Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra – Recensione

Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra – Recensione

Luca Carbonaro Recensioni Giu 30th, 2016 0 Comment

Il quartetto di tartarughe più famose al mondo, torna sul grande schermo con una pellicola che porta con sè i tratti caratteristici del controverso regista Michael Bay, questa volta, però, nelle sole vesti di produttore: azione, humor, adrenalina e tante, ma tante esplosioni. Dave Green si è dimostrato, in un certo senso, un ottimo allievo. Dopo aver salvato New York dal piano malefico di Shredder, Leonardo, Michelangelo, Donatello e Raffello si troveranno a fronteggiare una minaccia ancora più potente ed avranno bisogno di un alleato misterioso per riuscirci…..Scoprite con la nostra recensione, dunque, se il film in questione è riuscito a porre rimedio ai difetti del primo capitolo (ci siamo basati sulla versione in lingua originale, proposta in 3D).

Payoff_1_Sheet_Italy

Il primo capitolo è servito a raccontare la travagliata genesi delle tartarughe, i loro allenamenti ed il loro rapporto familiare con il maestro/padre adottivo Splinter. Sono poi subentrate le figure della giornalista April O’Neil, interpretata dalla sempre candida Megan Fox, e del reporter Vern Fenwick. Flash forward di un anno, TMNT: Fuori dall’ombra introduce una squadra compatta che si diverte a mangiare pizza e a guardare le partire di basket dei Knicks, dalla sommità del palazzetto, in una esilarante scena d’apertura. Donatello si dimostra, ancora una volta, l’MVP del gruppo, con battute a raffica, sempre scanzonato, e con frasi prese da film cult come Scarface e Taxi Driver e ci auguriamo che anche nel doppiaggio italiano la traduzione resti quantomeno fedele. Il ritmo della pellicola, della durata di 112 minuti circa, è sempre dinamico e vivace ma paradossalmente avrebbe giovato di qualche momento di pausa per cercare di approfondire alcune tematiche e far rifiatare lo spettatore. Passando in rassegna la corposa lista di villain, invece, troviamo uno Shredder più in forma che mai e che viene aiutato ad evadere da due scagnozzi alquanto inetti, Bepop e Rocksteady. Questi ultimi verranno trasformati nelle loro controparti animalesche, rispettivamente un rinoceronte e un facocero, rubando in più occasioni la scena. Soprattutto il secondo, interpretato dal wrestler della WWE Sheamus, dimostra una verve comica d’altri tempi. La vera nemesi del film, invece, è un essere mutaforme di nome Krang che vive in un supporto robotico e che tutti i fan dello storico cartone animato ricorderanno molto bene. Peccato, però, che il suo tempo a schermo sia molto ridotto, concentrandosi nel terzo arco del film e lasciando le porte aperte per un quasi certo terzo capitolo.

La nota stonata, a mio avviso, è rappresentata da Stephen Amell, il quale torna a vestire i panni di un vigiliante a lui molto consoni. Non Green Arrow, ovviamente, ma Casey Jones, altro personaggio storico del mondo delle tartarughe. Nonostante il suo background qui venga cambiato, la maschera e la mazza da giocatore hockey sono ben presenti ma il personaggio è privo di mordente, a tratti forzato. Tornando alla struttura del film, in molti potrebbero trovare quello che accade nel finale molto simile a quanto visto nel primo Avengers, kolossal dei cinecomic, respirando un senso di deja-vu. Non solo humor, dunque, ma anche serietà con la paura da parte delle tartarughe di non essere accettati dagli esseri umani e di essere costretti a vivere nell’ombra. Ed invece ci riusciranno eccome, cosa che viene suggerito sin dall’inizio dal titolo della pellicola. In definitiva ho trovato questo secondo capitolo migliore del precedente ma non esente da difetti. Un roller-coaster di situazioni che saprà intrattenere chi cerca un film leggero e divertente, soprattutto in periodo estivo, e farà brillare gli occhi ai fan sfegatati (la chicca della musica del cartone animato, remixata, nei titoli di coda, è un tocco di classe). Approvato anche il 3D, supporto consigliato a chi vorrà vivere queste avventure più da vicino e mangiare pizza con le sue tartarugone preferite.

 

Scheda del film

Titolo: Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra
Regia: Dave Green
Sceneggiatura: Joseph Appelbaum, André Nemec
Cast: Megan Fox, Stephen Amell, Laura Linney, Noel Fisher, Jeremy Howard, Will Arnett, Alan Ritchson, Brian Tee, Tyler Perry
Durata: 112′
Produzione: Nickelodeon Movies, Paramount Pictures
Distribuzione: Universal Pictures
Nazione: USA
Uscita: 7/7/16

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Luca Carbonaro

Articoli correlati

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

C'era una volta Cary Grant

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Roberto Lasagna Lug 14th, 2025
Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

C'era una volta Cary Grant

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

Roberto Lasagna Lug 1st, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133