Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Captain America: Civil War – Recensione

Captain America: Civil War – Recensione

Marco Alocci Recensioni Mag 4th, 2016 0 Comment

Tempi duri in casa degli Avengers. Dopo un incidente nello stato del Wakanda costato la vita a molti civili nel tentativo di Captain America (Chris Evans) e compagni di catturare un famoso ricercato, i Vendicatori non sono più visti di buon occhio come un tempo dalle autorità governative. Messi di fronte alla scelta di firmare un patto con cui si assoggettano al governo degli Stati Uniti, accettando dunque di venire utilizzati “a comando”, i due leader carismatici collidono sulle loro posizioni. Tony Stark (Robert Downey Jr.) predilige la situazione diplomatica, mentre Captain America, dopo la caduta dello S.H.I.E.L.D. e il fallimento di ogni istituzione si rifiuta categoricamente di vendere i servizi degli Avengers al governo. E’ guerra.

captain america poster

Siamo in un periodo in cui i cinecomic hanno deciso di stimolare le fantasie più nascoste di ogni appassionato fumettistico che si rispetti. E’ si bello infatti vedere i propri eroi alle prese con sempre nuove avventure sul grande schermo, ma è ancora più bello evidentemente se gli stessi eroi (super, nel caso in questione) decidono, di punto in bianco, di darsele di santa ragione. Sulla sponda DC Comics ci ha pensato Batman v Superman, benché la maggior parte degli spettatori (noi compresi) sia ancora alla ricerca del motivo scatenante della lite. Nell’universo Marvel la risposta non poteva non esserci e non poteva non essere il fenomeno mediatico che ha avvicinato praticamente chiunque al mondo dei supereroi, svincolandoli dalla nicchia in cui erano da tempo relegati: gli Avengers.

Ospiti infatti di Chris Evans in Captain America: Civil War (ultimo della trilogia del soldato iniziata con Il primo vendicatore) i Vendicatori si ritrovano a combattere fra di loro, con una motivazione (è importante, di questi tempi), malgrado non smetta di esserci sullo sfondo un classico nemico comune, il che già indirizza le vicende nella maniera più ovvia possibile. Alla luce di un film abile nel costruire il conflitto e le ragioni che portano ad esso grazie ad un’analisi di spessore dei personaggi, si instaura fin da subito nello spettatore una fondamentale riflessione. Perché è Capitan America a voler tradire le istituzioni e Iron Man a volerle assecondare, benché il primo sia la più chiara espressione del potere a stelle e strisce? La guerra civile a cui le decisioni dei protagonisti portano non è così banale come si potrebbe pensare, poiché giunge in un periodo dell’universo cinematico Marvel in cui la fiducia nel mondo civilizzato e in chi lo rappresenta è ai minimi termini. Rogers si prende il ruolo, in ciò, di colui che più significativamente può rappresentare il punto di rottura con il passato, colui che ha visto crollare tutte le impalcature governative in cui era stato portato a credere.

I team, motori tutt’altro che immobili del cinecomic, risultano ben assortiti e si delineano con un certo stile. Con reclutamenti da entrambe le parti (tra cui uno piuttosto azzeccato e con un occhio al futuro dei supereroi Marvel) che portano ben presto a due squadre tra cui è oggettivamente difficile scegliere,  la selezione degli eroi da affiancare ai classici Avengers è decisamente attenta e abile nello sfruttare le peculiarità sceniche e di combattimento (dai nuovi Ant-Man a Spider-Man ai più “particolari” Scarlet e Visione ripescati da Age of Ultron). Il tutto curato nei minimi dettagli, restituendo un aspetto tecnico di assoluta qualità sia dal punto di vista degli effetti speciali che per l’esperienza visiva. I ritmi alternano brusche accelerazioni a fasi di costruzione narrativa più distese ma sempre interessanti e capaci di creare interessanti retroterra sulle new entry e di sviluppare le solide basi dello scontro, comunque (almeno quello fra tutti i protagonisti) risolto in breve tempo. L’abilità di Civil War sta anche nel seguire più filoni narrativi e nello sganciare i personaggi in “coppie” o “triangoli”, utili sia dal punto di vista dei combattimenti  che per la trama, appesantita da una durata considerevole ben oltre le due ore ma comunque strutturata per intrattenere come ogni film Marvel, dall’inizio della Fase Uno del suo universo cinematico, riesce tranquillamente a fare. Pur mettendo contro gli eroi si dà vita a qualcosa che evince dalle mere “botte da orbi” e trova più e più sbocchi per tutta la durata del film, in primis l’ottimo background costruito intorno al winter soldier.

