La Sala Biografilm ha organizzato per la sera dell’11 ottobre al Cinema Colosseo (Viale Montenero, 84, Milano) una eccezionale anteprima del film “Neruda“, di Pablo Larrain. Verrà presentata la versione originale sottotitolata.
Il film di Larrain ha avuto un incredibile successo, di pubblico e di critica, all’ultimo Festival di Cannes e sarà nelle sale cinematografiche il 13 ottobre.
L’opera del regista cileno Pablo Larrain, al suo sesto lungometraggio, parte dalla fase di persecuzione politica nei confronti del grande poeta. Neruda (interpretato da Luis Gnecco) si era opposto al governo di Videla ed era braccato dalla polizia cilena. Tenterà quindi di lasciare il proprio Paese assieme alla moglie, la pittrice Delia del Carril.
Il leitmotiv del racconto sarà costituito dal tentativo di fuga di Neruda e dalla ricerca messa in atto da parte del prefetto di Polizia Oscar Peluchonneau (interpretato da Gael Garcia Bernal) di catturarlo. Le vicissitudini del grande poeta verranno conosciute in ambito europeo, dove una folta schiera di intellettuali, capeggiata almeno in parte dal grande Pablo Picasso, cercherà di mettere Neruda in salvo e di consentirgli di continuare la sua splendida attività letteraria.
Proprio questi eventi persecutori spingeranno Neruda a scrivere la sua straordinaria raccolta di poesie dal titolo “Canto General“. Intanto in Europa si continua a invocare per lui la libertà, e la sua esperienza dolorosa e sofferta di braccato e perseguitato porterà il Vate a divenire simbolo proprio della libertà di pensare, agire, ecc.
La Sala Biografilm continua quindi nelle sue iniziative di grande valore. Nata come emanazione nel corso dell’anno di Biografilm Festival-International Celebration of Lives di Bologna, primo festival italiano dedicato alle biografie e ai racconti di vita i cui ambiti spaziano dal cinema alla letteratura, dal documentario alla fotografia, dall’arte al teatro, fino alla musica, attualmente la Sala Biografilm -in collaborazione con il Cinema Colosseo-, ripropone per la stagione 2016/17 una programmazione variegata e di alto livello qualitativo, che si snoda tra fiction, documentari, ecc. e che sarà densa anche di incontri, anteprime, dibattiti.
Info sulla programmazione, sul calendario e le modalità di accesso su www.salabio.it e sulla pagina Facebook ufficiale – www.facebook.com/salabio
Inoltre, entrando a far parte della community di Sala Bio, è possibile usufruire di sconti e promozioni.
CODICE SCONTO
Inserendo il codice NR11PR sul sito www.biografilm.it/neruda sarà possibile ottenere una riduzione sul costo dell’ingresso, da 9 a 6 euro
Lascia un commento