Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Bad Moms – Mamme molto cattive – Recensione

Bad Moms – Mamme molto cattive – Recensione

Luca Carbonaro Recensioni Ott 15th, 2016 0 Comment

Dopo aver realizzato una saga cinematografica irriverente, politicamente scorretta e, ormai storica,  come Una notte da leoni, i creatori Jon Lucas e Scott Moore tornano alla ribalta con una pellicola interamente al femminile ed incentrata sulla tematica della ribellione da parte delle mamme. Con un cast ricco di stelle che vede la splendida Mila Kunis, l’ex star di Veronica Mars Kristen Bell e la scheggia impazzita Kathryn Hahn nei panni delle protagoniste, gli ingredienti per un nuovo cult erano ben serviti. Ma saranno riusciti nel loro intento ? Scopritelo nella nostra recensione.

badmoms_poster-web_non-censurato

Mila Kunis si adatta alla perfezione nelle pellicole comedy e lo dimostra, anche questa volta, nel ruolo di Amy Mitchell, una mamma tuttofare che ben rappresenta il prototitpo del genitore comune. Una donna sempre indaffarata che tra lavoro, un marito fannullone e dei figli a cui badare, è sempre a rischio di un esaurimento nervoso e non trova mai il tempo di badare a sè stessa. Il tutto viene aggravato dalla scoperta di un tradimento virtuale, da parte del marito, che andava avanti da mese e segna la goccia definitiva di un vaso ormai lacerato. Cosa accadrebbe se le mamme decidessero di vivere senza inibizioni, divertirsi fino a tarda notte e ribellarsi alle convenzioni ? Da questa premessa parte l’intero filone narrativo che tiene in piedi la pellicola e lancerà anche dei messaggi positivi, non limitandosi ad essere la classica caciara alla Scary Movie, realizzata per il gusto di sembrare trasgressivi. La novità della pellicola risiede proprio in questo: le protagoniste non sono delle teenager ribelli ma delle mamme ed essere dei bravi genitori, al giorno d’oggi, è sempre più estenuante nonostante l’amore che si prova verso la famiglia, e la campagna marketing creata per raggiungere questo target, ha centrato nel punto. Il comportamento sbarazzino di Amy e le sue amiche, però, non andrà a genio a Gwendolyn (Christina Applegate), presidentessa dell’associazione insegnanti – genitori, la quale farà di tutto per rendere la sua vita, e l’esperienza di sua figlia a scuola, un vero e proprio inferno. La sorpresa della pellicola è Kathryn Hahn ed a lei vanno alcune delle battute migliori e scene d’impatto, un pò come successo con Zach Galifianakis in Una notte da leoni. Fantastiche le citazioni a serie TV cult e sempre più attuali come Game of Thrones, proprio per segnalare la contemporaneità della tematica e del contesto in cui si svolge il tutto.

Bad Moms è un film fresco e divertente, che sa di prendersi in giro e ci riesce a dovere. I registi hanno effettuato un’attenta disamina sul difficile ruolo istituzionale che la società odierna, soprattutto quella americana, impone ai genitori di sesso femminile. Le mamme non decidono di diventare cattive in senso stretto bensì avvertono il diritto di ritagliarsi il proprio spazio senza essere rinchiuse all’interno di una bolla che contiene irraggiungibile. Una pellicola ermetica, graffiante e colorata che esalta il ruolo della mamma sovvertendo dei meccanismi standard per suscitare ilarità. Un film perfetto, dunque ? Assolutamente no, ma Jon Lucas e Scott Moore hanno avuto la verve di provare a capire cosa vogliano davvero le mamme, andandoci molto vicino. Vedremo se i risultati al box-office gli daranno ragione e potranno dare il via a seguiti diretti o ad eventuali spin-off con altre tematiche.

 

Scheda Film

Titolo: Bad Moms – Mamme molto cattive
Regia: Jon Lucas, Scott Moore
Sceneggiatura: Jon lucas, Scott Moore
Cast: Mila Kunis, Kristen Bell, Christina Applegate, Annie Mumolo, Jada Pinkett Smith, Kathryn Hahn
Genere: Commedia
Durata: 101′
Produzione: Block Entertainment, Palmstar Media, Merced Media Partners
Distribuzione: M2 Pictures
Nazione: U.S.A.
Uscita: 12 ottobre 2016

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Luca Carbonaro

Articoli correlati

Karate man di Claudio Fragasso – Recensione

Recensioni

Karate man di Claudio Fragasso – Recensione

Francesca Masello Mag 25th, 2022
Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema

Notizie

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema

Giulia Ercolani Mag 24th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema
24Mag2022 0 Comment

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema

Sono ora disponibili il nuovo trailer e il poster del film Marvel

Presentata a Cannes la V edizione del Filming Italy Sardegna Festival
24Mag2022 0 Comment

Presentata a Cannes la V edizione del Filming Italy Sardegna Festival

Presentata a Cannes la 5^ edizione di Filming Italy Sardegna Festival ideato e diretto da Tiziana Rocca,

Il giorno più bello, dal 9 giugno al cinema
24Mag2022 0 Comment

Il giorno più bello, dal 9 giugno al cinema

Arriva nelle sale il prossimo 9 giugno, distribuito da 01 Distribution, “IL GIORNO PIU’

Disney+: Fire Island disponibile dal 17 giugno
24Mag2022 0 Comment

Disney+: Fire Island disponibile dal 17 giugno

Disney+ ha annunciato che Fire Island, il film diretto da Andrew Ahn (Spa Night, Driveways)

Hill of Vision, dal 16 giugno al cinema
24Mag2022 0 Comment

Hill of Vision, dal 16 giugno al cinema

“Una storia incredibile se non fosse accaduta davvero“, così Roberto Faenza descrive

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
20Mag2022 0 Comment

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Karate man di Claudio Fragasso – Recensione
Mag 25th, 2022

Karate man di Claudio Fragasso – Recensione

Minerva Pictures presenta a Cannes Movieitaly
Mag 24th, 2022

Minerva Pictures presenta a Cannes Movieitaly

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema
Mag 24th, 2022

Thor: Love and Thunder, trailer, dal 6 luglio al cinema

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133