Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / I Magnifici 7 – Recensione

I Magnifici 7 – Recensione

Marco Alocci Recensioni Set 12th, 2016 0 Comment

La cittadina di Rose Creek è stata presa di mira da Bartholomew Bogue, ricco imprenditore locale che vuole prendere il controllo della vallata così da sfruttare al meglio la vicina miniera d’oro di sua proprietà. Terrorizzati da continui omicidi, ruberie e soprusi da parte degli uomini di Bogue, gli abitanti decidono di rivolgersi a Sam Chisolm (Denzel Washington), ufficiale federale e cacciatore di taglie di passaggio. Prendendo la cosa come una questione d’onore Sam, accettato l’incarico, inizia a reclutare i pochi uomini che dovranno affiancarlo in questa missione suicida. Non degli uomini qualsiasi, ma leggende viventi. In poche parole, i migliori.

53243

Cinquantasei anni. Tanto è passato da quando John Sturges diresse ed interpretò un film destinato ad entrare nella leggenda non solo del mondo western, ma dell’intero panorama cinematografico. Benché sia vigente la regola non scritta per la quale determinati capolavori non debbano essere scomodati con eventuali rivisitazioni, anche stavolta la recente legge del remake ha avuto la meglio su ogni tipo di sentimentalismo. Antoine Fuqua (Training Day), gravato dall’onere di dare nuova vita a questo pilastro cinematografico, recluta immediatamente Denzel Washington, suo attore di fiducia (viste le numerose collaborazioni), e a lui affianca un nutrito e variegato gruppo di attori, dai più navigati Ethan Hawke e Vincent D’Onofrio ad interpreti più recentemente emersi sul grande schermo, uno su tutti: Chris Pratt.

I presupposti più che positivi culminano poi in una sceneggiatura che viene, senza alcuna ombra di dubbio, fin dall’inizio affidata al talento di Nic Pizzolatto (produttore esecutivo nonché scrittore della meravigliosa prima stagione di True Detective con Matthew McConaughey e Woody Harrelson). Tutto sembra far pensare ad un lavoro che nulla vuole lasciare al caso, eppure I Magnifici 7 mostra fin dall’inizio debolezze piuttosto marcate. I personaggi (ed il loro reclutamento), sezione che dovrebbe essere quasi fondante di un film che si basa sulle imprese di sette personaggi principali, è piuttosto sbrigativo e risolto frettolosamente. Tranne qualche caso più “caratteristico”, si assiste ad un tentativo del film, malgrado i suoi 132 minuti, di arrivare subito al nocciolo della questione. La narrazione è comunque fluida ed avvincente e spinge lo spettatore a farsi coinvolgere totalmente dalle vicende. Nessuna pesantezza si avverte per tutta la durata del film grazie anche alla sapiente alternanza tra fasi più concitate e altre ben più “tattiche”.

Ciò che si avverte maggiormente è però una forse troppo estrema semplificazione delle vicende. Lungi dal fare paragoni con il predecessore (visto che ciò comporterebbe un’analisi alquanto riduttiva del remake), manca una complessità della storia che invece tende a risolversi in pochi e appena abbozzati passaggi, per lasciare più spazio possibile all’epico finale. La costruzione non si spertica nell’approfondire i personaggi oltre la loro coltre di stereotipo. Siamo sì indubbiamente di fronte a protagonisti western, dunque caratterizzati per “soprannomi”, “abilità” e a grandi linee, ma ciò non toglie il fatto che non vi sia nemmeno il tentativo di andare ad analizzare quello spirito di giustizia e d’onore che tanto animava gli uomini di Sturges nel lontano 1960. Denzel Washington prova ad essere un “tarantiniano” Samuel L. Jackson, tra battute e proiettili, ma l’ironia arriva da un po’ tutti i “sette”, capitanati da Chris Pratt, quasi incoronato dal film stesso come re delle gag (grazie anche a qualche trovata effettivamente riuscita), diametralmente opposto ad un inadeguato Ethan Hawke.

Insieme alle vicende risente molto dell’impostazione di Fuqua, concentrata sull’aspetto action, l’ambientazione. All’interno di essa il clima western sembra essere alterato, spesso sofferente di fronte alle tendenze moderne da cui il film è fortemente influenzato. Lo spettatore è sì coinvolto, ma tende a non sentirsi immerso sempre in un clima western, ma in un panorama attuale in cui vari personaggi cercano di ricreare, a volte senza successo, il mondo del far-west. Si prova a nascondere queste lacune con musiche potenti ed un sonoro di incredibile qualità, condite da un montaggio serrato che dona dinamismo e un ritmo quasi frenetico alle vicende.

I Magnifici 7 non può non essere considerato un film divertente e coinvolgente, a tratti quasi entusiasmante. Allo stesso tempo è  sagace, arguto, magnetico. Inevitabilmente destinato ad attirare il grande pubblico con una sceneggiatura valida e ben scritta, malgrado la sua manifesta semplicità, tenta di occultare con l’intrattenimento mancanze ben più profonde, a testimonianza del fatto che si può essere bravi, ma che per essere magnifici ad un film e ai suoi protagonisti serve davvero ben altro.

 

Scheda Film

Titolo: I Magnifici 7
Regia: Antoine Fuqua
Sceneggiatura: I sette samurai di Akira Kurosawa (soggetto), Richard Wenk, Nic Pizzolatto
Cast : Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke, Vincent D’Onofrio, Byung-hun Lee, Manuel Garcia-Rulfo, Martin Sensmeier, Peter Sarsgaard
Genere: Azione, Western
Durata: 132′
Produzione: Columbia Pictures, Escape Artists, LStar Capital, Metro-Goldwyn-Mayer, Village Roadshow Pictures
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Nazione: USA
Uscita: 22/9/16

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo,  Trailer Ufficiale
04Ago2022 0 Comment

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo, Trailer Ufficiale

Taddeo è un archeologo un po’ impacciato e il suo più grande

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer
04Ago2022 0 Comment

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer

Searchlight Pictures e Film4 presentano, in associazione con TSG Entertainment, una produzione

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull
04Ago2022 0 Comment

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull

Bagdad Café, il film di Percy Adlon diventato uno dei cult movie del cinema

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
04Ago2022 0 Comment

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)
04Ago2022 0 Comment

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2022 38esima edizione Per giovani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
Ago 8th, 2022

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
Ago 8th, 2022

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
Ago 8th, 2022

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133