Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Giffoni Film Festival: ecco gli ospiti dell’edizione 2016

Giffoni Film Festival: ecco gli ospiti dell’edizione 2016

Bianca Ferrigni Eventi Giu 30th, 2016 0 Comment

Quali parole migliori se non quelle di un maestro come François Truffaut per presentare il Giffoni Film Festival? Proprio il compianto regista e critico francese ebbe a dire, in una lettera aperta datata 1982: “Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il più necessario”. Il festival era partito circa dieci anni prima con l’idea (di Claudio Gubitosi, tuttora direttore artistico)  di sviluppare e promuovere il cinema per i giovani, ma le parole di Truffaut coincisero con la vera svolta e aprirono una strada in crescita costante. Centinaia i nomi famosi che si sono avvicendati in questi anni, ospiti del calibro di Robert De Niro, Sergio Leone, Michelangelo Antonioni, Alberto Sordi, Oliver Stone, Meryl Streep, Jeremy Irons, John Travolta, Wim Wenders, Krzystof Kieslowsky, Roman Polanski, Emir Kusturica e tanti altri. Tutti venuti al festival con l’intenzione di dare il proprio contributo all’idea nuova del festival: incontrare i giovani giurati e confrontarsi con loro sulle loro carriere e sulle vie del cinema.

gff1

Oggi il Giffoni è una realtà conclamata, la cui rilevanza è internazionalmente riconosciuta. E il conto alla rovescia per l’edizione 2016, la 46esima, è già iniziato. Dal 15 al 22 luglio, la Cittadella del cinema del piccolo centro campano, a pochi chilometri da Napoli e Salerno, aprirà le porte agli ospiti, ai giornalisti, ai 104 film in concorso, al pubblico sempre numerosissimo ma soprattutto ai giovani giurati. Quest’anno sono 4.150, provenienti da oltre 50 Paesi e suddivisi per fasce d’età.  Saranno proprio loro a decretare i vincitori del Gryphon Award per le categorie miglior lungometraggio e cortometraggio.

Intanto continua ad arricchirsi l’elenco degli ospiti. E’  di poche ore fa (30 luglio, n.d.r) la notizia che sarà il pluripremiato Valerio Mastrandrea ad aprire il festival. Attore di cinema e teatro, regista, produttore e scopritore di talenti, Mastrandrea non ha bisogno di presentazioni, e il 15 luglio sarà tutto per il suo pubblico. Fino ad ora hanno confermato la loro presenza Matteo Garrone, Claudio Cupellini,  Sam Claflin, Ricky Memphis, Cristiana Dell’Anna, Gabriele Mainetti, Nicholas Galitzine, Gabriella Pession, Miriam Leone, Chiara Francini, Ivan Cotroneo, Nicholas Hoult, Paolo Genovese, Matilde Gioli, Elena Radonicich, Matteo Rovere, Greta Scarrano.

E il 20 luglio, in Sala Truffaut, ci sarà Luca Marinelli, uno degli attori  più interessanti del panorama italiano. David di Donatello 2016 come miglior attore non protagonista per “Lo chiamavano Jeeg Robot”, ha ricevuto il  Premio Pasinetti a Venezia 2015 per “Non Essere cattivo”, l’ultimo film di Claudio Caligari.

giffCome ogni anno, anche questa edizione 2016 del GGF avrà un tema. Quello prescelto dagli organizzatori per la 46esima edizione è “Destinazioni”

E’ intanto partita  la seconda edizione del festival internazionale Giffoni-Georgia che si concluderà il 26 giugno, al Kakha Bendukidze University Campus di Tbilisi. La capitale del Paese caucasico accoglie, in questa tre giorni, 500 ragazzi dai 13 ai 18 anni provenienti da 6 paesi (Georgia, Italia, Macedonia, Croazia, Armenia, Azerbaijan).

Il programma prevede proiezioni di film, incontri con filmmaker e attori, workshop sull’animazione sulla scrittura di un testo cinematografico, laboratori creativi e tante altre attività. L’evento è sostenuto dal Ministero dei Beni Culturali italiano, Regione Campania – Fondo Pac III, dal Ministero della Cultura della Georgia, dal Comune, dall’Università di Tbilisi, dall’Ambasciata d’Italia in Georgia. Sentito e fattivo – tra gli altri- il sostegno dell’Ambasciata e dell’Ambasciatore in Georgia, Antonio Enrico Bartoli.

Intanto, in attesa della conferenza stampa che si terrà a Roma giovedì 7 luglio alla Casa del Cinema, è ufficiale che ad aprire il Festival di Giffoni sarà il nuovo lungometraggio d’animazione Disney·Pixar Alla Ricerca di Dory

https://www.giffonifilmfestival.it

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Bianca Ferrigni

Cinefila dalla culla, cresciuta a pane e Truffaut, è giornalista professionista, Divide il mondo tra coloro che amano Lars VonTrier e quelli che non lo sopportano. E' stata capo redattore delle pagine di Cultura del giornale "Il Piccolo" dal 2004 al 2014.

Articoli correlati

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

C'era una volta Cary Grant

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Roberto Lasagna Lug 14th, 2025
Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

C'era una volta Cary Grant

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

Roberto Lasagna Lug 1st, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133