Condotta, diretto da Ernesto Daranas e distribuito in Italia da AHORA! FILM, di Marco Pollini e Evelyn Bruges, ha già ricevuto miriadi di premi e nomination. Ha vinto il Premio Goya 2015 ed è stato candidato all’Oscar 2015 da Cuba come miglior film straniero; inoltre ha vinto numerosi premi in vari Festival tra cui Miglior Film XV Havana al Film Festival di New York, UNICEF Award Bambini come miglior film e miglior film nell’ambito della categorie Elements+13 al Giffoni 2014.
Il film ora viene proiettato a Milano in lingua originale con sottotitoli in italiano presso CINEWANTED,
Il film è un intenso e potente affresco sociale, che conduce sul grande schermo la tematica dell’insegnamento vissuto come una missione dalla professoressa Carmela, che si intrecciano con le vicende del giovane Chala, costretto nella sua prematura crescita a vivere esperienze di violenza e crudezza che ne plasmano in modo inesorabile il carattere. Nel cast la celebre attrice Alina Rodriguez e il giovane Armando Valdes.
Condotta è stato girato a Cuba negli anni del cambiamento, e offre uno sguardo incisivo e artistico sulla durezza dell’esistenza quotidiana in situazione di disagio.
Nel film si racconta la storia di Chala ( Armando Valdes), ragazzo di 11 anni che vive con la madre etilista e tossicodipendente (Yulien Cruz). Alleva cani da combattimento per sopravvivere e questo contesto di violenza e aggressività si riverbera in ambito scolastico.
Quando la professoressa Carmela (Alina Rodriguez), per la quale il ragazzo nutre affetto e rispetto, si ammala ed è costretta suo malgrado a rinunciare all’insegnamento per diversi mesi, la supplente (Miriel Cejas), incapace nel gestire il ragazzo, lo manda in una a scuola di Condotta, simile alle nostre vecchie classi differenziali…
Al suo rientro a scuola Carmela si oppone con vigore a questo provvedimento pazzesco.
il soggetto del film è stato scritto dal regista stesso e riesce a comunicare esperienze e emozioni senza cadere nel sentimentalismo o altro. I dialoghi sono diretti e precisi e suscitano stimoli per la libertà e il coraggio in ambito educativo.
Ecco le date della programmazione del film:
Martedì 27 dicembre ore 20 e 22
Mercoledì 28 ore 20
Giovedì 29 ore 20
Venerdì 30 ore 22
Domenica 1 gennaio ore 18
Lascia un commento