Il film di Riccardo Valsecchi, L’anima nera di Donald Trump, oscurato da Facebook. La questione non è del tutto chiara, ma rimane il fatto che il film distribuito da Cineama, riguardante i rapporti tra Trump e Duke, ex leader del Ku Klux Klan è stato oscurato.
Duke antisemita convinto e sostenitore della superiorità della razza bianca è un grande sostenitore del nuovo presidente degli Stati Uniti, e sta soffiando su fuoco con una intolleranza di prim’ordine contro neri, ebrei e migranti. Il film documentario di Valsecchi racconta come Duke ricompare negli Stati Uniti a sostenere la candidatura del suo beniamino a Presidente USA e a candidarsi al Senato, il tutto dopo aver trascorso tre anni tra Italia e Europa nel tentativo di costruire un movimento internazionale della destra più xenofoba e estrema.
La produzione ha dichiarato di ritenere grave “che Facebook tramite i propri algoritmi e la propria Policy si arroghi il diritto di ostacolare la fruizione di un documentario che ha dei contenuti importanti e miranti a sconfiggere razzismo o xenofobia e violenze”. In ogni caso resta il fatto che mentre produzione e distribuzione hanno realizzato e stanno cercando di diffondere l’opera del bravo Valsecchi, l’oscuramento rimane una situazione dannosa e frustrante per un film documentario che quantomeno, come minimo, porta a riflettere su questioni di non poco conto….
Lascia un commento