Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Hacksaw Ridge – Recensione

Hacksaw Ridge – Recensione

Marco Alocci Recensioni Set 9th, 2016 0 Comment

Gli USA non hanno ancora dimenticato il primo conflitto mondiale ed i suoi caduti, ma un’altra guerra è già alle porte, porte a cui ha violentemente bussato l’offensiva nipponica a Pearl Harbor. Sono tanti gli americani a sentirsi in dovere di partire per la propria patria. Uno di questi è Desmond Doss (Andrew Garfield), figlio di un reduce della Prima Guerra Mondiale finito in rovina e divorato dall’alcolismo. Desmond, a causa di un’infanzia difficile e turbolenta fatta di violenze e di urla, è restio all’uso delle armi ed ha scelto di non volerne tenere più una tra le mani. E’ il primo obiettore di coscienza della storia e l’intero plotone lo vede come un pericolo, come un qualcuno non pronto a difendere i propri compagni. La storia li smentirà quando saranno costretti ad una disperata offensiva contro Okinawa, dovendo prima passare per Hacksaw Ridge, una cresta dove nessuna squadra americana è mai riuscita a penetrare.

hacksaw_jpg_1003x0_crop_q85

Da quasi dieci anni Mel Gibson non tornava dietro alla macchina da presa, dopo l’Oscar vinto con Braveheart nel 1996 e le esperienze con La Passione di Cristo e Apocalypto. Cosa può averlo spinto a questo ritorno alla regia, se non una storia degna di essere raccontata al grande pubblico? La storia di Desmond Doss non è soltanto un’impresa che deve essere necessariamente fatta conoscere ai più, ma anche un modo per trovare un approccio cinematografico diverso ad un argomento su cui le produzioni si sono soffermate molto: il secondo conflitto mondiale.

Hacksaw Ridge è bipartito nel mostrare una parte più ragionata, in cui si discutono i valori, le prese di coscienza, le obiezioni e le posizioni di un uomo di fronte all’Esercito americano, dove si parla di violenza domestica e di amore, dove si entra nella vera e propria intimità e difficoltà; e una parte decisamente più animata, frenetica, attenta ai particolari ma dal ritmo incessante. Dopo le riflessioni, le decisioni e una parte più “teorica”, Gibson ci cala completamente nella realtà della seconda guerra mondiale. Non quella filmica, non quella raccontata solo attraverso il patriottismo, ma quella dagli aspetti più crudi, cruenti, brutali e spietati nel descrivere un conflitto che non risparmia nessuno, di fronte ad un nemico, quello giapponese, pronto a tutto per difendere la propria patria.

Quasi mai si scade dunque nell’abusato patriottismo americano. Al di là di descrivere l’eroismo di un singolo uomo, c’è forse una sola scena che enfatizza eccessivamente lo spirito solidaristico degli americani. Per il resto il film ci catapulta in due lunghi segmenti di guerra vera, di sporche trincee e di appostamenti. Non c’è spazio per romanzare più di tanto, c’è spazio invece per l’ultima parte, quella che ha garantito a Desmond Doss la gloria eterna. Con fedeltà alle vicende originali Mel Gibson vuole raccontare quanto questo eroismo fosse inaspettato nel diffuso scetticismo presente verso la categoria degli obiettori di coscienza, al di là di ciò che un singolo uomo ha compiuto.

In questo spaccato di guerra totale si pone un personaggio controverso, disprezzato dai suoi compagni, capaci di capirlo davvero solo al momento di calpestare la terra del campo di battaglia. Andrew Garfield, nel plasmare il proprio personaggio, trasmette tutte le sue incertezze e il suo retroterra proponendo una figura solo apparentemente debole, pronta e convinta a sostenere la propria patria, anche se senza fucile o proiettili. Desmond Doss non uccide, cura. Salva le vite di coloro che hanno scelto di imbracciare quel fucile, rischia la vita tanto quanto i suoi compagni, se non di più. Hacksaw Ridge è il manifesto di quanto in guerra sia tanto importante salvare vite quanto toglierle, mettendo lo spettatore di fronte ad un’episodio di vero eroismo. Il film si lascia apprezzare in molti suoi aspetti, da una cura del serrato montaggio assolutamente certosina (soprattutto nelle scene più concitate) passando per un sviluppo narrativo coinvolgente, malgrado parte della prima ora (storia d’amore inclusa) non venga poi in qualche modo ripresa al termine dell’opera. Stona forse il segmento dedicato all’addestramento, in qualche frangente troppo alla ricerca di analogie con Full Metal Jacket nell’utilizzo di soprannomi, nel ricalcare scene topiche del capolavoro kubrickiano, oltre a proporre una visione del fucile molto legata a quel celebre questo è il mio fucile.

Semplicisticamente potremmo definire Hacksaw Ridge un biopic, o magari ancor più semplicisticamente relegarlo nel vasto calderone dei film di guerra, ma sarebbe un errore imperdonabile. Siamo di fronte ad un modo di vedere la guerra attraverso i suoi eroi più impensabili, quegli eroi che nessuno a priori avrebbe mai considerato come tali. Ma a volte sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose quelle che fanno cose che nessuno può immaginare. Desmond ce l’ha dimostrato. Mel Gibson ce l’ha raccontato.

 

Scheda Film

Titolo: Hacksaw Ridge
Regia: Mel Gibson
Sceneggiatura: Andrew Knight, Robert Schenkkan, Randall Wallace
Cast : Andrew Garfield, Sam Worthington, Luke Bracey, Teresa Palmer, Hugo Weaving, Rachel Griffiths, Vince Vaughn
Genere: Biografico, Drammatico, Guerra
Durata: 131
Produzione: Cross Creek Pictures, Demarest Media, Icon Productions, Pandemonium, Permut Presentations, Vendian Entertainment
Distribuzione: Eagle Pictures
Nazione: USA
Uscita: 19/1/17

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo,  Trailer Ufficiale
04Ago2022 0 Comment

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo, Trailer Ufficiale

Taddeo è un archeologo un po’ impacciato e il suo più grande

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer
04Ago2022 0 Comment

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer

Searchlight Pictures e Film4 presentano, in associazione con TSG Entertainment, una produzione

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull
04Ago2022 0 Comment

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull

Bagdad Café, il film di Percy Adlon diventato uno dei cult movie del cinema

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
04Ago2022 0 Comment

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)
04Ago2022 0 Comment

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2022 38esima edizione Per giovani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
Ago 8th, 2022

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
Ago 8th, 2022

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
Ago 8th, 2022

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133