Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Recensione – Outing, fidanzati per sbaglio
  • In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Ecce Bombo”
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Torna “Scrivere di Cinema”, Premio Alberto Farassino
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Varie / The Young Pope, viaggio in crescendo (Episodi 3-4) – Recensione

The Young Pope, viaggio in crescendo (Episodi 3-4) – Recensione

Bianca Ferrigni Varie Ott 29th, 2016 0 Comment

Prova d’attori e di regia vertiginosamente in crescendo. La terza e la quarta puntata di The Young Pope, trasmessa venerdì 28 ottobre su Sky Atlantic, convince e finalmente si entra nel vivo del pontificato di Pio XIII, nel suo mondo di dubbi, presunzione e sete di verità. Persino i titoli di testa sono cambiati, con i credits al neon che Jude Law si lascia alle spalle camminando lungo un corridoio e strizzando l’occhio allo spettatore, mentre un anonimo Papa come pietrificato viene abbattuto da un meteorite. La modernità irrompe in una Chiesa imbalsamata.
Una modernità che va in quale direzione? La prima omelia del Papa lascia tutti sgomenti, credenti, stampa e clero. Sembra un discorso contro i fedeli, dove l’importanza di Dio è soverchiante e schiaccia l’uomo in una condizione simile a quella  dettata dallo Jahvé degli ebrei. Il cardinale Michael Spencer accusa il segretario di Stato Voiello di aver sostenuto l’elezione di questo pontefice pericoloso solo per tenere a bada l’ala più conservatrice del conclave, senza pensare alle conseguenze. E anche Pio XII chiede a Voiello le dimissioni. Ma il segretario di Stato ha un’arma infallibile per esercitare il suo potere: il ricatto. I segreti degli uomini del Vaticano sono nelle sue mani, e a rivelarglieli è un ingenuo sacerdote, il confessore a sua volta ricattato.
La presenza e l’assenza di Dio si presentano ossessive nella storia, influenzando gli eventi terreni e scuotendo le coscienze.  Sono la presenza e l’assenza che fanno oscillare la fede di Lenny Belardo, che spingono il cardinale Voiello a sfidare le leggi di Dio ma al contempo a donarsi anima e corpo a un ragazzo disabile, che mettono Lenny alle strette con il dogma dell’infallibilità.
Sarà suor Mary a riportare, in un’affollata conferenza stampa, la svolta per cui l’infalliilità del Pontefice è centrale, prendondo il posto di un Papa, appunto, assente.. E sarà Voiello a rimanere inebetito dalla durezza con cui Pio XIII accomuna omosessualità  e pedofilia, la “patata bollente” della Chiesa, lo scandalo divampato  a causa del vescovo di New York, Kurtwell.
133655348-7b29e1f9-9d84-49b3-a12a-7ce3ef39aa87Inutile ribadire che Paolo Sorrentino si riconferma tra i registi italiani più vicini a Fellini per la visionarietà, l’umorismo gustoso  e il materiale onirico che si confonde con la realtà. Mille gli esempi. L’incontro tra il Papa e il canguro nei giardini vaticani, con Lenny che mette alla prova la sua santità chiedendo al canguro di saltare. L’improbabile guaritore-pastore, intervistato da una giornalista insidiosamente somigliante a Barbara d’Urso.  La visita dei capi di Stato di Groenlandia, con la bella primo ministro che fissa incantata il fascinoso Papa.
Un nuovo personaggio prende corpo e importanza in queste due puntate. E’ Esther, la giovane moglie di una guardia svizzera che tradisce il marito con un prelato. La lunga mano di Voiello arriva anche al suo peccato, quello dell’adulterio, tramite il confessionale. Il ricatto fatto alla giovane in cambio del silenzio è audacissimo: sedurre il Papa.
Esther naturalmente non riuscirà nel suo goffo tentativo, e metterà Lenny di fronte a un’altra prova della sua santità, insegnandole a pregare e chiedendo lui stesso a Dio di dare alla donna il figlio che desidera.  Il Papa cammina nel buio dei giardini vaticani, e vede Esther all’interno di casa sua, i seni schiacciati contro i vetri della finestra, colta in un amplesso con il marito.  L’amplesso verso il quale Lenny stesso l’aveva spinta, fidando nella potenza del suo rapporto con Dio per regalarle una gravidanza.
La bellezza avvolge tutto, lo trasfigura, ed è questo il miracolo di Paolo Sorrentino.

