Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Meryl Streep si racconta a Roma – “Amo fare cinema come il primo giorno. Ammiro Alba Rohrwacher, sosterrò Fuocoammare, ha grandi chances”

Meryl Streep si racconta a Roma – “Amo fare cinema come il primo giorno. Ammiro Alba Rohrwacher, sosterrò Fuocoammare, ha grandi chances”

Marco Alocci Notizie Ott 22nd, 2016 0 Comment

La giornata del 20 ottobre alla Festa del Cinema di Roma si è aperta e chiusa con Meryl Streep assoluta protagonista delle sale e del red carpet capitolino. La presentazione del film Florence Foster Jenkins è stata l’occasione per ripercorrere una carriera fatta di straordinari successi e di immense soddisfazioni.

c_2_fotogallery_3005881_2_image

MERYL STREEP – IN THE NAME OF LOVE

Quando si parla di Florence Foster Jenkins non si può non parlare dell’amore e della passione, sentimenti che muovono il mondo e, in questo caso, il film stesso, fulcri veri e propri nell’animare lo spirito di iniziativa della protagonista. E’ un film sulla passione, su ogni tipo di passione, su ciò che facciamo in nome dell’amore supportandoci l’uno con l’altro. Dopotutto è la stessa Streep a trovarsi di fronte ad un ruolo completamente nuovo, inedito malgrado la sua quarantennale carriera. Mai avuto un ruolo come questo – sentenzia, eppure fare cinema per l’attrice tre volte Premio Oscar sembra avere lo stesso significato di sempre, lo stesso significato di quando ho cominciato – precisa – lo stesso di quando ho vestito i panni dell’attrice per la prima volta. Ci scherza su (sarà la perdita della memoria a breve termine, ma Meryl Streep ama letteralmente il suo lavoro tanto da ribadirlo tre volte. I love it, I love it, I love it. Attraverso il cinema racconto storie di donne che meritano di essere raccontate. Rimango saldamente legata a questo mondo.

 

CRITICHE E REGIA? MEGLIO DI NO

Florence è fortemente criticata nel film per le sue scarse performance, tanto da essere letteralmente demolita dal Post con una recensione al vetriolo. In una lunga carriera qualche critica, anche per i migliori, sembra inevitabile, ma la risposta di Meryl Streep è piuttosto pronta. Non leggo le recensioni – dichiara – perché non puoi mai sapere quanto vogliano farti del male. La società è cambiata ed è la stessa Streep a sottolineare come le critiche al giorno d’oggi esulino spesso dall’ambito cinematografico per concentrarsi su altri aspetti, colpendo spesso anche la sfera personale. Ora attaccano tutto, il tuo viso, la tua età, il tuo corpo. Sono stata protetta dalle critiche dalle persone che mi amano, da mio marito che è capace di dirmi che è tutto bello anche quando è oggettivamente terribile. E’ così che sopravviviamo – conclude.

C’è spazio anche per una curiosità sulla regia, ambito in cui la Streep non si è ancora cimentata. La risposta è inequivocabile nell’escludere un futuro dietro la macchina da presa. Ammiro le persone che recitano e dirigono ma no, non lo farei. Approfitta per ricordare quanto importante per lei sia recitare, oltre qualsiasi cosa – è una gioia, un insieme di sensazioni che provo da quando ero una ragazzina. Il cinema è dopotutto illusione, e l’illusione è arte.

 

c_2_fotogallery_3005881_1_image

 

OLD BUT GOLD

Quarant’anni di carriera sono tanti, tantissimi. Così tanti da sembrare forse una vera e propria responsabilità per l’attrice del New Jersey, tanto da essere lei stessa a riconoscerla. Esiste, e a volte è un problema. Addirittura Hugh (Grant, ndr) era spaventato dal recitare con me. Questa responsabilità è un problema ma è destinato ad affievolirsi con me. La Streep si dimostra capace di mettere chiunque a proprio agio, anche i più nervosi – dopo un po’ tutti si rilassano, magari non sono così brava come pensano inizialmente (sorride). 67 anni, e non sentirli, per un attrice che ha un bellissimo rapporto con la vecchiaia. Invecchiando miglioriamo. Mi sono preparata a questo ruolo con un coach fantastico, è stato tutto così divertente da preparare – ciò malgrado sia una meravigliosa cantante e si sia ritrovata a dover forzatamente stonare per entrare nel ruolo di Florence.

 

VIVA L’ITALIA

Il rapporto di Meryl Streep con il nostro Paese è a dir poco idilliaco. Dopo aver premiato (in quanto presidente della giuria) Fuocoammare a Berlino con l’Orso d’oro, e vista la candidatura di quest’ultimo come film italiano per la corsa all’Oscar, viene normale che proprio a lei sia chiesto se il film di Rosi potrà avere qualche possibilità con l’Academy. Le critiche italiane alla candidatura di un documentario rispetto ad un film vero e proprio non sono state poche, ma l’endorsement della Streep è chiaro – penso che Fuocoammare sia unico e continuerò a sostenerlo. Gianfranco ha fatto una storia meravigliosa e avrà sicuramente grandi chance agli Oscar.

Cosa ama dell’Italia Meryl Streep? Praticamente tutto. Amo tutti e tutto in Italia. Interrogata su un’attrice che l’ha particolarmente colpita e in cui si possa rivedere, non ha dubbi. Non farò altri nomi – precisa – ma un’attriche che ammiro è sicuramente Alba Rohrwacher – conclude.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Marco Alocci

Articoli correlati

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022
Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Mario Galeotti Mag 14th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso
13Mag2022 0 Comment

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso

Dopo il debutto alla scorsa edizione della Settimana della Critica a Venezia

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
Mag 20th, 2022

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133