Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Creuza de Mà: domani, domenica e lunedì a Carloforte la prima parte del festival di musica per il cinema

Creuza de Mà: domani, domenica e lunedì a Carloforte la prima parte del festival di musica per il cinema

Davide Vignola Musica Ott 28th, 2016 0 Comment

Domani (sabato 29 ottobre), domenica e lunedì ritorna a Carloforte Creuza de Mà, il festival ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu per l’organizzazione dell’associazione culturale Backstage, quest’anno alla sua edizione numero dieci.

Il trittico nel paese sull’Isola di San Pietro – a mezz’ora di traghetto dal sud-ovest della Sardegna, dove il festival è nato nell’estate del 2007 – costituisce la prima tranche di questa manifestazione unica nel suo genere in Sardegna, e tra le pochissime nel panorama dei festival cinematografici nazionali e internazionali, a focalizzarsi sulla musica e il suono per le immagini in movimento, ospitando compositori, registi, tecnici del suono, sound designer, studiosi.

La seconda parte è in programma invece a Cagliari dal 7 all’11 dicembre, con un’appendice il 15 dicembre e un importante “prologo” con la “MasterClass Sergio Miceli”, dedicata allo studio della composizione musicale per il cinema, che il compositore Franco Piersanti terrà dal 7 al 12 novembre al Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina”.

L’apertura ufficiale del festival è alle 17.30 al Cinema Mutua con la proiezione del “trailer” di Creuza de Mà che, sulle note dell’omonima canzone di Fabrizio De André, ripercorre per immagini la storia del festival a partire dalla sua prima edizione, nel settembre del 2007.

Si entra nel vivo del programma con un omaggio a Gianni Morandi, che in queste settimane è nell’isola per le riprese di una fiction televisiva ambientata proprio a Carloforte e in altre località del sud Sardegna. Gianfranco Cabiddu e Gianmarco Diana scambieranno poi due parole sul tema dei “musicarelli”, il genere cinematografico che si è sviluppato in Italia tra gli anni Cinquanta e i Sessanta avendo come protagonisti cantanti di fama nazionale e i loro successi discografici. Durante l’incontro sarà proiettato un film tipico di quel filone e che prende il titolo da uno dei più grandi successi del cantante di Monghidoro, “In ginocchio da te“, diretto nel 1964 da Ettore Fizzarotti e con Gianni Morandi nei panni del protagonista.

Domenica sera (ore 21) la visione dell’altro “musicarello”, “Non son degno di te“: un’inversione di programma porta infatti ad anticipare a domani sera (sabato 29), alle 21, il concerto della Banda Musicale Città di Carloforte “Angelo Aste” con il suo repertorio di musiche per cinema, inizialmente previsto per domenica, appunto. Rimandata anche la proiezione del film di Peter Marcias “La nostra quarantena” (2015): verrà recuperata a dicembre, a Cagliari, nella seconda tranche del festival. Il cambio di programma è stato deciso per evitare ogni possibile sovrapposizione con il concerto che Gianni Morandi terrà domenica pomeriggio alle 18 al Molo Centrale.

la-banda-musicale-citta-di-carloforte

Il trittico di Creuza de Mà a Carloforte si completa dunque lunedì (31 ottobre) con una lunga serata, sempre al Cinema Mutua. Si comincia alle 17 con la visione del documentario “They will have to kill us first“. Diretto da Johanna Schwarz e con musiche di Nick Zinner, Songhoy Blues, Vieux Farka Touré, Kankou Kouyaté, Afel Bocoum, Amkoullel, tra gli altri, il film (del 2015) racconta la storia di alcuni musicisti del nord del Mali, occupato nel 2012 dagli estremisti islamici che vietano ogni forma di musica basandosi su un’interpretazione radicale della legge della sharia. La proiezione sancisce la collaborazione tra Creuza de Mà e un altro festival che ha sede in “un’isola nell’isola”, il siciliano SalinaDocFest, dove il documentario, presentato in anteprima nazionale, ha vinto Il Premio Signum SDF 2015 come film più votato dal pubblico della decima edizione della rassegna che si è tenuta lo scorso giugno sull’isola nell’arcipelago delle Eolie.

