Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / The Young Pope (Episodi 1-2) – Recensione

The Young Pope (Episodi 1-2) – Recensione

Marco Alocci Eventi Set 8th, 2016 0 Comment

Non è mai esistito un papa a stelle e strisce, almeno fino ad oggi. Il conclave infatti elegge Lenny Belardo (Jude Law), cardinale statunitense che decide di scegliere il nome pontificale di Pio XIII. Indipendente e deciso, sceglie ben presto di dare la sua personalissima impronta al proprio pontificato, adottando una serie di misure decise e discutibili sia dal punto di vista dell’organizzazione che del marketing del Vaticano. Insieme a Suor Mary (Diane Keaton), colei che lo ha cresciuto nell’orfanotrofio dove i genitori lo hanno abbandonato da piccolo, è infatti pronto a portare fino in fondo la sua idea di religione cristiana.

193833189-43cc0e3d-378d-40e6-8bb2-b246eeb7a9d7

Dopo aver diretto due episodi de La Squadra nell’ormai lontano 2000, Paolo Sorrentino torna a confrontarsi con il serial televisivo grazie ad una produzione decisamente ambiziosa e di spessore e ad un cast di assoluto rispetto in cui spicca la presenza di due star internazionali come Jude Law e Diane Keaton. Il regista napoletano si ritrova di fronte ad una sfida simultaneamente importante e delicata, sia per i temi trattati che per la risonanza che un lavoro di questo tipo e su questi temi può suscitare.

Un incipit altamente sorrentiniano farebbe pensare a delle chiare scelte stilistiche che ricalchino i precedenti lavori del Premio Oscar 2014, ma The Young Pope è molto rapido nello smentire categoricamente lo spettatore. Lontano da virtuosismi di forma la serie, pur mostrando una cura del dettaglio e della scena piuttosto elevata, mostra un ritmo piuttosto sostenuto ed un progressivo svolgersi delle vicende che coinvolge fin da subito. Adattandosi al format del serial americano Sorrentino crea una narrazione piacevole ed incalzante, favorita anche da una sceneggiatura eccellente. Entrambi gli episodi (di cui ci è stata concessa la visione) mostrano una voglia di raccontare la vicenda in modo fluido senza però tralasciare il benché minimo aspetto: dai personaggi alla storia, passando per i particolari, tutto è approfondito in modo giusto ed equilibrato.

Si delinea dunque un intreccio narrativo quasi da House of Cards (citando appunto un esempio chiaro di serial statunitense), in cui i Frank e Claire Underwood del Vaticano non sono altro che Pio XIII e Suor Mary. Certo, il tutto non può essere così riduttivo, poiché Sorrentino ci offre fin dai primi due episodi un’introspezione e una profondità dei personaggi decisamente interessante. Personaggi che appunto vengono enormemente valorizzati anche dagli interpreti stessi: un autoritario, intelligente, dissacrante, intransigente e vendicativo Jude Law dona a Pio XIII una moltitudine di aspetti e di caratteristiche, contribuendo alla creazione di una personalità molto variegata che sarà particolarmente interessante scoprire nel corso della serie. Attorno ad essi ruota poi una girandola di personaggi meravigliosamente caratterizzati e perfettamente calati nella realtà del microcosmo papale, dal napoletanissimo fan del Pipita Higuain, Cardinal Voiello (Silvio Orlando), fino al taciturno Cardinal Gutierrez (Javier Camara).

The Young Pope è un’opera d’arte a tutto tondo, capace di mischiare abilmente teatralità (nei discorsi, nei gesti, nelle situazioni) ed un forte realismo. A tenere unito il tutto vi è l’aria di mistero che circonda il Vaticano ed il nuovo papa, quasi un antipapa, o meglio, un anticristo nella ricerca di un nuovo Cattolicesimo basato sul rapporto dei fedeli con Dio stesso, piuttosto che con la personalità papale. Jude Law si ritrova ad interpretare un personaggio controverso e reso straordinariamente interessante dalla sceneggiatura a disposizione e dall’interpretazione stessa, tanto da averci lasciato un enorme curiosità per le puntate a venire. The Young Pope si pone l’ambizioso obiettivo (già iniziato da Gomorra – La Serie, Romanzo Criminale e 1992) di risollevare il serial italiano. Sorrentino ha mostrato ottime premesse, svincolandosi dal tema del crime e regalandoci un prodotto capace anche di toccare i temi più delicati senza però smettere mai un istante di catturarci con il suo essere intrinsecamente avvincente.

 

Scheda Film

Titolo: The Young Pope
Regia: Paolo Sorrentino
Sceneggiatura: Paolo Sorrentino, Umberto Contarello, Stefano Rulli, Tony Grisoni
Cast : Jude Law, Diane Keaton, Silvio Orlando, Sebastian Rochè, Scott Shepherd, Cecile de France, Javier Camara, Ludivine Sagnier, Toni Bertorelli, James Cromwell
Genere: Drammatico
Durata: 55′ (puntata)
Produzione: Wildside, Haut et Court TV, Mediapro
Distribuzione: Sky Atlantic
Nazione: Italia, Regno Unito, USA, Francia, Spagna
Uscita: 21/10/16

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo,  Trailer Ufficiale
04Ago2022 0 Comment

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo, Trailer Ufficiale

Taddeo è un archeologo un po’ impacciato e il suo più grande

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer
04Ago2022 0 Comment

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer

Searchlight Pictures e Film4 presentano, in associazione con TSG Entertainment, una produzione

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull
04Ago2022 0 Comment

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull

Bagdad Café, il film di Percy Adlon diventato uno dei cult movie del cinema

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
04Ago2022 0 Comment

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)
04Ago2022 0 Comment

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2022 38esima edizione Per giovani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
Ago 8th, 2022

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
Ago 8th, 2022

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
Ago 8th, 2022

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133