasione della giornata delle malattie rare, La cena di Toni, un

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5
25Feb2021 0 Comment

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5

Venerdì 26 febbraio, in prima visione su RAI 5, andrà in onda il

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema
25Feb2021 0 Comment

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema

Spider-Man: No Way Home è il titolo del terzo film della saga con

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip
25Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo
25Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo

Dopo i numerosi riconoscimenti internazionali e la selezione tra i finalisti dei

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo
25Feb2021 0 Comment

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo

Alien Outpost – L’invasione Dall’11 marzo in DVD e Blu-ray Una troupe

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
25Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notorious – L’amante perduta Regia: Alfred Hitchcock; spionaggio/drammatico, USA 1946 Interpreti: Cary

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio
24Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 24 febbraio

Figli delle stelle Regia: Lucio Pellegrini; Commedia; Italia, 2010 Interpreti: Pierfrancesco Favino, Fabio

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio
23Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 23 febbraio

Pulp Fiction Regia: Quentin Tarantino; Crime/Drammatico; USA, 1994. Intepreti: Tim Roth, Amanda

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov
22Feb2021 0 Comment

IWONDERFULL Racconta Nilde Iotti, Pepe Mujica e Gorbaciov

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola
22Feb2021 0 Comment

Al via le iscrizioni per il 23° festival internazionale Inventa un Film di Lenola

E’ stato lanciato da pochi giorni il bando del 23° festival Inventa

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa
22Feb2021 0 Comment

Al via le riprese in Kenya di Questa notte parlami dell’Africa

Iniziate oggi in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP
22Feb2021 0 Comment

MUSIC, il film di SIA: Seconda CLIP

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

10 Nuovi caricamenti su Fareastream
22Feb2021 0 Comment

10 Nuovi caricamenti su Fareastream

Dopo IL TOCCO DEL PECCATO, potente mappatura emozionale e visionaria della Cina

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio
22Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 22 febbraio

American gigolò Regia: Paul Schrader; Giallo/Drammatico; USA, 1980. Intepreti: Richard Gere, Lauren

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione
21Feb2021 0 Comment

Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola per la prima volta in alta definizione

AL VIA IL CROWDFUNDING START UP! PER PUBBLICARE PER LA PRIMA VOLTA IN ALTA

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
Feb 26th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
Feb 26th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
Feb 25th, 2021

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133