Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Jackie – Recensione

Jackie – Recensione

Marco Alocci Recensioni Set 20th, 2016 0 Comment

La morte del presidente John Fitzgerald Kennedy è forse uno degli eventi più traumatici della storia degli Stati Uniti d’America, nonché una delle pagine più nere della sicurezza di Stato americana. Spesso si dimentica però che, dietro la straordinaria figura di JFK adorata dagli statunitensi, si celava una donna forte, carismatica, attiva come woman prima ancora che come first lady. Nessuno ha però mai potuto immaginare la sua sofferenza durante e dopo la brutale uccisione del marito, i momenti difficili, la perdita di un riferimento sia per lei che per tutti gli USA.

natalie-portman-as-jackie

Che la storia dell’omicidio di JFK abbia scatenato teorie del complotto, congetture, ipotesi, il mondo della cinematografia ed il fervore dell’opinione pubblica è fuor di dubbio. Il cinema stesso si è speso in modo profuso per raccontare la tragedia di Dallas e le ripercussioni di tale evento a livello umano e sociale. Pablo Larraìn, reduce dall’Orso d’Argento nel 2015 a Berlino con Il Club (presentato in anteprima italiana alla Festa del Cinema di Roma), torna a dirigere con un progetto ambizioso spinto proprio da quel Darren Aronofsky che si reinventa produttore dopo aver portato, da regista, proprio Natalie Portman all’Oscar nel 2011.

Natalie Portman appunto, predestinata (anche per una incredibile somiglianza) nel dover interpretare Jacqueline Kennedy sul grande schermo. Ruolo non facile, all’interno di un film che si professa non-biopic ma che alla fine biopic è eccome. Difficoltà che si incontrano soprattutto nel dover lavorare su un personaggio che, malgrado l’indiscutibile importanza, non offre particolari spunti narrativi che possano prescindere in qualche modo dalle vicende del 22 novembre 1963. E’ proprio da questo evento che il film prende le mosse, oscillando tra post e pre mortem avendo come riferimento temporale un’intervista dell’ex first lady di qualche anno successiva ai fatti di Dallas, nella sua casa in Virginia. Il film segue una struttura leggermente confusionaria (sintomo di una sceneggiatura non proprio calzante) e volutamente poco lineare. Si cerca in questo modo di concentrarsi su varie situazioni, finendo forse per dare eccessivo spazio ai “preparativi” del funerale di JFK che molto fecero discutere ai tempi.

Protagonista unica e assoluta della pellicola non può che essere l’attrice di origini israeliane. Natalie Portman si prende la scena dal primo all’ultimo minuto della pellicola offrendo un’interpretazione magistrale, curata nei minimi dettagli, dal tono della voce (la cui comparazione con l’originale è possibile sfruttando gli spezzoni di materiale originale utilizzati all’interno del film), fino alle movenze, agli atteggiamenti, alla personalità. Si osserva come il lavoro sul personaggio sia stato incredibilmente preciso, non lasciando nulla al caso ma dando vita ad una vera e propria rappresentazione fedele che ha il pregio di non offuscare il comunque straordinario talento della Portman, capace sempre, all’interno del ruolo, di dare la sua personalissima impronta stilistica senza mai debordare dagli inevitabili limiti imposti dal biopic stesso. Interpretazione e, in generale, presenza a schermo premiate poi da una meravigliosa fotografia, fatta di chiaroscuri e ombre sfuggenti, curata dal due volte Premio Cèsar Stephane Fontaine.

Purtroppo il lavoro maniacale sul personaggio non è valorizzato appieno da una sceneggiatura piuttosto debole (firmata Noah Oppenheim e premiata a Venezia) e da uno svolgimento narrativo eccessivamente lento e compassato. La scelta di cercare in ogni modo di infondere un’inspiegabile aura di mito intorno al personaggio non fa altro che rendere l’atteggiamento stilistico ancora più irritante. Jackie sbaglia nel cercare di essere qualcosa che la stessa Jacqueline non è mai stata, sbaglia nel proporla Larraìn con dei cortocircuiti narrativi che non fanno bene al film e sono ben lontani dalla “trovata stilistica” per cui li si vorrebbe far passare. Jackie prova a raccontare una donna forse impossibile da raccontare, delineare, dipingere. Larraìn ci prova con tratti lenti e ragionati, cercando il momento, la scena, il dettaglio, il piccolo particolare. Non si rende conto di proporre, nel suo sforzo di allontanarsi dal biopic, un prodotto che si slega sì da ogni canone meramente autobiografico, ma che finisce per essere una scialba ora e mezza a cui poco si addicono i tentativi di presentarci in un modo desueto una figura che, malgrado la straordinaria rappresentazione (e interpretazione), ha davvero poco da raccontare oltre al lancinante dolore di una donna ferita nel profondo tanto quanto il suo Paese.

 

Scheda Film

Titolo: Jackie
Regia: Pablo Larraín
Sceneggiatura: Noah Oppenheim
Cast : Natalie Portman, Greta Gerwig, Peter Sarsgaard, Max Casella, Beth Grant, Billy Crudup, Richard E. Grant, John Hurt
Genere: Drammatico, Biografico
Durata: 95′
Produzione: Jackie Productions Limited, LD Entertainment, Protozoa, Fabula, Wild Bunch, Why Not Productions
Distribuzione: Lucky Red
Nazione: USA, Cile, Francia
Uscita: 2017

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo,  Trailer Ufficiale
04Ago2022 0 Comment

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo, Trailer Ufficiale

Taddeo è un archeologo un po’ impacciato e il suo più grande

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer
04Ago2022 0 Comment

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer

Searchlight Pictures e Film4 presentano, in associazione con TSG Entertainment, una produzione

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull
04Ago2022 0 Comment

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull

Bagdad Café, il film di Percy Adlon diventato uno dei cult movie del cinema

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
04Ago2022 0 Comment

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)
04Ago2022 0 Comment

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2022 38esima edizione Per giovani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
Ago 8th, 2022

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
Ago 8th, 2022

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
Ago 8th, 2022

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133