 
Scheda film
Titolo: The Young Pope
Regia: Paolo Sorrentino
Genere: Miniserie TV
Cast: Jude Law, Diane Keaton, James Cromwell, Silvio Orlando, Sebastian Roché, Scott Shepherd, Cécile de France, Javier Cámara, Ludivine Sagnier, Toni Bertorelli, Daniel Vivian, Olivia Macklin
Anno: 2016
Paese: Italia, USA, Francia
Produzione: Wildside
Durata: 55 Min

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest
Avatar

Bianca Ferrigni

Cinefila dalla culla, cresciuta a pane e Truffaut, è giornalista professionista, Divide il mondo tra coloro che amano Lars VonTrier e quelli che non lo sopportano. E' stata capo redattore delle pagine di Cultura del giornale "Il Piccolo" dal 2004 al 2014.

Articoli correlati

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Ecce Bombo”

Articoli

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Ecce Bombo”

Roberto Lasagna Mar 2nd, 2021
Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Roberto Lasagna Mar 2nd, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
02Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Un mondo perfetto Regia: Clint Eastwood; Giallo/Drammatico; USA, 1993 Interpreti: Kevin Costner,

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
01Mar2021 0 Comment

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

È finalmente disponibile la colonna sonora originale del nuovo film Disney, Raya e l’Ultimo

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D
01Mar2021 0 Comment

Tutte a Casa-memorie digitali da un mondo sospeso, 8 marzo su La7D

In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria

David di Donatello per il Miglior Documentario
01Mar2021 0 Comment

David di Donatello per il Miglior Documentario

L’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Piera Detassis, in collaborazione con il

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone
01Mar2021 0 Comment

Fareastream: Volando nel cuore del Giappone

Tre grandi film appena aggiunti al catalogo di FAREASTREAM ci fanno volare nel cuore

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo
01Mar2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: lunedì 1 marzo

Spartacus Regia: Stanley Kubrick; storico/drammatico, USA 1960 Interpreti: Kirk Douglas, Laurence Olivier,

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming
28Feb2021 0 Comment

FADE OUT, Dal 2 Marzo disponibile in streaming

Dal 2 Marzo è disponibilie in streaming su: ITunes – Google Play –

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV
28Feb2021 0 Comment

Billie Eilish: The World’s a Little Blurry disponibile su Apple TV

È finalmente disponibile su Apple TV “Billie Eilish: The World’s A Little Blurry“,

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio
28Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: domenica 28 febbraio

Il sapore del successo (Burnt) Regia: John Wells; Commedia; USA, 2015 Interpreti: Bradley

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: sabato 27 febbraio

Le due inglesi Regia: François Truffaut; romance/drammatico, USA 1971 Interpreti: Jean-Pierre Léaud,

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio
26Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 26 febbraio

Servizio in camera Regia: William A. Seiter; Commedia; USA, 1938 Interpreti: Groucho

Luca, primo trailer del nuovo film Disney
25Feb2021 0 Comment

Luca, primo trailer del nuovo film Disney

Luca, il nuovo film d’animazione originale Disney e Pixar, è una storia

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray
25Feb2021 0 Comment

1 BR – Benvenuti nell’incubo, da oggi in DVD e Blu-Ray

Midnight Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che punta a raccogliere il

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel
25Feb2021 0 Comment

La Cena di Toni dal 28 Febbraio su Rai Cinema Channel

In occasione della giornata delle malattie rare, La cena di Toni, un

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5
25Feb2021 0 Comment

Life on Mart, 26 Febbraio ore 22.10 Su RAI 5

Venerdì 26 febbraio, in prima visione su RAI 5, andrà in onda il

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema
25Feb2021 0 Comment

Spider-Man: No Way Home, a Natale al cinema

Spider-Man: No Way Home è il titolo del terzo film della saga con

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip
25Feb2021 0 Comment

Music, il film di SIA, ecco una nuova clip

MUSIC è una potente, originale e celebrativa dichiarazione artistica. Nel suo lungometraggio di

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo
25Feb2021 0 Comment

#iorestoinSALA: Michele Pennetta presenta Il Mio Corpo

Dopo i numerosi riconoscimenti internazionali e la selezione tra i finalisti dei

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo
25Feb2021 0 Comment

Koch Media Italia: Le novità Home Video di Marzo

Alien Outpost – L’invasione Dall’11 marzo in DVD e Blu-ray Una troupe

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio
25Feb2021 0 Comment

Sul divano con InsideTheShow: giovedì 25 febbraio

Notorious – L’amante perduta Regia: Alfred Hitchcock; spionaggio/drammatico, USA 1946 Interpreti: Cary

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Ecce Bombo”
Mar 2nd, 2021

In vespa con Nanni Moretti aspettando “Tre piani”: “Ecce Bombo”

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo
Mar 2nd, 2021

Sul divano con InsideTheShow: martedì 2 marzo

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile
Mar 1st, 2021

Raya e l’ultimo drago, colonna sonora Originale disponibile

Commenti Recenti

Avatar
Antonio
L’uomo vestito di nero – Recensione
Avatar
Dario
Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
Avatar
Inside The Show: recensione di Davide Vignola – Silvio Coppola
Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2020 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133