Ha preso il via la settima edizione del Premio Doc/it Professional Award, rivolto ai film documentario italiani prodotti nel 2016, ideato e promosso da DOC/It-associazione Documentaristi Italiani.
La nuova edizione si svolge in speciale collaborazione con Roma Lazio Film Commission e prevede l’attribuzione di un premio di categoria alle professioni che maggiormente contribuiscono a comporre un’opera documentaria, come la regia, la fotografia, il montaggio, la produzione, la scrittura, e il territorio. La sezione dedicata alla scrittura verrà affidata all’Associazione Cinetelevisa 100autori, che rinnova per il quarto anno il suo sostegno all’iniziativa.
Il DOC/it Professional Award è il premio che i professionisti del settore conferiscono al miglior documentario dell’anno. Una vasta Academy di autori, tecnici, critici, e altri specialisti del settore, visionerà poi in streaming video protetto le opere più interessanti. Il premio avrà come principale luogo di raccolta la piattaforma creata appositamente da DOC/it – ITALIANDOC (WWW.ITALIANDOC.IT), unica directory del documentario italiano, che comprende un network di più di 1500 professionisti e un archivio con oltre 2.300 film documentario. Si può partecipare per le seguenti categorie: Regia, Direttori alla fotografia, Produzione, Scrittura (Premio 100 autori-Associazione dell’Autorialità Cinetelevisiva), Territorio (Premio Roma Lazio Film Commission). Possono partecipare i documentari presenti in versione italiana in streaming video all’interno della piattaforma online ITALIANDOC. La data di scadenza è il 15 gennaio 2017. La selezione si terrà da quella data al 28 febbraio. Poi nel mese di marzo vi sarà la Votazione Academy, e in aprile la premiazione. I film devono essere di durata superiore a 60 minuti, il regista deve essere di nazionalità italiana e il documentario deve essere prodotto da una casa di produzione indipendente.
Lascia un commento