Grandi nomi per l’ultimo giorno della 62esima edizione del TaorminaFilmFest, prodotto e organizzato da Agnus Dei di Tiziana Rocca, General Manager del TFF con Chiara Nicoletti e Jacopo Mosca co-direttori del comitato artistico.
In attesa di scoprire i vincitori del concorso TAO62, il 18 giugno saranno consegnati i seguenti riconoscimenti: Premio Città di Taormina a Giampaolo Letta per un anno di successi di Medusa Film; ad Alessandro Preziosi il Clifton Taormina Award; a Miguel Bosè il Taormina Arte Award; mentre a Marco Giallini e a Fabio De Luigi saranno consegnati I Premi Cariddi.
Giacomo D’Arrigo -Presidente di ANG, Agenzia Nazionale Giovani – consegnerà il Premio TaoEdu Young al film vincitore che sarà annunciato domani.
La serata di chiusura vedrà sfilare al Teatro Antico gli ultimi ospiti della 62esima edizione del TaorminaFilmFest: dalla madrina della serata Rocío Muñoz Morales ad Ambra Angiolini che riceverà il “Premio Promesse Award”. Ad Anna Galiena il “Premio Kineo/Taormina Arte Award” che sarà consegnato da Rosetta Sannelli presidente del premio Kineo. A MSD Italia per cortometraggio “Insieme” verrà consegnato il Premio Città di Taormina Salute Donna.
L’ultima giornata si apre con la proiezione di Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli, per la regia di Modestino Di Nenna.
In programma all’Archivio storico l’incontro dal titolo Il coordinamento del festival in Sicilia: una rete che dà valore al cinema e al territorio con Sino Caracappa, Lisa Romano, Sebastiano Gesù.
Il Campus è affidato a Fabio De Luigi, attore comico e protagonista di fortunati film come “Maschi contro Femmine” e “La peggior settimana della mia vita”. Un campus è affidato anche a Marco Giallini attore d’eccezione del nostro cinema e alla giovane promessa Matilda De Angelis talentuosa protagonista di “Veloce come il vento”.
Per la sezione Pre-visioni – Lavori in corso Verdiana Bixio presenta la “House Husbands” con Fabio Troiano, Filippo Nigro, Emilio Solfrizzi, Carmine Recano. La serie “dramedy” diretta da Francesco Paolini e Vincenzo Terraccini, prodotta dalla Publispei per Mediaset andrà in onda prossimamente su Canale 5.
Tanti gli eventi speciali in programma a partire dalla mattina che inizia con la proiezione di Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli, per la regia di Modestino Di Nenna.
Un pomeriggio intenso e ricco di proiezioni. Si inizia con 90 BPM, per la regia di Filippo Arlotta e Salvo Campisano.
Si continua con Il figlio sospeso e nel pomeriggio si continua con ShortWave e Influx, per la regia rispettivamente di Ryan Phillips e Luca Vullo.
A chiudere gli eventi speciali della giornata Meggie&Bianca – Fashion Friends con la proiezione di un episodio in anteprima e di contenuti esclusivi..
Ad aprire l’ultimo spettacolo per il TaorminaFilmFest al Teatro Antico, la performance del cast di Maggie&Bianca Fashion Friends e di “Alice and the Fashion Friends”. Live di canto e ballo sulle note delle canzoni della serie con i professionisti di Drop Company che si esibiranno in uno show di danza che fonde hip hop, modern dance, danza acrobatica e breakdance per comunicare lo stile fresco, giovane e coinvolgente che caratterizza tutta le serie.
Il film di chiusura della 62esima edizione del TaorminaFilmFest per il Grande cinema al Teatro antico, sarà I.T. di John Moore
Pierce Brosnan interpreta Mike Ryan, ricco uomo d’affari che sembra avere tutto: una bella moglie, una figlia e una smart house. La sua vita prende una piega inaspettata quando un ex dipendente comincia a spiare on-line la sua famiglia. Un thriller senza esclusione di colpi che riflette sull’invadenza della tecnologia.
La serata del 17 giugno vede la premiazione di Jeremy Renner con il “Clifton Taormina Award” consegnato dal Ceo di Baume & Mercier Alain Zimmermann. Ian Glen riceve il Premio Città di Taormina.
Giuseppe Battiston riceve il “Premio Cariddi Nuovomaie”, consegnato da Andrea Miccichè, presidente del NuovoIMAIE..
