La Filmauro partecipa alla 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con la proiezione del pluripremiato film di Luigi Comencini Tutti a Casa, evento centrale della serata di pre-apertura di martedì 30 agosto. Il capolavoro del 1960, diretto dal maestro della commedia all’italiana di cui si celebra il centenario della nascita, e prodotto da Dino De Laurentiis, verrà proiettato in prima mondiale in un restauro digitale, realizzato in 4K.
“All’epoca avevo undici anni, e quando vidi con i miei occhi di ragazzo questo stacco improvviso con il presente, rimasi attonito nel constatare che dal periodo in cui iniziava il boom economico si saltava indietro di soli quindici anni, ma questi sembravano un secolo” afferma il produttore Aurelio De Laurentiis. “Comencini aveva ricostruito il passato restituendolo alla storia anche attraverso la commedia, che tale non è mai se non raccontata attraverso un risvolto drammatico.”
Il restauro digitale del film, a cura di Filmauro e CSC – Cineteca Nazionale di Roma, è stato effettuato a partire dai negativi originali messi a disposizione dalla stessa casa di produzione di Aurelio e Luigi De Laurentiis. Le lavorazioni in digitale sono state eseguite presso il laboratorio Cinecittà Digital Factory di Roma. Il ritorno in pellicola 35 mm è stato realizzato presso il laboratorio Augustus Color di Roma.
“Tutti a Casa è un vero gioiello, che fa piacere aver restaurato a futura memoria” sottolinea Aurelio De Laurentiis. “Un ringraziamento particolare va a tutte le persone che hanno contribuito con amore e dedizione al recupero di una pellicola così importante per la storia del cinema italiano e internazionale”.
Tutti a Casa, sceneggiato da Age e Scarpelli con Marcello Fondato e lo stesso regista, fu premiato all’epoca con due David di Donatello e un Nastro d’argento. Il film è disponibile in DVD in edizione Filmauro Home Video.
Lascia un commento