Cos’hanno in comune Luca Molteni e Rocco Fontana? Nulla, tranne… Moderno e cinico, Luca (Luca Argentero, nel 2015 Noi e la Giulia e Poli opposti), che cambia donna come si cambia il fazzoletto; all’antica, pacioccone Rocco (Stefano Fresi, sempre affiancato da Argentero in Noi e la Giulia), sposato con prole a carico. Ma il lavoro li accomuna. Il geometra e l’architetto, per conquistare l’unico posto di responsabile nella nuova azienda leader nel settore bagni, accettano a malincuore una proposta. Dovranno scambiarsi le vite…
D’accordo, il regista Max Croci predilige la scena riempita da due personalità, possibilmente contrarie, opposte. Ma questa è una commedia degli equivoci che ritrova i suoi antenati – spero in modo consapevole – nei modelli eterni delle commedie plautine. Lo scambio di persona altro non è che il pretesto per disegnare malintesi, e i qui pro quo sono la scusa per farci sorridere – e il sorriso, grazie a Fresi, ci sarà. Croci non perde di vista l’attualità italiana, il suo contesto lavorativo precario che delinea validamente i due archetipi estremi di questa società: il single arrivista e il papà-marito che deve far quadrare il bilancio familiare.
E allora mettersi nei panni dell’altro (al di là della misura del giro vita) diventa uno spunto per riconsiderare le proprie scelte. Soprattutto costituisce l’epifania di sapersi unici e insostituibili, giusti al proprio posto.
Scheda Film
Titolo originale: Al posto tuo
Regia: Max Croci
Sceneggiatura: Umberto Marino, Massimo di Nicola
Cast: Luca Argentero, Stefano Fresi, Ambra Angiolini, Serena Rossi, Grazia Schiavo
Anno: 2016
Nazione: Italia
Durata:
Genere: Commedia
Produzione: Rodeo Drive con Rai Cinema
Uscita: 29 settembre 2016
Lascia un commento