Eleonora Giovanardi riceve il premio “Grazia Baume & Mercier”, consegnato da Silvia Grilli, direttore di Grazia e da Alan Zimmermann, Ceo di Baume & Mercier.
Eleonora Giovanardi ritira anche il premio “Taormina Arte Award” per Pietro Valsecchi, alla Migliore Produzione dell’anno per il film “Quo vado?” Il Premio World Wide Web/Drive production della omonima casa di produzione fondata da Nicolas Vaporidis, Matteo Branciamore e primo Reggiani è stato assegnato alla webserie “Kabùm” di Ulisse Poggioni, Bruno Cristaldi, Daniele Confetto, Nicola Caforio, Antonio Marzotto.Il riconoscimento consiste nella produzione della prossima stagione della serie. Kabùm è una serie musicale per il web che racconta in cinque minuti la nascita di una canzone attraverso la collaborazione tra due cantautori o band della scena indipendente italiana.
Nella serata del 16 giugno, a Oliver Stone è stato consegnato il “Taormina Arte Award”. Igor Lopatonok ed Eleonora Granata, hanno ricevuto il “Taormina Arte Award” per il documentario Ukraine on Fire, consegnato da Oliver Stone. Rocco Hunt ha ritirato il “Premio Città di Taormina”.
Sul palco anche le “Eccellenze italiane”: Briga, Gianfranco Vissani, Andrea Graziano (ideatore di FUD), Marco Francese (Rai Com) Michelangelo Lo Monaco (Presidente Distretto Turistico Regione Siciliana Antichi mestieri, sapori e tradizioni popolari di Sicilia) e Sandro Veronesi.
Le “Eccellenze Italiane” hanno consegnato il “Premio Cariddi” a Sandro Veronesi. Giorgio Panariello ha ricevuto il “Premio Cariddi”. Claudio Santamaria ha ricevuto il “Clifton Taormina Award”. Luigi Lo Nigro ha ricevuto il “Premio Città di Taormina”.
PROGRAMMA DEL 18 GIUGNO
Ore 10.00 – Palacongressi Sala A
Eventi speciali
Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli
Italia, 2015 – 105′
Regia: Modestino Di Nenna
Ore 11.00 – Archivio Storico
Il coordinamento dei Festival in Sicilia: una rete che dà valore al cinema e al territorio
Intervengono: Sino Caracappa, Lisa Romano, Sebastiano Gesù
Ore 12.00 – Palacongressi Sala A
Campus
Fabio De Luigi
Ore 15.00 – Palacongressi Sala B
Pre-visioni – Lavori in corso
House Housband: Fabio Troiano, Filippo Nigro, Emilio Solfrizzi, Carmine Recano e Verdiana Bixio
Ore 15.30 – Cinema Olimpia
Eventi Speciali
90 BPM
Italia, 2015 – 93′
Regia: Filippo Arlotta e Salvo Campisano
Ore 16.00 – Palacongressi Sala A
Campus
Marco Giallini e Matilda De Angelis
Ore 17.30 – Cinema Olimpia
Eventi Speciali
Il figlio sospeso
Italia, 2015 – 90′
Regia: Egidio Termine
Ore 18.00 – Palacongressi Sala A
Eventi Speciali
ShortWave
USA, 2015 – 85′
Regia: Ryan Phillips
V.O. – sott. Ita.
Ore 19.30 – Cinema Olimpia
Eventi Speciali
Influx
Italia, 2015 – 86′
Regia: Luca Vullo
Ore 20.00 – Palacongressi Sala A
Eventi Speciali
Meggie & Bianca – Fashion friends
Italia, 2015 – 50′
Ore 21.00 – Teatro antico
Arena
Cerimonia di Premiazione del 62° TaorminaFilmFest
Con Rocío Muñoz Morales, Anna Galiena, Miguel Bosè, Matilda De Angelis, Ambra Angiolini, Marco Giallini, Alessandro Preziosi, Carlo Buccirosso
Ore 22.00 – Teatro antico
Grande Cinema al Teatro antico
Taormina 62 – Fuori Concorso
I.T.
USA, 2016 – 95′
V.O. – sott. Ita.
Pierce Brosnan interpreta Mike Ryan, ricco uomo d’affari che sembra avere tutto: una bella moglie, una figlia e una smart home. La sua vita prende una piega inaspettata quando un ex dipendente comincia a spiare on line la sua famiglia. Un thriller senza esclusione di colpi che riflette sull’invadenza della tecnologia.
Lascia un commento