they-will-have-to-kill-us-first-songhoy-blues-m

Due momenti dedicati all’indimenticabile Fabrizio De André caratterizzano il proseguimento della serata: alle 18.30 la proiezione di “Faber in Sardegna“, il documentario di Gianfranco Cabiddu, uscito nelle sale lo scorso anno, che racconta il rapporto tra il cantautore genovese, l’isola e un luogo speciale come l’Agnata, la località nei pressi di Tempio Pausania che elesse a suo buen retiro. Il film raccoglie rare immagini d’archivio, fotografie e spezzoni di filmati familiari, testimonianze di amici e personalità della musica e della cultura che raccontano un De André privato, intimo. E poi gli omaggi dal vivo dei tanti musicisti che si sono esibiti nei vari concerti all’Agnata organizzati per anni, dal 2005 al 2011, dal festival Time in Jazz in collaborazione con la Fondazione De André: tra questi Paolo Fresu, il compianto Gianmaria Testa, Maria Pia De Vito, Lella Costa, Rita Marcotulli, Cristiano De André, Danilo Rea.

faber-in-sardegna-1m

Proprio quest’ultimo è il protagonista dell’ultimo atto di lunedì sera a Carloforte: alle 21 il pianista romano presenta “A Tribute to Fabrizio De André“, il suo personale omaggio a Faber  (consegnato anche alle tracce di un album del 2010 per l’etichetta tedesca ACT) in un concerto in cui Danilo Rea rilegge alcune delle canzoni più celebri del cantautore genovese, spaziando dal jazz alla classica, dal gospel alla ballad.

danilo-rea-foto-beniamino-girotti-m

La seconda parte del festival Creuza de Mà, in programma a Cagliari dal 7 all’11 dicembre, proporrà appuntamenti al Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” e al MiniMax del Teatro Massimo, più un’appendice il 15 dicembre alla Fondazione di Sardegna, con un raro momento di incontro tra due dei più importanti autori italiani, Nicola Piovani e Franco Piersanti. Concerti, proiezioni di film e documentari verranno introdotti o approfonditi attraverso le conversazioni con gli ospiti del festival, affidate come sempre all’esperta conduzione di Riccardo Giagni e Luca Bandirali: i registi Lucio Pellegrini, Alessandro Aronadio e Edoardo De Angelis, musicisti e compositori come Giuliano Taviani, Carmelo Travia, Daniele Furlati, Santi Pulvirenti, Enzo Avitabileracconteranno il loro rapporto con la musica applicata al cinema dai rispettivi punti di osservazione o di azione. In programma negli stessi giorni a Cagliari anche un seminario sul suono nel cinema con montatori, tecnici del suono e sound designer come Maurizio Argentieri, Gaetano Musso e Alessio Doglione.

Il festival si fa inoltre promotore di un’importante novità: la “MasterClass Sergio Miceli”, dedicata allo studio della composizione musicale per il cinema e intitolata al musicologo che per primo ha contribuito, attraverso la sua ultratrentennale attività di ricerca, a inserire la storia e l’analisi della musica per film nell’ambito delle discipline accademiche. L’iniziativa – che ha il privilegio di avere come presidente onorario il maestro Ennio Morricone e che vedrà ogni anno in cattedra un diverso compositore di chiara fama – sarà tenuta in questa prima occasione da un compositore del calibro di Franco Piersanti. I lavori saranno articolati in due momenti distinti: dal 7 al 12 novembre si svolgerà il corso vero e proprio, che sfocerà poi nella serata dell’11 dicembre con l’esecuzione delle miglioricinque composizioni create dai partecipanti alla masterclass.

La decima edizione del festival Creuza de Mà è organizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, e Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio), del Comune di Cagliari (Assessorato alla Cultura e Spettacolo), del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Sardegna Film Commission e del Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, con la collaborazione del Ce.D.A.C. Sardegna e di Radio X.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.

