Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Varie / Gomorra: il successo e l’eco mediatica

Gomorra: il successo e l’eco mediatica

Bianca Ferrigni Varie Giu 2nd, 2016 5 Comments

Impossibile prescindere dalle inquadrature delle Vele di Scampia per avvicinarsi in modo corretto a Gomorra – La Serie. E’ nella luce crudele che disegna il profilo dell’estrema periferia napoletana che sta la chiave per comprendere il significato e il valore della serie ispirata al romanzo di Roberto Saviano. Nessun autocompiacimento, nessun eroe, nessuna celebrazione ammantata del romanticismo che spesso accompagna la cinematografia del crimine. Semmai una pietà pasoliniana per i personaggi che giocano a scacchi con la morte, piccole pedine mosse dal tragico caso shakespeariano sullo sfondo drammatico dei quartieri nord partenopei.
Giunti all’ottava puntata abbiamo capito che le prevedibili obiezioni (sollevate soprattutto dai napoletani), le critiche di chi accusa di offrire al mondo, attraverso questo prodotto, la solita trita immagine di un’Italia mafiosa e di una Napoli camorrista hanno poca ragion d’essere. Come se “Vallanzasca” di Michele Placido avesse rovinato le cartoline con la Madunina o i film di Scorsese avessero fatto vergognare i newyorkesi. Come se il libro di Saviano fosse un fantasy o l’appendice del Signore degli Anelli.
No, tutto vero. Sceneggiato e narrato attraverso continui colpi di scena, certo, perché qui si fa cinema e non un documentario. E perché l’arte è da sempre il veicolo migliore per comunicare e far conoscere attraverso il sentire e la bellezza.
Il miracolo di Gomorra, a parere di chi scrive, non sta tanto nel successo mondiale riscosso nei 130 e più Paesi in cui è stato venduto. Risiede piuttosto nell’aver riunito i gusti dell’intera penisola e abbattuto persino le barriere di un dialetto poco amato al Nord. Una volta i torinesi del dopo boom negavano il razzismo verso i meridionali con la battuta: “Ci dà solo fastidio quando toccano le nostre donne bianche!”. Adesso il tecnico di Asti e il magazziniere milanese mi dicono: “Gomorra? Orca che bello! Io me lo guardo coi sottotitoli, altrimenti, neh, non ci capisco niente”.
Ormai sul web sbocciano gossip e illazioni, e già si parla delle serie 3 e 4 di Gomorra, attesissima dai fan. Si dice che ci saranno ancora Ciro, Genny e don Pietro. Addirittura si parla di un ritorno di Salvatore Conte. Proprio dell’attore che interpreta don Salvatore, un intenso e proteiforme Marco Palvetti, è impossibile in chiusura non parlare. Sono in molti a credere che la terza puntata della seconda serie abbia rappresentato la vetta più alta della scrittura, della narrazione e dell’interpretazione del Gomorra televisivo (almeno fino ad ora). Palvetti ha fornito una prova strepitosa, sorretta da una scrittura capace di scavare in profondità, a cui l’attore presta la sua abilità nel disegnare chiaroscuri e commuovere. Possibile che un malvagio possa esprimere tanta tenerezza, timidezza e fragilità? Marco Palvetti ci insinua il dubbio, e con esso un proliferare di quesiti ontologici, sociali e psichici. Il suo è sicuramente il personaggio più enigmatico di Gomorra, attorno al quale si coagulano innumerevoli ipotesi di sviluppo narrativo.
Il pubblico, del quale spesso i creativi sottovalutano l’intelligenza operando un desolante livellamento verso il basso, lo ha capito, e ha circondato Marco Palvetti di affetto e stima. Ricambiate da questo giovane attore napoletano di cui è facile intuire la calorosa capacità empatica. E la coscienza sicura del proprio talento.
Gomorra – La Serie FanPage
Gomorra 2 La serie – Fanpage
Marco Palvetti
Stefano Sollima OfficialPage

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Bianca Ferrigni

Cinefila dalla culla, cresciuta a pane e Truffaut, è giornalista professionista, Divide il mondo tra coloro che amano Lars VonTrier e quelli che non lo sopportano. E' stata capo redattore delle pagine di Cultura del giornale "Il Piccolo" dal 2004 al 2014.

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Commenti

  1. halim dice

    Giugno 3, 2016 alle 12:16 pm

    belissima serie televisiva meglio di breaking bad

    Rispondi
  2. halim dice

    Giugno 3, 2016 alle 12:19 pm

    belissimo gomorra forza napoli

    Rispondi
  3. luca dice

    Giugno 3, 2016 alle 12:19 pm

    bello veramente

    Rispondi
  4. Francesca dice

    Giugno 3, 2016 alle 10:01 pm

    Aspettavamo un approfondimento su Gomorra 2 , condivido il giudizio sul l’attore Marco Palvetti, che è’ davvero bravo!!!
    È’ vero la serie in un certo senso ha unito l’Italia.

    Rispondi
  5. Alfred dice

    Giugno 4, 2016 alle 9:52 am

    Bell’articolO, approfondito benissimo!!

    Rispondi

Rispondi a Alfred Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133