La SIAE ha messo a disposizione borse di sviluppo per un ammontare complessivo di 10.000 euro, in relazione a progetti presentati per il Premio Franco Solinas.
Al concorso sono arrivati 255 progetti sulla base dei requisiti richiesti per l’ammissione.
La selezione è stata effettuata dalla Giuria delle prima fase del Premio.
Ecco i finalisti:
“Lo Scambio Equivalente”, di Nicoletta Senzacqua
“616” (titolo originale: La salita al Bosco), di Mila Tissone
“Dove sono le Lucciole” (titolo originale Donatella ), di Flaminia Gressi
“Il Male minore” (titolo originale Capitombolo ), di Giulia Camilla Pace
“Kolkalan-Il Container” (titolo originale: Vattam), di Gabriele Giani
La Mazurka su Roma, di Cristiano Testa e Andrea Alberto Alfredo De Marinis
“Posso Piangere cinque minuti?”(titolo originale Lemmings) di Costanza Durante e Laura Grimaldi
Zombie Lover (titolo originale L’estate in cui sono marcito), di Cristiano Brignoli.
I Progetti Finalisti, a cui sono state assegnate le Borse di Svilupo -per un ammontare di 10.000 euro messi a disposizione dalla Società Italiana degli Autori ed Editori, parteciperanno al Laboratorio di Alta Formazione della Bottega Creativa del Premio Solinas della durata di 3 mesi.
Le Borse rientrano nel progetto triennale avviato lo scorso anno dalla SIAE e destinato alla formazione e promozione dei giovani autori, a garanzia di un futuro per le nuove generazioni e per tutto il settore della Borsa di Stuido Claudio Sbarigia, dedicato a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile, di 10.000 euro.
Lascia un commento