Dallo scontro però non emerge soltanto la “guerra”, ma viene fuori un’insolita umanità dietro le maschere, i costumi, le armature. Civil War sta simbolicamente a rappresentare lo stesso tema che Batman v Superman aveva cercato di affrontare e che i fratelli Russo descrivono con una certa abilità: sono i tempi della caduta dei giganti, del crollo dei miti, della fine delle certezze. Questo aspetto quasi decadente che emerge dai toni epici del film è forse la chiave di lettura di un conflitto che va oltre i dissapori personali e si risolve in uno scontro di valori, di ideologie (e non di idee) di una società in frantumi. La figura dell’eroe, per antonomasia associata ad una positività di fondo, si scontra con un mondo corrotto e devastato che ormai è immobile protagonista dei più crudi istinti dei protagonisti (riassumibili forse nello scontro Rogers-Stark). Si vede chiaramente come lo scontro di questo Civil War voglia mostrare il punto più basso dell’esistenza degli Avengers come gruppo unito e coeso. Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi, faceva dire a Brecht al suo Galileo, ma dei Vendicatori avremo ancora bisogno, malgrado la civil war, ancora una volta.

 

Scheda film

Titolo: Captain America: Civil War
Regia: Anthony e Joe Russo
Sceneggiatura: Christopher Markus & Stephen McFeely
Cast : Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Don Cheadle, Jeremy Renner, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Paul Rudd, Emily VanCamp, Tom Holland, Frank Grillo, William Hurt, Daniel Bruhl
Genere: Azione, Fantascienza
Durata: 147′
Produzione: Marvel Studios
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Nazione: USA
Uscita: 4/5/16

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Karate man di Claudio Fragasso – Recensione

Recensioni

Karate man di Claudio Fragasso – Recensione

Francesca Masello Mag 25th, 2022
Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema

Notizie

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema

Giulia Ercolani Mag 24th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema
24Mag2022 0 Comment

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema

Sono ora disponibili il nuovo trailer e il poster del film Marvel

Presentata a Cannes la V edizione del Filming Italy Sardegna Festival
24Mag2022 0 Comment

Presentata a Cannes la V edizione del Filming Italy Sardegna Festival

Presentata a Cannes la 5^ edizione di Filming Italy Sardegna Festival ideato e diretto da Tiziana Rocca,

Il giorno più bello, dal 9 giugno al cinema
24Mag2022 0 Comment

Il giorno più bello, dal 9 giugno al cinema

Arriva nelle sale il prossimo 9 giugno, distribuito da 01 Distribution, “IL GIORNO PIU’

Disney+: Fire Island disponibile dal 17 giugno
24Mag2022 0 Comment

Disney+: Fire Island disponibile dal 17 giugno

Disney+ ha annunciato che Fire Island, il film diretto da Andrew Ahn (Spa Night, Driveways)

Hill of Vision, dal 16 giugno al cinema
24Mag2022 0 Comment

Hill of Vision, dal 16 giugno al cinema

“Una storia incredibile se non fosse accaduta davvero“, così Roberto Faenza descrive

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
20Mag2022 0 Comment

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Karate man di Claudio Fragasso – Recensione
Mag 25th, 2022

Karate man di Claudio Fragasso – Recensione

Minerva Pictures presenta a Cannes Movieitaly
Mag 24th, 2022

Minerva Pictures presenta a Cannes Movieitaly

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema
Mag 24th, 2022

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133