I Blak Vomit tornano in concerto domenica 2 ottobre 2016 a Lecco sul palco del Rebuild Concert – Benefit Terremoto, il grande evento musicale di solidarietà per la ricostruzione nei territori dell’Italia Centrale colpiti dal terremoto lo scorso agosto. Un’intera giornata di musica dalle 15.00 a mezzanotte, punk protagonista, in cui sarà possibile contribuire alla raccolta di fondi attraverso l’acquisto di Amatriciana all’interno della piazza. Il ricavato sarà devoluto ai comuni più danneggiati dal sisma.
La band più controversa della scena punk sarà sul palco del concerto in Piazza Garibaldi a Lecco alle 21.30, per dare un segno concreto di come la musica possa e debba contribuire – con l’aiuto delle istituzioni e delle organizzazioni no profit che realizzano la manifestazione benefica – ad iniziative reali e tangibili. La “musica senza compromessi” con cui i Blak Vomit si sono da sempre distinti il 2 ottobre diventa strumento costruttivo.
Il live dei Blak Vomit anticipa il prossimo lavoro in studio della band, nella formazione formata dal leader Jena (voce), Soflan (chitarra elettrica), Sabo (basso) e Derrik (batteria).
Il Rebuild Concert organizzato dall’associazione Professional Punkers, porterà a Lecco nomi noti della musica punk rock come i Blak Vomit, Flaco Punx (ex chitarrista dei Punkreas), Iron Mais (concorrenti a X Factor 2015), Andrea Rock (Virgin Radio), Shandon e numerose band emergenti.
“Ricostruzione” è il messaggio che il Rebuild Concert vuole lanciare attraverso la musica punk rock, tradizionalmente nota per i suoi connotati duri e simbolo di ‘rottura’, che diventa strumento per riparare i danni del sisma.
La manifestazione che si svolge nella città di Lecco il 2 ottobre è realizzata in collaborazione con il Comune di Lecco la Protezione CIvile di Lecco, con gli sponsor: Granozero, La Fabbrichetta Eventi, Ondalternativa Webzine, Radio Cantù, Madboys Eventi E Concerti, Tube Agency, Scintilla Service,
Ammonia Records, RADIO PUNK, Conad, NH Hotels, Speal Medolago, Federazione Italiana Cuochi.
L’ingresso in piazza è gratuito.
Lascia un commento