Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Varie / Cartoons on The Bay: ecco i vincitori

Cartoons on The Bay: ecco i vincitori

Davide Vignola Varie Apr 11th, 2016 0 Comment

Ecco i vincitori della ventesima edizione di Cartoons on The Bay, la rassegna promossa da Rai e organizzata da Rai Com a Venezia. Sul podio – nelle sette categorie – due produzioni inglesi, due italiane, una australiana, una francese e una spagnola, scelte dalla giuria composta da Eleonora Andreatta, Firdoze Bulbulia, Richard Garriott, Maura Regan e Orion Ross. A queste si aggiunge un’ottava sezione, riservata solo alle serie tv italiane.
Nella categoria TV Series Preschool vince la serie “The Clangers” di Mole Hill e Chris Tichborne per Coolabi Productions Limited, Factory, CBeebies. Una serie che, scrive la giuria, “trasporta in un mondo surreale e ci ricorda in modo insolito e originale che le famiglie hanno bisogno di stare insieme, fare cose insieme e cantare insieme. Ambientata su un piccolo pianeta popolato da creature rosa che parlano solo fischiettando, la storia di un piccolo uovo solitario ha incantato la giuria con una estrosa fantasia che suscita autentiche emozioni”. 
Per le TV Series Kids, gradino più alto del podio per “Bottersnikes and Gumbles” prodotta dall’australiana Cheeky Little Media e diretta da David Webster: “una storia animata in modo magistrale – scrivono i giurati – che suscita autentica empatia. Due nemici si ritrovano proiettati in una serie di disavventure che li forzeranno a superare la loro ostilità in una sequenza incalzante e divertente in perfetto stile comedy”.
La categoria TV Series Teens 12+ vede prevalere l’inglese “Thunderbirds are go” di David Scott per Itv Studios: “Macchine e strumenti altamente tecnologici – per i giurati – ritratti meticolosamente, equipaggi impegnati in spedizioni ad alto rischio, in questa nuovissima riedizione di un classico ‘Puppet’s Show’ che coniuga miniature artigianali e animazione digitale per offrire azione e avventura con un salvataggio all’ultimo respiro”. 
Italia medaglia d’oro nella categoria TV Series Live Action/Hybrid dove vince “Alex & Co” diretta da Claudio Norza e prodotta da 3zero2, in coproduzione con Disney Italia. “La serie – è la motivazione – racconta l’amicizia di un gruppo di teenager alla prese con le sfide della scuola superiore e l’importanza di conquistare la fiducia in se stessi e allo stesso tempo quella dei propri amici”. La serie andrà in onda su Rai Gulp dal 2 maggio.
La categoria TV Pilots parla italiano: vince “Nefertine on the Nile” firmata da Maurizio Forestieri e prodotta da Graphilm, Cyber Group Studios e Rai Fiction. “Per l’ambientazione suggestiva nell’antico Egitto – è la motivazione – la scoperta di un mondo che i bambini possono dividere con gli adulti e il ruolo di protagonista di una bambina che vuole diventare la prima donna scriba, mestiere riservato agli uomini”.
Migliore Short Film è “Alike” di Daniel Martìnez Lara e Rafa Cano Méndez prodotto da Daniel Martìnez Lara e La Fiesta. Per i giurati è “poesia in movimento. Il film è un bellissimo racconto della tensione tra il lavoro e l’amore. L’ uso innovativo del colore esaltato dalla forza della colonna sonora immerge istantaneamente lo spettatore nel contrasto di stati d’animo tra la malinconia di un padre e l’esuberanza gioiosa del figlio”. La giuria ha anche voluto assegnare due Menzioni: alla produzione russa “About a mother” e a quella indiana “Fisher woman and TukTuk”
Nella categoria Videogames si impone il videogioco francese Life is Strange di Dontnod Entertainment: “un viaggio originale – scrivono i giurati – che concilia alta qualità grafica, una forte struttura del gioco, ma va anche oltre. Il giocatore affronterà problemi difficili e potrà vedere le conseguenze delle sue decisioni. Tutto per riuscire a fare scelte eticamente giuste per salvare gli amici e la sua città”.
Nella categoria riservata alle Tv Series Kids prodotte in Italia giudicate esclusivamente da una giuria di ragazzi, infine, vince “Regal Academy” di Iginio Straffi, prodotta da Raimbow in collaborazione con Rai Fiction.
Da ricordare, infine, il premio attribuito dall’Unicef, partner di Cartoons on the bay, che ha decretato come più significativa tra le opere di carattere educativo e sociale “Il traguardo di Patrizia” di Rosalba Vitellaro. Tra i suoi produttori anche Rai Fiction.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Libri

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Mario Galeotti Giu 9th, 2025
Susanna! di Howard Hakws

C'era una volta Cary Grant

Susanna! di Howard Hakws

Roberto Lasagna Giu 9th, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133