“Bianconeri. Juventus Story“, distribuito da NEXO Digital e Good Films, uscirà nelle sale cinematografiche dal 10 al 13 ottobre. Il film è prodotto da Mauro e Mario La Villa assieme a Damien Mastroprimiano. I produttori esecutivi sono invece Lapo Elkann e David Franzoni, che è lo sceneggiatore de “Il Gladiatore”.
Il docu film di Marco e Mauro La Villa, due gemelli super-juventini, cerca di ripercorre la storia della gloriosa squadra bianconera con un occhio particolare per i rapporti con la famiglia Agnelli, iniziati nel lontano 1923 e tuttora più che mai inossidabili, quasi a costituire una vera e propria “storia d’amore”.
Non mancano interviste a calciatori come Gigi Buffon, Andrea Pirlo, Alessandro Del Piero, Giorgio Chiellini, Leonardo Bonucci, ma anche a membri della famiglia Agnelli, come Andrea Agnelli, e John, Lapo e Ginevra Elkann.
Il docu film è costituito da un sapiente mix di immagini esclusive, interviste, video di repertorio e materiali inediti provenienti dagli archivi privati della Juve.
Viene raccontata non solo la storia ufficiale del club ma si viene anche invitati a percorrere un viaggio attraverso le fasi principali che hanno consentito alla Juve di raggiungere certi livelli. Non mancano comunque anche i ricordi dolorosi, come la tragedia dello stadio Heysel di Bruxelles.
Si parla poi anche di scandali, e di tutto quello che nel bene e nel male ha costituito la storia della Juve, anche con molta obiettività e serenità.
La voce principale è di Giancarlo Giannini e c’è perfino la collaborazione musicale di Ennio Morricone.
“Bianconeri. Juventus Story” è anche un libro edito dalla Rizzoli, in libreria dal 6 ottobre. Scritto dai fratelli La Villa, contiene a sua volta testi di Gigi Buffon, Alessandro Del Piero, Andrea Agnelli e Lapo Elkann.
Si parla anche qui di vittorie, di scandali, di tragedie, tenendo sempre come protagonista principale la Juve e come co-protagonista la famiglia Agnelli.
Lascia un commento