Ecco il programma delle tre giornate a Carloforte, 29-30-31 ottobre:

Sabato 29 ottobre – Carloforte

Cinema Mutua – Carloforte
Ore 17,30
Apertura festival – Proiezione del teaser Creuza de Mà

Ore 18,00
Omaggio a Gianni Morandi: Gianni Morandi e i Musicarelli
Proiezione del Film
“In ginocchio da te” (1964/ 95′)
regia di Ettore Maria Fizzarotti. Musiche di Ennio Morricone

Incontro con Gianfranco Cabiddu e Gianmarco Diana

Ore 21,00
Concerto Musiche per Cinema
Banda Musicale Città di Carloforte “Angelo Aste”

 

Domenica 30 ottobre – Carloforte

Cinema Mutua – Carloforte
Ore 21,00
Proiezione del Film
“Non son degno di te” (1965 / 115′)
regia di Ettore Maria Fizzarotti. Musiche di Ennio Morricone

 

Lunedì 31 ottobre – Carloforte

Cinema Mutua – Carloforte
Ore 17,00
Proiezione del documentario
“They will have to kill us first” (2015 / 105′)
regia di Johanna Schwarz. Musiche di Nick Zinner, Songhoy Blues, Vieux Farka Touré, Kankou Kouyaté, Afel Bocoum, Amkoullel
In collaborazione col Salina doc Festival dove il documentario, proiettato in anteprima nazionale, ha preso Il Premio Signum SDF 2015

Ore 19,00
Proiezione del Film
“Faber in Sardegna” (2015 / 50′)
regia di Gianfranco Cabiddu. Musiche di Fabrizio De André

Ore 21,00
Concerto – Musica per Cinema
Danilo Rea in concerto: “A Tribute to Fabrizio De André”

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Davide Vignola

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Emanuela Di Matteo Mar 6th, 2021
Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Articoli

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Luca Biscontini Mar 6th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Bound – Torbido Inganno Regia: Lana Wachowski; thriller; USA, 1996 Interpreti: Jennifer

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”
06Mar2021 0 Comment

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo
06Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo

Il padrino – Parte II Regia: Francis Ford Coppola; drammatico/giallo; USA, 1974

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1
05Mar2021 0 Comment

Due Scatole Dimenticate – un viaggio in Vietnam, il 7 marzo al TG1

Speciale TG1 proporrà in prima visione assoluta, domenica 7 marzo ore 23.40 su Rai1,

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo
05Mar2021 0 Comment

In arrivo Medium, horror d’azione con Tony Sperandeo

Arriverà a Giugno 2021 nei cinema e sulle migliori piattaforme streaming Medium, horror

Nomadland | Date di uscita
05Mar2021 0 Comment

Nomadland | Date di uscita

Searchlight Pictures ha annunciato il piano di release per l’Italia dell’acclamato lungometraggio

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021
05Mar2021 0 Comment

Le uscite digitali di Eagle Pictures, Marzo 2021

tantissime le uscite digitali targate Eagle Pictures: ecco le novità on demand

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo
05Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 5 marzo

Shining Regia: Stanley Kubrick; orrore, USA/UK 1980 Interpreti: Jack Nicholson. Shelley Duvall,

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA
04Mar2021 0 Comment

“50– antarcangelo Festival”, Evento speciale su #iorestoinSALA

I WONDER PICTURES è lieta di rilasciare il trailer del documentario “50

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto
04Mar2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Isabella Sandri presenta Un Confine Incerto

Arriva in esclusiva su #iorestoinSALA da mercoledì 10 marzo il nuovo film di Isabella Sandri, Un

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK
04Mar2021 0 Comment

Soul, Dal 31 Marzo in BLU-RAY, DVD e STEELBOOK

Nel nuovo film Disney e Pixar Soul, Joe Gardner, un insegnante di musica

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo
04Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 4 marzo

Rebecca la prima moglie (Rebecca) Regia: Alfred Hitchcock; Drammatico; USA, 1940 Interpreti: Laurence

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo
03Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: mercoledì 3 marzo

Fiore Regia: Claudio Giovannesi; Italia, 2016 Interpreti: Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Filippo

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
28Feb2021 0 Comment

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Dal 2 Marzo è disponibilie in streaming su: ITunes – Google Play –

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo
Mar 6th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: domenica 7 marzo

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”
Mar 6th, 2021

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 Carmelo Bene in “Divini canti, lectura Dantis e altri incantamenti”

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo
Mar 6th, 2021

Sul divano con InsideTheShow: sabato 6 marzo

Commenti Recenti

Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Stefano Giacopino
I 50 anni di “Morte a Venezia” di Luchino Visconti
Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133