Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Varie / Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi

Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi

Bianca Ferrigni Varie Giu 11th, 2016 5 Comments

Al Teatro Bataclan di Parigi, dopo gli attentati del 15 novembre, c’erano loro a raccogliere e curare le anime di chi aveva visto l’orrore. C’erano a Parigi come a Bruxelles. E in mille altri luoghi in cui il dolore del trauma richiede un’elaborazione particolare, gestita da psicoterapeuti formati al trattamento con EMDR.
A molti l’acronimo e il suo significato (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) potrà non suggerire nulla, ma basta addentrarsi in qualche memoria filmica o televisiva per scoprire che ci è più familiare di quanto pensiamo. Avete presente la serie “Criminal Minds”? Ecco, il metodo utilizzato dagli agenti FBI per fare andare indietro con la memoria le vittime di violenze e ricordare particolari apparentemente dimenticati è l’EMDR. Negli Stati Uniti, dove è nato, è stato utilizzato inizialmente per curare i traumi dei veterani di guerra reduci da Afghanistan e Iraq. Oggi è una terapia adottata in tutto il mondo per trattare i disturbi post-traumatici da stress ma anche depressione, ansia, fobie, lutto acuto, sintomi somatici e dipendenze.
Abbiamo incontrato Isabel Fernandez, presidente delle associazioni EMDR Italia ed Europe e le abbiamo posto alcuni quesiti.
foto isabel
Come descriverebbe in termini semplici l’EMDR?
Il metodo nasce dalle osservazioni di Francine Shapiro, che nel 1989 ha pubblicato una ricerca in cui descriveva gli effetti positivi dei movimenti oculari sullo stress. Questi movimenti sono legati a delle funzioni cognitive, e l’EMDR li utilizza per rielaborare esperienze che a distanza di tempo hanno lasciato un disagio, senza che la persona si ricordi completamente dell’avvenimento. La rabbia, i residui emotivi stanno a testimoniare che la persona non è stata in grado da sola di affrontare quell’esperienza.
A che punto sono il follow-up e la ricerca?
L’EMDR annovera più ricerca di qualsiasi altro trattamento che si occupa di traumi, tant’è vero che compare nelle linee guida dell’OMS, l’organizzazione mondiale della sanità. Le numerose ricerche hanno stabilito l’efficacia della terapia.
Quanti sono gli iscritti in Italia?
Più di 4.000 sono iscritti all’associazione e lavorano in ambito pubblico, nelle asl, nei consultori, negli ospedali, con i militi dell’esercito e delle forze dell’ordine. Sono poi molti attivi anche in ambito privato, dove si occupano di bambini e situazioni di stress. Al Bataclan di Parigi molti terapeuti hanno fornito la loro opera per dare aiuto ai sopravvissuti e alle persone esposte a questo evento traumatico. A Parigi e a Bruxelles abbiamo lavorato con molti italiani che, una volta rientrati in Italia, hanno continuato con il trattamento con i nostri terapeuti.
In Italia che tipo di interventi sono in atto?
Tra gli ambiti d’urgenza esistono le situazioni dei rifugiati, fuggiti dalla mostruosità della guerra. Poi stiamo intervenendo molto nelle scuole e nei licei quando si verifica una scomparsa violenta, di un compagno di classe o di un amico. I suicidi tra gli adolescenti hanno tutta la nostra attenzione.
E’ vero che in questo momento state seguendo i bambini siriani ospitati in un orfanotrofio nel sud-est della Turchia?
Sì, è vero. Un gruppo di terapeuti ha iniziato da qualche giorno a incontrare i bambini ospitati a Gaziantep, ai confini con la Siria. Tutto è iniziato con un servizio realizzato da Rai3 nell’orfanotrofio di “Dar Al Salaam” (Casa della pace). I giornalisti, che conoscevano il nostro lavoro, ci hanno richiesto di intervenire. Altissimo il livello di traumatizzazione trovata e gli aspetti dissociativi presenti. Le ferite dell’anima erano profonde, sanguinanti e multiple. L’EMDR di gruppo ha permesso di rielaborare target di lutti traumatici ed eventi di guerra. Sono state installate molte risorse nei tre gruppi trattatati: bambini, adolescenti e mamme. Il progetto è ancora in corso, e a luglio partirà per la Turchia un altro gruppo. In tal modo avremo la possibilità di confrontare i risultati.
una terapeuta con alcuni bambini

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Bianca Ferrigni

Cinefila dalla culla, cresciuta a pane e Truffaut, è giornalista professionista, Divide il mondo tra coloro che amano Lars VonTrier e quelli che non lo sopportano. E' stata capo redattore delle pagine di Cultura del giornale "Il Piccolo" dal 2004 al 2014.

Commenti

  1. susy dice

    Giugno 11, 2016 alle 10:07 pm

    Conoscevo il metodo e il lavoro dell’Associazione EMDR. Stanno facendo davvero tanto

    Rispondi
  2. Francesca dice

    Giugno 12, 2016 alle 12:44 pm

    Intervento davvero eccellente… Questa fase socio culturale necessita di interventi volti a lavorare sul trauma.
    È’ fondamentale che le persone siano informate dell’esistenza dell’Emdr. Grazie davvero

    Rispondi
  3. Isidoro Esposito dice

    Giugno 29, 2016 alle 11:45 pm

    Grandi salti di gioia per le ricerche e soprattutto alla EMDR che voi dite che ormai è ovunque , ma fatemi il piacere siete solo dei poveracci in questo paese la sanità fa schifo e per curarti devi sborsare palate di soldi, che la gente non ha, nelle asl non esistono queste cose perché in questo paese non esiste cura esistono solo dei spacciatori di xanax che voi chiamate medico di base ….il famoso medico curante che prescrive la droga legale a tutto il paese di pecore

    Rispondi
    • Bianca Ferrigni dice

      Giugno 30, 2016 alle 12:31 am

      Sappiamo tutti benissimo in quale situazione versa la sanità italiana, dei costi per gli assistiti e della bassa qualità dei nosocomi. Vorrei ricordare che gli psicoterapeuti che utilizzano questo metodo di grande impatto sociale e individuale, capace di rimarginare ferite e personali e collettive, svolgono il loro lavoro gratuitamente, offrendo la loro competenza là dove vengono segnalati traumi collettivi per catastrofi naturali, come nel caso dell’alluvione a Piacenza o del terremoto dell’Aquila, O ancora dei suicidi di adolescenti cha hanno lasciato il segno sulla comunità, sui familiari, sui compagni di scuola. Purtroppo il sistema sanità è ancora refrattario ad agevolare gli interventi, e il personale EMDR si trova a dovere combattere per trovare un varco nel muro della burocrazia e delle resistenze colpevoli.

      Rispondi
  4. Laura dice

    Luglio 2, 2016 alle 6:24 pm

    Bisogna lavorare per fa sì che i terapeuti formati EMDR entrino nei servizi , questo è’ il passo importante da fare ..
    Isidoro hai fatto bene a lamentarti !! È’ vero la sanità pubblica fa pietà !!!!

    Rispondi

Rispondi a susy Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133