Cosa accade quando ci poniamo il quesito morale di svendere la nostra intimità, al fine di realizzare i sogni di una vita ? È questa la premessa di Che vuoi che sia, nuova pellicola di Edoardo Leo che veste, ancora una volta, i panni di regista e attore. Claudio e Anna continuano a rimandare il progetto di un figlio nell’attesa che la loro situazione economica diventi stabile, ma il progetto del primo non sembra dare i risultati sperati. Una sera, però, travolto dall’alcool e dalla delusione, decide di registare una proposta indecente e di postarla in rete. Le conseguenze di questo gesto sono davvero inaspettate…..
Il poliedrico Edoardo Leo torna a gestire la macchina da presa per la quarta volta in carriera, e lo fa con una pellicola che tratta una tematica molto attuale ovvero la precarietà e la situazione di stallo che, purtroppo, riguarda la stragrande maggioranza dei giovani italiani di oggi, utilizzando i social network come cornice di sfondo. L’attore veste i panni di Claudio, ingegnere informatico sulla quarantina che ancora non si sente realizzato e, dopo anni di studi e sacrifici, viaggia ancora in quella situazione di limo professionale. Anche la sua compagna, un’insegnante di matematica di nome Anna, interpretata dalla bravissima Anna Foglietta, coltiva un senso di frustrazione continuo, sapendo di non poter soddisfare il suo istinto materno di voler mettere su famiglia, in queste labili condizioni. Proprio in questo contesto, i due protagonisti vengono a scontrarsi con una rivoluzione digitale che li travolge in pieno, compattandoli in una spirale da cui non potrebbero uscire facilmente.
Claudio, infatti, si trova alla ricerca disperata di finanziamenti per il suo progetto e una sera, visibilmente ubriaco assieme alla sua compagna, registra un video in cui promette di rendere pubblica una notte di intimità con Anna, se riuscirà ad ottenere i soldi necessari tramite crowdfunding. Non appena questa proposta indecente finisce in rete, le donazioni del popolo del web iniziano a lievitare in una maniera che nessuno dei due avrebbe potuto immaginare, e vengono trattati come delle vere e proprie star. Da qui in poi si innesca quel conflitto morale che fa da sfondo ad una esplicita invettiva contro la società moderna: svendere la propria intimità, raggiungendo i propri traguardi senza il minimo sforzo o rimboccarsi le maniche e mantenerla integra ? A rendere più vivace la pellicola ci pensa lo zio Franco, interpretato dal mitico Rocco Papaleo, che non si pone per nulla il problema e, ricordando la scioltezza e la leggiadria della sua generazione, considera il sesso alquanto sopravvalutato. Di ben diversa opinione, invece, sono i parenti di Anna, milanesi doc che cercano di insegnarle che alla crisi bisogna rispondere con il duro lavoro e l’integrità morale, e il padre di Claudio, un romanaccio cialtrone il quale racconta che, ai suoi tempi, in qualche modo ci si arrangiava.
Che vuoi che sia si configura, in definitiva, come una pellicola solida che, a tratti, manca di quel guizzo che aveva fatto brillare Noi e la Giulia, sempre diretto dallo stesso Edoardo, ma fotografa in modo ottimale il popolo degli ebeti del web, come li aveva definiti qualcuno, che pongono il selfie e la notorietà sul web al primo posto, rendendolo un “deus ex machina” della propria vita. Una risata triste e amara che cerca di far riflettere, a più riprese, lo spettatore che si vede frantumare, davanti ai suoi occhi, la concezione di una vita fiabesca che purtroppo cozza con la realtà quotidiana dei fatti.
Scheda Film
Titolo: Che vuoi che sia
Regia: Edoardo Leo
Sceneggiatura: Edoardo Leo, Alessandro Aronadio, Marco Bonini, Renato Sannio
Cast: Edoardo Leo, Anna Foglietta, Rocco Papaleo, Marina Massironi, Bebo Storti, Massimo Wertmuller
Genere: Commedia
Durata: 105′
Musiche: Gianluca Misti
Fotografia: Alessandro Pesci
Produzione: I.I.F. Italian International Film e Warner Bros. Entertainment Italia
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Nazione: Italia
Uscita: 9 novembre 2016
Lascia un commento