Scelta da Woody Allen e definita, per alcuni versi, la Audrey Hepburn italiana, Alessandra Mastronardi non avrebbe mai pensato di poter raggiungere un successo di tale portata fino a pochi anni fa. Stiamo parlando dell’attrice famosa per aver interpretato Eva nella serie “I Cesaroni”, che nel corso degli anni ha conquistato molti fan.
Fra i suoi ricordi, uno dei più intensi è sicuramente il casting de I Cesaroni perché, all’alba della fortunata serie di Canale 5, nessuno avrebbe mai scommesso un centesimo su di lei. Eppure, dopo un ciclo di 6 stagioni, che potete ripercorrere in streaming su molti siti web (ad esempio tutto-tv.it), Alessandra Mastronardi è diventata un’attrice professionista riconosciuta e amata da molti.
La sua carriera è iniziata presto e, nonostante i genitori fossero preoccupati (soprattutto il padre psichiatra) per il fatto che la figlia potesse montarsi la testa, lei ha continuato spinta da una forte passione. Non si è mai iscritta a nessuna scuola di recitazione ma, il fuoco della recitazione ardeva in lei e questo non poteva che portarla sul set di molte importanti serie televisive.
Dopo la fortunata serie, Alessandra è stata scelta dal regista americano Woody Allen per il film “From Rome With Love”, ed è stato in quel momento che il padre ha cambiato atteggiamento riconoscendo, finalmente, la figlia come una vera attrice. Lei racconta di non sapere quello che si sono detti Woody Allen e il padre, al contrario però ricorda molto bene le poche indicazioni del regista che avevano un impatto enorme su tutti gli attori.
Dopo questa ed altre esperienze importanti, Eva de I Cesaroni interpreta Alice Allevi: una studentessa specializzanda di medicina che vive tra le nuvole. Sbadata e con un look davvero poco curato, il nuovo personaggio ha tutte le caratteristiche tipiche dell’antieroina ed è proprio questo che ha attratto Alessandra Matronardi al punto tale di sperare che venga apprezzata anche dai suoi fan.
Ad ogni modo le prospettive per la giovane attrice sono molto buone visto che nel suo futuro c’è anche un progetto americano: una serie prodotta da Netflix dal nome “Master of None” che vedrà alcune scene girate anche in Italia, per la precisione a Modena, anche se la maggior parte del lavoro si svolgerà a New York. Si tratta di una nuova sfida per lei che ha sempre sognato di diventare una famosa attrice.
Da quel fortunato casting per I Cesaroni, in cui sapeva solamente di candidarsi per una serie proveniente dalla Spagna ne ha fatta di strada ma, a rendere Alessandra Mastronardi cosi apprezzata dal pubblico è stata sempre la sua umiltà. Infatti, nel corso degli anni si è accorta che stava perdendo la sua normalità e presto ha imparato a fare i conti con il cinismo del suo lavoro.
Il fatto di non poter, a volte, stare accanto ai propri familiari è un peso per lei ma, grazie alla solidità dei genitori, è riuscita a superare queste difficoltà e ad apprezzare maggiormente i lati positivi del suo lavoro. Adesso, quando le persone la fermano perché la riconoscono, prova una grande emozione che apprezza tantissimo.
Lascia un commento