Il 28 dicembre nelle sale cinematografiche italiane esce Alps, di Yorgos Lanthimos, distribuito da Phoenix International Film. Il regista è un autore tra i più rinomati del nuovo cinema greco, noto per The Lobster, che gli valse il Premio della giuria al Festival del cinema di Cannes 2015, e con Alps realizza un film che colpisce l’animo dello spettatore.
Il film è ambientato ad Atene, dove una squadra formata da un paramedico, una infermiera, una ginnasta e il suo allenatore, rimpiazza sotto compenso persone da poco decedute al fine di aiutare amici e parenti a lenire il dolore per i lutti. Si fanno chiamare Alpi, in quanto possono rappresentare qualunque montagna al mondo ma non possono essere scambiati per altre cime montuose. Ciascuno di loro porta il nome di una delle vette della catena, fra cui Monte Rosa, che è la donna che si occupa di assistere in ospedale una giovane tennista che ha appena avuto un grave incidente per cui rischia di morire. Senza dir nulla agli altri membri del gruppo, la donna inizia a sostituirsi alla ragazza assumendone un pò alla volta l’identità. Così le quattro Alpi divengono in realtà quattro attori pronti a lavorare sul corpo, in cerca della identità di chi è deceduto, per lenire il dolore dei loro cari. I quattro membri del gruppo chiedono “Quale era il suo attore preferito?” Ai parenti dei defunti, a significare che è proprio dalla sfera emotiva e affettiva dell’interpretazione attoriale che si deve partire per poter ricostruire quelle costellazioni familiari fatte di affetti e ricordi utili a ricomporre i lutti.
Il film è stato presentato alla 68′ edizione del Festival del cinema di Venezia, dove ha vinto il Premio Osella per la miglior sceneggiatura. Nel cast Aggeliki Papoulia, Ariane Laberd, Aris Servetalis, Johnny Vekris. Il regista sta lavorando attualmente al prossimo film The KILLING of a Sacred Deer con Colin Farrell e Nicole Kidman, che dovrebbe uscire il prossimo anno nelle sale cinematografiche.
Lascia un commento