Partiamo da un dato di fatto: il film Ghostbusters è un cult degli anni ’80 che non potrà essere eguagliato. Per chi conosce la serie originale, entrare nel cinema e accomodarsi sulla poltrona per assistere a questo reboot senza nessun pregiudizio, è davvero difficile. Bill Murray, Dan Aykroyd, Harold Ramis (scomparso nel febbraio del 2014), Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Rick Moranis, sono e rimangono il cast che ha regalato nel 1984 e nel 1989 (con il secondo capitolo della serie), con la regia di Ivan Reitman, gli eroici Acchiappafantasmi alle generazioni passate. Appurato questo fatto, immaginiamo che il regista statunitense Paul Feig una mattina svegliandosi, decide di far conoscere ai giovani d’oggi i personaggi e le avventure dei Ghostbusters. Come accade sempre nel presentare un remake di un vecchio titolo, la parte più difficile è convincere i fan della serie e il primo trailer uscito il 3 marzo 2016, raggiungendo il maggior numero di “non mi piace” su Youtube nelle anteprime cinematografiche (in questi giorni è arrivato ad ottenere 989 mila voti negativi), fa capire al regista, forse troppo tardi, quanto la sfida sia ardua. Comprendendo di non poter eguagliare il successo della storia narrata 30 anni prima, la trama del nuovo Ghostbusters viene quindi modificata totalmente con un restyling completo, mantenendo riferimenti e citazioni del film originale.
La dottoressa Erin Gilbert (Kristen Wiig), è preoccupata che la possibilità di avere una cattedra alla Columbia University venga compromessa dalla pubblicazione di un libro sul paranormale scritto anni prima da lei e dalla sua amica Abby Yates (Melissa McCarthy), la quale senza il suo permesso ha messo in vendita il manoscritto per trarne profitto. In breve tempo le due scienziate, con l’aggiunta della laureata in ingegneria nucleare Jillian Holtzmann (Kate McKinnon) e della dipendente dei trasporti pubblici di New York e appassionata di storia locale Patty Tolan (Leslie Jones), si ritrovano ad applicare le tecniche da loro ideate sulla cattura degli ectoplasmi per sbarcare il lunario, lottando oltre che con i fantasmi anche con la diffidenza che i media divulgano per tutta la città. Ad aiutare (non troppo) le giovani acchiappafantasmi, ci sarà Kevin Beckman interpretato da Chris “Dio del tuono” Hemsworth che, a differenza delle pellicole Marvel, non avrà la possibilità di esprimere grandi doti da attore ma sicuramente dimostra di avere grande autoironia nel vestire i panni del distratto e sciocco segretario. La prima parte del film è ovviamente incentrata sulla presentazione dei protagonisti, ma alcune scene scorrono davvero troppo lentamente, con un umorismo banale che difficilmente strappa qualche risata in sala e senza una colonna sonora capace di coinvolge. Quando il team delle eroiche scienziate inizia ad entrare in azione e il ritmo degli eventi diventa più sostenuto, le giovani Ghostbusters iniziano a regalare emozioni e divertimento avendo come punto di forza effetti speciali ben realizzati, resi ancor più interessanti da character originali e da remake delle vecchie pellicole degli anni ’80. Purtroppo in alcune scene d’azione, la spavalderia e la sicurezza delle protagoniste nel combattere gli inquietanti spettri, risulta irritante e immotivata. Una delle perplessità che rimane guardando il film è che seppur Paul Feig ha voluto creare un nuovo inizio per le giovani Ghostbusters in modo da adattare la storia ai tempi moderni, rimangono nello svolgere della trama, citazioni a gruppi musicali e a film dello scorso secolo non apprezzabili pienamente dai più giovani. Per i nostalgici il film acquista sicuramente valore con la presenza di brevi apparizioni del cast originale (ad eccezione di Rick Moranis che ha rifiutato il cameo offerto da Feig) ma rimane imperdonabile il mancato utilizzo di alcune frasi storiche della serie originale che non permetterà alle nuove generazioni e alle neo Acchiappafantasmi, di conoscere il fatto che “non bisogna mai incrociare i flussi”!
Ghostbusters è un film che nonostante la sfiducia iniziale del pubblico, viene realizzato senza la presunzione di copiare la serie originale, proponendo una trama semplice e divertente capace di regalare un sorriso e un po’ di nostalgia anche ai più pretenziosi, senza comunque aspirare a diventare il nuovo capolavoro della serie.
Scheda film
Titolo: Ghostbusters
Regia: Paul Feig
Sceneggiatura: Katie Dippold, Paul Feig
Cast: Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Leslie Jones, Kate McKinnon, Chris Hemsworth, Cecily Strong, Charles Dance, Michael Kenneth Williams, Andy Garcia, Matt Walsh
Genere: Azione , Commedia , Fantascienza
Durata: 116 Minuti
Produzione: Sony Pictures Entertainment.
Distribuzione: Warner Bros.
Nazione: USA
Uscita: 28 luglio 2016
Lascia un commento