Il Festival del documentario narrativo SalinaDocFest, diretto da Giovanna Taviani, che nel 2007 lo ha fondato a Salina, suo luogo di nascita, arriva a Londra e grazie alla rassegna CinemaItaliaUK approda al Regent Street Cinema, la storica sala che a fine ottocento ha visto nascere il cinema nel Regno Unito.
Giovanna affronta grandi tematiche di attualità come immigrazione e mediterraneo.
Giovedì 12 gennaio, proprio al Regent si terrà una serata dedicata alla presentazione delle linee guida della XI edizione del SalinaDocFest, che si svolgerà poi dal 25 al 29 giugno a Salina (Isole Eolie, Messina), e che avrà come tema Padri e Figli. Verso terre fertili, il tutto in sintonia con il Coordinamento dei Festival Siciliani e Nazionali, con Salina Isola Verde e con gli operatori turistici di Salina.
Dobbiamo ricordare il fatto che Giovanna Taviani nel 2010 ha presentato il suo Fughe e approdi al Festival del cinema di Venezia. Il documentario, girato nelle isole Eolie è stato premiato al Festival del cinema italiano di Madrid del 2011. Poi nel 2013, il suo cortometraggio Il riscatto è stato presentato al Festival del cinema di Cannes.
A proposito delle nuove iniziative Giovanna ha dichiarato: “Sarà un’edizione speciale totalmente dedicata al giovani, nuovi protagonisti del Mediterraneo. Dai minori non accompagnati che arrivano sulle nostre sponde, ai figli delle nostre famiglie costretti ad emigrare per essere riconosciuti altrove, ai giovani immigrati di terza generazione che decidono di lasciare l’Europa per arruolarsi nell’Isis, ma anche a quelli che dicono no e che ogni giorno combattono per rendere fertile la terra in cui vivono. Tutti insieme per riflettere, attraverso il Cinema, sul patto generazionale tra padri e figli, che mai come in questo momento sembra essersi interrotto, e sulla ricerca di terre fertili da parte dei giovani che non vogliono arrendersi a un mondo sbagliato”.
L’evento londinese, curato da Ludovica Fales, documentarista e selezionatrice del SalinaDocFest, e da Arianna Careddu, assistente alla programmazione SDF, apre CinemaItaliaUK 2017, la prestigiosa rassegna di cinema italiano diretta da Clara Caleo Green.
Si parlerà di Documentario, Mediterraneo e Immigrazione, con la proiezione di Sponde. Nel sicuro sole del Nord, di Irene Dionisio. L’autrice, ospite dell’evento, ripercorrerà le tappe della sua opera, concernenti in particolare l’amicizia epistolare tra Mohsen, un postino tunisino, e Vincenzo, becchino in pensione di Lampedusa.
Lascia un commento