Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / In Dubious Battle – Recensione

In Dubious Battle – Recensione

Marco Alocci Recensioni Set 8th, 2016 0 Comment

Grande Depressione. Gli Stati Uniti affrontano la crisi più profonda della loro storia e a risentirne sono, ovviamente, le classi più deboli. Tra esse sopratutto i braccianti (boomers) sono costretti ad accettare salari bassissimi, dopo essere stati attirati dalle false promesse dei proprietari terrieri e aver speso tutti i loro averi nel viaggio che, secondo le loro intenzioni, li avrebbe portati nel luogo dove avrebbero potuto fare fortuna. Gli attivisti del “Partito” Mac McLeod (James Franco) e Jim Nolan (Nat Wolff) decidono dunque di infiltrarsi in un campo di raccoglitori di mele in California. Il loro obiettivo? Organizzare uno sciopero-sommossa per garantire migliori condizioni di lavoro a tutta la valle.

poster_aug15

Tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck del 1936, In Dubious Battle è l’ultima creazione di quella figura eclettica del cinema moderno che è James Franco. Da anni stabilmente alla regia, l’attore californiano dimostra anche quest’anno il suo rispetto e la sua devozione per la letteratura statunitense e, a due anni di distanza dal suo discusso The Sound and the Fury (film tratto da un romanzo di William Faulkner) torna a pescare dall’enorme repertorio. John Steinbeck è un autore che di riscatto sociale ha parlato tanto e a lungo, anche in romanzi come Grapes of Wrath (Furore, dalle nostre parti) ed è proprio sullo spirito di rivalsa che questo film va a concentrarsi, fin dall’inizio.

Uno spirito latente nei braccianti delle valli californiane, dilaniati dalla logica del “meglio di niente”, disposti anche ad accettare paghe misere pur di poter dare qualcosa alle loro famiglie. Inizia dunque una storia fatta di accettazione, di consapevolezza, di arrivare a prendere coscienza della propria situazione di sfruttamento. Questo può avvenire soltanto tramite i due canali di questa nuova mentalità, Mac e Jim, vettori di un messaggio universale che grida alla dignità e al rispetto di ogni tipo di lavoratore.

Ciò che manca a In Dubious Battle non è di certo l’iniziativa, ma forse e soprattutto la capacità di costruire, malgrado la sua chiarissima struttura in capitoli (che scandiscono il ritmo del racconto creando riferimenti temporali), uno sviluppo incalzante per la storia. La lunga e tortuosa strada che attraverso le due ore di pellicola conduce al finale è lenta e compassata. La preparazione ad una conclusione fin troppo ovvia arriva quando ormai il film ha palesemente perso la sua spinta propulsiva. Ciò che il film ci propone come chiusa di un’esperienza di lotta e rivoluzione è qualcosa che non incide, o meglio, non è in grado di incidere visto lo scarso lavoro realizzato sull’impalcatura che regge gli ultimi minuti del film.

Se a ciò aggiungiamo una storia d’amore senza alcuna base solida e assolutamente non funzionale, capiamo cos’è davvero In Dubious Battle, un esercizio cinematografico e stilistico di James Franco dove l’unica caratterizzazione compiuta è quella su se stesso, sul personaggio di Mac. Al di là di qualche tentativo su Jim, non c’è un vero approfondimento psicologico, il passato dei personaggi si basa su semplici eventi che non denotano alcuna caratterizzazione profonda. Un Bryan Cranston limitato ad una comparsata di due minuti può essere dunque considerato come una nota felice in uno spartito confuso e spesso stonato.

 

Scheda Film

Titolo: In Dubious Battle
Regia: James Franco
Sceneggiatura: John Steinbeck (romanzo), Matt Rager
Cast : Nat Wolff, James Franco, Selena Gomez, Vincent D’Onofrio, Robert Duvall, Ed Harris, Bryan Cranston, Sam Shepard, Zach Braff, Josh Hutcherson
Genere: Drammatico
Durata: 110′
Produzione: AMBI Pictures, Rabbit Bandini Productions, That’s Hollywood Pictures Productions
Distribuzione: –
Nazione: USA
Uscita: –

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133